bushista
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di George W. Bush; relativo a George W. Bush. ◆ Citando Pascal, il premier [Jean-Pierre] Raffarin ha invitato gli Stati Uniti a rispettare [...] Texas davanti allo specchio» della coscienza. (Vittorio Zucconi, Repubblica, 13 luglio 2007, p. 23, Commenti).
Derivato dal Bush con l’aggiunta del suffisso -ista.
Già attestato nella Repubblica del 29 ottobre 1992, p. 15, Politica estera (Vittorio ...
Leggi Tutto
situation room
loc. s.le f. inv. Sala per riunioni esecutive di carattere politico e militare; con particolare riferimento alla sala della Casa Bianca nella quale il presidente degli Stati Uniti d’America [...] possibilità di colpire direttamente [Slobodan] Milosevic (Vittorio Zucconi, Repubblica, 6 aprile 1999, p. 4, Politica estera) • s. situation (‘situazione’) e room (‘sala’).
Già attestato nella Repubblica dell’8 ottobre 1985, p. 2, Il sequestro della « ...
Leggi Tutto
skatepark
(skate-park, skate park), s. m. inv. Parco, area riservata allo schettinaggio, al pattinaggio con lo skateboard. ◆ Stasera dalle 19,30 alle 23,30 si inaugura il nuovo skate park di Cattolica, [...] presso il Parco della Pace. (Helmut Failoni, Repubblica, 24 luglio 2004, Bologna, p. XIV) • Ora, grazie all’ ingl. composta dai s. skate, forma accorciata di skateboard, e park.
Già attestato nella Repubblica del 17 agosto 1997, Roma, p. VIII (Pietro ...
Leggi Tutto
Sla
s. f. inv. Acronimo di Sclerosi laterale amiotrofica, malattia degenerativa che provoca la paralisi progressiva degli arti e dei muscoli della deglutizione. ◆ Il pericolo di morire di leucemia e [...] epatico, il rischio è 8 volte superiore: 6 casi su 161. (Marco Travaglio, Repubblica, 27 luglio 2000, p. 50, Sport) • «Trentaquattro casi di Sla (sclerosi laterale amiotrofica, n.d.r.) su 24 mila calciatori che hanno giocato dal 1960 al 2002 è un ...
Leggi Tutto
sloganistica
s. f. Repertorio, raccolta di slogan. ◆ Un voto di scambio, è il caso di dire. Con in più il pericolo di mescolare ciò che attiene alla sfera istituzionale della politica con la variopinta [...] la cultura dominante, un pensiero unico che affastella slogan e parole d’ordine, (Alberto Sensini, Gazzettino, 3 novembre 2002, p. 27 e reazionarie» [Nichi Vendola intervistato da Lello Parise]. (Repubblica, 25 maggio 2008, p. 12, Politica).
Derivato ...
Leggi Tutto
antirenzismo
(anti-renzismo) s. m. La contrapposizione alla linea politica di Matteo Renzi. ◆ Senza contare che anche un intellettuale come Aldo Schiavone, che non può certo essere tacciato di anti-renzismo, [...] proprio quello che il sindaco chiede a Bersani: un'idea forte, una visione d'insieme. (Massimo Vanni, Repubblica, 7 settembre 2011, Firenze, p. 1) • La morfologia dell’antirenzismo si ricava da alcuni canoni teorici da cui poi discendono definizioni ...
Leggi Tutto
a guida autonoma
loc. agg.le inv. Detto di veicoli robotizzati che rilevano e regolano la navigazione nell'ambiente senza necessità di intervento di un conducente umano. ◆ [tit.] Usa, primo incidente [...] auto a guida autonoma visto che non hanno il permesso di circolare minacciando di aprire un procedimento legale. (Jaime D'Alessandro, Repubblica.it, 15 dicembre 2016, Tecnologia) • Airbus non si accontenta dei viaggi aerei. Entro l'anno la compagnia ...
Leggi Tutto
bastardo dentro
loc. agg.le e s.le (spreg., scherz.) Che, chi, di là dalle apparenze, è capace di grande cattiveria o perfidia. ◆ Alto budget, star, effetti speciali e una trama appena abbozzata, basata [...] superiore stupido e vanitoso, ecc. (Roberto Nepoti, Repubblica, 29 novembre 2003, p. 53, Spettacoli) • e vogliono approvarla a tutti i costi prima del suo processo d’appello per rovinargli anche quello. Bastardi dentro. (Marco Travaglio, Unità ...
Leggi Tutto
copia e incolla
(copia-e-incolla, copia/incolla, copincolla) loc. s.le m. inv. 1. In informatica, l'operazione con cui si seleziona una porzione di testo o un blocco di dati per riprodurli o all'interno [...] con una semplice operazione di «copia e incolla». (Repubblica, 3 maggio 2005, p. 6, Politica estera) in futuro). Il club del copia-e-incolla ha dunque la sua avvocatessa d'ufficio. Il libro, però, manca di un'igienica distinzione tra il caso ...
Leggi Tutto
canguro2
s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, prassi parlamentare che permette di raggruppare gli emendamenti uguali o molto simili per farli annullare o, viceversa, approvare in blocco, in [...] bocciato il primo emendamento, risultano decaduti tutti gli altri. (Repubblica.it, 16 febbraio 2016, Politica).
Dal s. m. indica sempre Licia Corbolante - nella Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia del 12 aprile 1911 (il cosiddetto salto del ...
Leggi Tutto
Irlanda, Repubblica d’ Stato dell’Europa occidentale, corrispondente alla maggior parte (ca. 4/5) dell’isola omonima. Per le caratteristiche fisiche ➔ Irlanda.
Il tasso d’incremento demografico (8‰ nel decennio 1990-2000), in linea con quello...
La più antica Repubblica d’Europa, completamente circondata da territorio italiano, tra la Romagna e le Marche.
Il piccolo Stato è situato sulle ultime propaggini dell’Appennino, fra le valli della Marecchia a N e del Conca a S, e comprende...