quad (Quad) s. m. inv. (raro f.) Sorta di motocicletta fornita di quattro grosse ruote, concepita per muoversi su terreni accidentati. ◆ Si chiama "quad" e si usa anche nel deserto. "Siamo gli unici in [...] Italia ad averla importata per il noleggio”, dice con un pizzico d'orgoglio D'Alba. (Carmen Mancarella., Repubblica, 28 agosto 2001, Puglia/Estate, p. 11) • [tit.] La moda dei Quad, scooter a quattro ruote. [testo articolo] Ecco arrivare un'intera ...
Leggi Tutto
complottismo s. m. L’atteggiamento di chi ritiene che dietro ad alcuni fatti si nascondano complotti o cospirazioni. ◆ Il tragico epilogo della liberazione di Giuliana Sgrena, con la morte del funzionano [...] a galla: la battaglia contro il Green pass è il nuovo punto d'approdo dopo aver negato per mesi l'esistenza stessa del virus per e infine la bontà del vaccino. (Matteo Pucciarelli, Repubblica, 31 agosto 2021, Politica) • La perizia dei due ...
Leggi Tutto
crush s. f. o m. inv. Nel linguaggio giovanile veicolato da piattaforme multimediali in rete come TikTok, sbandata, infatuazione, cotta | Anche, la persona oggetto di tale infatuazione. ◆ A 20 anni, sperduta [...] infilzata dallo spillo di un sistema giudiziario. (Vittorio Zucconi, Repubblica, 30 giugno 2011, Prima pagina) • In italiano, crush sono una cosa diversa. Le cottarelle non sono questione d'amore vero e proprio, è come quando i bambini arrossiscono. ...
Leggi Tutto
barattellum (Barattellum) s. m. inv. (iron.) Scambio di reciproco appoggio tra forze politiche per far passare ciascuna in Parlamento la propria proposta. ◆ Questa linea è stata portata avanti anche oggi [...] dovrebbe ottenere l’autonomia differenziata, e Fratelli d’Italia, che vorrebbe ottenere il premierato, di Nordio, colpo di spugna sull'abuso d'ufficio e bavaglio ai giornalisti sulle intercettazioni. (Repubblica.it, 11 luglio 2024, Circo Massimo). ...
Leggi Tutto
visionario s. m. (f. -a) e agg. In senso figurato, che, chi mostra una grande lungimiranza, che dà la sensazione di essere quasi profetico nel suo guardare al futuro; in senso attenuato, detto di persona, [...] , chi è fuori della norma per spirito d’iniziativa, vivacità e originalità. ◆ Anche Depardieu [Gerard D.] è da tempo amareggiato per la volgarità I visionari del garage che cambiarono la storia. (Repubblica.it, 26 marzo 2006, Scienza & Tecnologia ...
Leggi Tutto
supercar s. f. inv. Auto di lusso, dotata di apparato tecnologico all'avanguardia e dal design sportivo innovativo, in grado di fornire prestazioni elevate in termini di velocità e potenza. ◆ Così la mamma [...] secondi per passare da 0 a 100 Km/h. (Vincenzo Borgomeo, Repubblica, 24 maggio 1998, Inserto Motori, p. 26) • [occhiello] Ecologia) • [tit.] Giro di affari illeciti sulle supercar d'epoca, sequestrata anche la Ferrari che Rossellini regalò a Ingrid ...
Leggi Tutto
remigrazione s. f. Eufemismo per ritorno forzato di persone immigrate nel loro Paese d’origine. ◆ Davvero non ci sono armi sulla C-Star? Che cosa ci fanno i mercenari a bordo? Sono impegnati nel cosiddetto [...] piano “remigrazione”. (Paolo Berizzi, Repubblica, 7 agosto 2017, p. 8, Cronaca) • Nei prossimi anni ai governi europei si porrà , Mondo) • I leghisti hanno fatto propria la parola d’ordine lanciata da Alice Weidel, leader dell’ultradestra tedesca, ...
Leggi Tutto
bibliosmia s. f. Il fatto di annusare i libri, specialmente quelli vecchi o antichi, per percepire il particolare aroma che si sprigiona dalle pagine. ♦ Milioni di lettori in tutto il mondo non riescono [...] modo anche l'olfatto. Utopia? Chissà. (Raffaella De Santis, Repubblica.it, 12 maggio 2021, Cultura) • [tit.] Bibliosmia, più raro, prevale di gran lunga quella standard in formato digitale. D’altra parte – se vogliamo citare l'attività di lettura – è ...
Leggi Tutto
trumputinismo (Trumputinismo) s. m. (iron.) In senso polemico, la convergenza di interessi tra gli uomini politici David Trump, statunitense, e Vladimir Putin, russo. ◆ [tit.] Sbandata strategica Anche [...] • [Bei] È la fine dell’idea stessa di Occidente? [D'Arcais] «È nata la Santa Alleanza del trumputinismo, a vocazione di stop agli aiuti militari». (Paolo Flores d'Arcais intervistato da Francesco Bei, Repubblica.it, 9 marzo 2025, Politica).
Parola ...
Leggi Tutto
procura
(ant. proccura) s. f. [der. di procurare]. – 1. a. Negozio giuridico unilaterale (detto anche comunem., ma impropriam., delega) con il quale una persona conferisce a un’altra, detta procuratore, [...] Ufficio di procuratore: P. della Repubblica, P. generale della Repubblica (o assol., Procura), ufficio del procuratore della Repubblica presso i tribunali e del procuratore generale della Repubblica presso le Corti d’appello (p. generale della corte ...
Leggi Tutto
Irlanda, Repubblica d’ Stato dell’Europa occidentale, corrispondente alla maggior parte (ca. 4/5) dell’isola omonima. Per le caratteristiche fisiche ➔ Irlanda.
Il tasso d’incremento demografico (8‰ nel decennio 1990-2000), in linea con quello...
La più antica Repubblica d’Europa, completamente circondata da territorio italiano, tra la Romagna e le Marche.
Il piccolo Stato è situato sulle ultime propaggini dell’Appennino, fra le valli della Marecchia a N e del Conca a S, e comprende...