• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1461 risultati
Tutti i risultati [1461]
Medicina [74]
Religioni [39]
Industria [35]
Alimentazione [23]
Arti visive [20]
Tempo libero [13]
Chimica [11]
Fisica [8]
Meteorologia [8]
Teatro [7]

dirigere

Sinonimi e Contrari (2003)

dirigere /di'ridʒere/ [dal lat. dirigĕre] (io dirigo, tu dirigi, ecc.; pass. rem. dirèssi, dirigésti, ecc.; part. pass. dirètto). - ■ v. tr. 1. a. [volgere verso una meta, in una determinata direzione: [...] . ↔ disperdere, distogliere. c. [far pervenire a un destinatario: d. un messaggio, un telegramma] ≈ indirizzare, inviare, mandare, rivolgere. 2. [regolare l'andamento di qualcosa o esserne a capo: d. una scuola, un'azienda, un giornale] ≈ condurre ... Leggi Tutto

oro

Sinonimi e Contrari (2003)

oro /'ɔro/ [lat. aurum]. - ■ s. m. 1. (chim.) [elemento chimico, metallo nobile, di colore giallo lucente, duttile e malleabile, usato come mezzo di scambio e, in lega con argento, rame e altri metalli, [...] . nella scopa e nello scopone, le carte del seme rappresentato da monete d'oro] ≈ denari. 4. (fig.) [disponibilità economica: non tutto si può comprare con l'o.] ≈ averi, beni, denari, quattrini, ricchezze, soldi. 5. (fig.) [prodotto pregiato o ... Leggi Tutto

bontà

Sinonimi e Contrari (2003)

bontà s. f. [lat. bonĭtas -atis]. - 1. a. [l'essere buono, altruista, generoso] ≈ altruismo, generosità, magnanimità, umanità. ‖ carità, pietà. ↔ cattiveria. ↑ crudeltà, egoismo, malignità, malvagità. [...] a perdonare le manchevolezze altrui] ≈ clemenza, comprensione, indulgenza, misericordia. ↔ crudeltà, durezza, impietosità, spietatezza. d. [l'essere docile nel comportamento e nel carattere, spec. riferito a un bambino] ≈ amabilità, disciplina ... Leggi Tutto

calcio¹

Sinonimi e Contrari (2003)

calcio¹ /'kaltʃo/ s. m. [dal lat. calx calcis "tallone"]. - 1. (ant.) [parte posteriore del piede] ≈ calcagno, tallone. 2. (estens.) [parte con cui si impugna un'arma da fuoco: il c. della pistola] ≈ ‖ [...] ; rifinitore; torre. Luoghi e parti del campo - Area (d’angolo o di corner, di goal, di porta o piccola, di corner; scendere a rete; scodellare la palla; smistare la palla; spazzare l’area; stangare la porta; tirare (a lato, in porta); trasformare ... Leggi Tutto

dritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

dritto¹ [forma sincopata di diritto¹]. - ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta: strada d.] ≈ diritto, rettilineo, retto. ↔ curvo, obliquo, sghembo, storto. ● Espressioni: tirare dritto → □. [...] c. (mon.) [faccia anteriore di una moneta, di una medaglia] ≈ diritto, recto. ↔ rovescio, verso. d. (sport.) [nel gioco del tennis, colpo vibrato con l'interno della racchetta] ≈ diritto, drive. ↔ rovescio. 2. (f. -a) (fam.) [persona astuta, scaltra ... Leggi Tutto

cinema

Sinonimi e Contrari (2003)

cinema /'tʃinema/ s. m. [abbrev. di cinematografo, sull'es. del fr. cinéma], invar. - 1. [l'insieme delle opere del cinema, intese sia come manifestazioni artistiche sia come prodotti commerciali e di [...] svago: c. muto, sonoro; c. d'autore; l'industria del c.] ≈ cinematografia. ‖ celluloide. 2. [luogo in cui si proiettano opere cinematografiche: c. parrocchiale; andare al c.] ≈ cine, cinematografo, sala cinematografica. ⇓ arena, multisala. cinema - ... Leggi Tutto

teatro

Sinonimi e Contrari (2003)

teatro s. m. [dal lat. theatrum, gr. théatron "edificio per rappresentazioni drammatiche, per assemblee e per pronunciare orazioni"]. - 1. a. (archit.) [edificio o complesso architettonico costruito e [...] ; bissare; calcare le scene; cantare; chiamare; danzare; dare l’addio alle scene o ritirarsi dalle scene; dare uno spettacolo; dare ; spogliarello o strip-tease; teatro (alternativo, d’animazione, d’avanguardia, dei burattini o delle marionette, dei ... Leggi Tutto

scuola. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi scuola. Finestra di approfondimento Tipi di scuola - 1. Diurna, serale; a tempo pieno, a tempo prolungato; confessionale, religiosa, laica; popolare; privata (convenzionata, legalmente riconosciuta, [...] estere); liceo (artistico, classico, linguistico, scientifico); scuola (alberghiera, d’arte, di lingue, di musica, guida, magistrale). Persone - 1. del consiglio di istituto, di classe). Per i termini riguardanti l’università, v. la scheda università. ... Leggi Tutto

teatro. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi teatro. Finestra di approfondimento Luoghi - Anfiteatro; arena; auditorium; cineteatro; odeon; politeama; teatro tenda. Parti del teatro - Antipalchetto; arcoscenio; atrio; balconata; ballatoio; [...] ; bissare; calcare le scene; cantare; chiamare; danzare; dare l’addio alle scene o ritirarsi dalle scene; dare uno spettacolo; dare ; spogliarello o strip-tease; teatro (alternativo, d’animazione, d’avanguardia, dei burattini o delle marionette, dei ... Leggi Tutto

aeronautica

Sinonimi e Contrari (2003)

aeronautica /aero'nautika/ (pop. areonautica) s. f. [dall'agg. aeronautico]. - 1. [complesso di attività, scienze e tecniche relative alla navigazione aerea] ≈ aviazione. 2. (milit.) [l'arma aerea] ≈ aviazione, [...] di salvataggio; impianto di pressurizzazione; maschera per l’ossigeno; sedile. Luoghi e strutture - 1. testata (di pista); torre di controllo. 3. Accettazione o banco d’accettazione o check-in o registrazione; biglietteria; dogana; duty free ( ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 147
Enciclopedia
d-l-
d-l- d-l- 〈di-èlle〉 [Dalle iniziali di destrogiro e levogiro] [CHF] [OTT] Simb. premesso a un composto chimico, per indicare che in questo i due antipodi ottici, d e l, sono presenti in quantità uguali e quindi il composto è otticamente inattivo.
Riforme del processo civile nel d.l. n. 69/2013
Riforme del processo civile nel d.l. n. 69/2013 Antonio Carratta Pasquale D’Ascola Il contributo esamina le novità normative contenute nel d.l. 21.6.2013, n. 69 (cd. decreto del fare), convertito con modificazioni dalla l. 9.8.2013, n....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali