angoscia
1. MAPPA L’ANGOSCIA è uno stato di ansia e di sofferenza molto intensa che affligge l’animo di una persona per una situazione reale o anche, talvolta, immaginaria; può essere accompagnata da [...] d’a.; stare in a). Nel linguaggio comune, questa parola viene usata per indicare una condizione ancora più difficile e più triste rispetto a lo smarrimento e, per l’appunto, l’angoscia che ne conseguono.
Parole, espressioni e modi di dire
angoscia ...
Leggi Tutto
carta
1. MAPPA La CARTA è un prodotto industriale fabbricato con sostanze fibrose (cellulosa, legno, paglia, cenci risultanti da fibre vegetali ecc.) dalle quali, attraverso dei trattamenti meccanici [...] da scrivere, da lettere; c. assorbente; c. igienica). Se non ne viene precisato il tipo, spesso con il termine carta si intende quella per dire
a carte scoperte
alla carta
carta bianca
carta di credito
carta di debito
carta d’identità
carta d’imbarco ...
Leggi Tutto
donna
1. MAPPA Nella specie umana, la DONNA è l’individuo di sesso femminile, e viene chiamata così soprattutto da quando raggiunge la maturità anatomica e quindi l’età adulta (una giovane d., una d. [...] d. fatta; una d. intelligente, affascinante, di spirito); si contrappone a uomo soprattutto quando si vogliono descrivere delle caratteristiche o degli oggetti che appartengono specificamente all’una o all’altro (voce di d tuoi
le donne ne sanno una ...
Leggi Tutto
forma
1. MAPPA La FORMA è l’aspetto esteriore con cui si presenta ogni oggetto, concreto o fantastico che sia (f. circolare, quadrata, sferica; la f. di una bottiglia; l’Italia ha la f. d’uno stivale). [...] anche senza alcun aggettivo che lo descriva (un abito attillato ne metteva in risalto le forme). 3. MAPPA Altre volte la f. corretta).
Parole, espressioni e modi di dire
a forma di
badare alla forma
forma d’arte
forma di vita
fuori forma, giù di ...
Leggi Tutto
materia
1. Secondo Aristotele e, più in generale, nel pensiero filosofico antico, la MATERIA è la componente sensibile di ogni essere, mera potenzialità opposta alla forma, la quale soltanto può renderla [...] Materia è poi qualunque disciplina di studio o d’insegnamento (essere pratico, esperto, padrone della m motivo, pretesto (dare, offrire m. a sospetti, a pettegolezzi) 7. e, per conseguenza, ne vediamo uno nella sua più vera essenzia e simplicità noi ne ...
Leggi Tutto
muro
1. MAPPA Un MURO è una struttura a forma di parallelepipedo che ha le due dimensioni d’altezza e larghezza notevolmente prevalenti rispetto allo spessore; il termine indica quindi sia quelle parti [...] degli edifici che ne costituiscono la struttura portante (m. maestro, portante, di fondazione), di più opere murarie che insieme servono a chiudere un ambiente: può quindi indicare un ’io.
È stata tutta una guerra
d’unghie. Ma ora so. Nessuno
potrà ...
Leggi Tutto
rumore
1. MAPPA Il RUMORE è qualsiasi suono che si può udire nel silenzio oppure distinguendolo da altri suoni; il termine si usa soprattutto per sensazioni uditive giudicate sgradevoli o addirittura [...] cupo nel silenzio della notte non preceduto né seguito da strepiti di sorta altri invece giuravano sull’anima loro d’avere udito tra il sonno e la veglia il rumore sordo come d’una lotta corpo a corpo e coll’abbaiare d’un cane furibondo, delle grida ...
Leggi Tutto
sindacato di strada loc. s.le. m. 1. Nel linguaggio sindacale, esperienza di impegno al servizio dei lavoratori agricoli, specialmente stranieri, spesso precarizzati e sottopagati, che vengono raggiunti [...] 1° ottobre 2019, RepTv/Torino) • D - Lo dica in un titolo cosa sarà la sua Cgil in questa fase. A me sembra che, proprio lei che è sul territorio di reti entro cui collaborano soggetti sociali diversi. Ne è nato un «sindacato di strada», ma con un ...
Leggi Tutto
sdigiunino s. m. Spuntino, spezzafame. ◆ Millecentocinquantanove. Non è una data storica ma il numero di commenti (nel momento in cui scriviamo) comparsi sotto il teaser pubblicato su Instagram di Giorgione [...] un giorno fa. A scatenare i social questa volta non è stato né uno sdigiunino e nemmeno una ricetta laida e corretta, bensì un teaser che annuncia una collaborazione dell’oste più famoso d’Italia con Call of Duty. (Gamberorosso.it, 30 ottobre 2023, ...
Leggi Tutto
visionario s. m. (f. -a) e agg. In senso figurato, che, chi mostra una grande lungimiranza, che dà la sensazione di essere quasi profetico nel suo guardare al futuro; in senso attenuato, detto di persona, [...] è fuori della norma per spirito d’iniziativa, vivacità e originalità. ◆ Anche Depardieu [Gerard D.] è da tempo amareggiato per Ha aperto da pochi mesi ma ancora nessuno ne parla. Eppure questo ristorante defilato, a pochi metri da Campo de’ Fiori, ...
Leggi Tutto
Scrittore latino di origine africana (Madaura 125 d. C. circa - Cartagine 180 d. C. circa). Narratore abilissimo, è una delle figure più singolari della letteratura latina; il suo stile, ricco di accorgimenti retorici ma personalissimo, esercitò...
Scrittore (Pescara 1863 - Gardone Riviera 1938). Fu uno dei maggiori esponenti del decadentismo europeo. Dotato di una cultura molto vasta, mostrò un'inesauribile capacità di assimilare le nuove tendenze letterarie e filosofiche, rielaborandole...