narrare
1. MAPPA Il verbo NARRARE significa esporre o rappresentare, a voce o con uno scritto o con altri mezzi (come per esempio filmati, parole in musica ecc.), storie, situazioni, fatti storici e [...] guaio).
Citazione
E avvenne per giunta, che la Claudia e il Sandro, i quali erano secondi cugini, presero a volersi bene a segno, che di quale Cristofolo narrava nelle veglie d’inverno la storia de’ due zecchini; ma non diceva i nomi per non far ...
Leggi Tutto
monumento
1. MAPPA Nel suo significato più ampio, un è un’opera d’arte, specialmente di architettura o di scultura, che ha uno speciale valore storico, artisticoMONUMENTO, culturale e/o morale; per [...] estensione, si può chiamare monumento anche un’opera d’arte figurativa, come per esempio un ciclo di affreschi, o un con le scuri grondanti di sangue e rotolando sovra i cadaveri de’ vinti i ciglioni delle montagne, lascia un monumento che attesti ...
Leggi Tutto
pausa
1. MAPPA Una PAUSA è un intervallo nell’azione, un’interruzione temporanea, più o meno breve, di un’attività (sono stanco, facciamo un momento di p.; ho lavorato per ore e ore senza mai una p.; [...] ritmica (p. di una breve, di una minima, d’un quarto, d’un ottavo; i violini hanno una p. di due battute).
parole, Certo», aggiunse dopo una pausa, piegando le labbra, «certo i loculi laggiù costano cari».
Giorgio Bassani,
Cinque storie ferraresi
Vedi ...
Leggi Tutto
patria
1. MAPPA Con il termine PATRIA si intende il territorio al quale ciascuno sente di appartenere per nascita, lingua, storia e tradizioni (il suolo, i confini della p.; essere esule dalla p.; fare [...] sentimento di p.; amor di p.; combattere per la p.; i caduti per la p.). 3. In senso più ristretto, invece, riferimento ad animali e piante, infine, per patria si intende il luogo d’origine (il Polo Sud è la patria dei pinguini).
Parole, espressioni ...
Leggi Tutto
parola
1. MAPPA Una PAROLA è un suono o un insieme di suoni attraverso i quali l’uomo esprime un concetto, che si precisa ancora meglio quando, insieme ad altre parole, forma una frase (il significato [...] parole vengono contrapposte ai fatti concreti (le parole non bastano, occorrono i fatti; lui è buono solo a parole) o alle idee (si trovare parole
parola chiave
parola di Dio
parola d’onore
parola d’ordine
parola per parola
parole crociate
parole in ...
Leggi Tutto
panorama
1. MAPPA Un PANORAMA è una veduta d’insieme di un paesaggio, un territorio, una città o una sua parte, da un punto di vista spesso sopraelevato (ammirare il p. di Roma dalla terrazza del Pincio; [...] 4. più in generale, un panorama può essere un quadro d’insieme di una situazione o di un fenomeno complesso (il un movimento.
Citazione
Dalla finestra di casa sua, ch’era proprio sotto i tetti, si vedeva un gran pezzo di panorama. Lì sotto, la ...
Leggi Tutto
pieno
1. MAPPA PIENO è ciò che contiene tutto ciò che può contenere (un sacco p.; uno zaino p. zeppo; un bicchiere p. fino all’orlo; un vasetto p. di marmellata; un armadio p. di vestiti); 2. MAPPA [...] pieno può indicare una parte massiccia, non vuota o discontinua (i pieni e i vuoti di una facciata), 10. il limite massimo o il
in pieno
pieno come un uovo
pieno di sé
Citazione
Ma d’improvviso tutto tacque: poi s’udirono passi, risuonarono voci; il ...
Leggi Tutto
regola
1. MAPPA Una REGOLA è il modo ordinato e costante in cui una serie di cose si svolge; si può osservare in alcune situazioni in natura o anche nel comportamento umano (fatti che si svolgono secondo [...] si devono usare i suoni, le forme, le parole e le costruzioni di una lingua per esprimere i concetti desiderati con r. di educazione).
Parole, espressioni e modi di dire
a regola d’arte
avere le carte in regola
con tutte le regole
di regola
essere ...
Leggi Tutto
ricco
1. MAPPA RICCO è chi possiede più denaro o più beni di quanti ne servano per condurre una vita normale; si contrappone a povero (un r. industriale, commerciante; una ricchissima ereditiera; è [...] di persone (l’America è una nazione ricca; le città più ricche d’Italia; un condominio r., una ricca parrocchia). 3. Si dice ricca una persona economicamente ricca (una vacanza da ricchi; i ricchi e i poveri).
Parole, espressioni e modi di dire
ricco ...
Leggi Tutto
segreto
1. MAPPA Un SEGRETO è ciò che si tiene nascosto e non si rivela a nessuno, o che può essere condiviso solo tra pochissime persone (il suo passato è un s. per tutti; tu hai sempre qualche s.; [...] rivelare, svelare un s.; mettere qualcuno a parte d’un s.; venire, essere a conoscenza d’un s.; carpire un s.; rimanga un s. di vivere a lungo; possedere il s. del successo; conoscere tutti i segreti dell’arte, del mestiere; il s. di una buona pizza ...
Leggi Tutto
Secondogenito (n. 1451 circa - m. Tours 1504) di Ferdinando I, dopo una lunga residenza in Francia, tornato in patria nel 1482, rifiutò la corona offertagli durante la Congiura dei baroni. Dopo la morte prematura del nipote Ferdinando II (1496)...
Figlio (Alcalá de Henares 1503 - Vienna 1564) dell'arciduca Filippo il Bello d'Austria e di Giovanna la Pazza, era fratello minore del principe Carlo, poi Carlo V imperatore. Divenne imperatore nel 1558, dopo l'abdicazione del fratello. Riorganizzò...