moneta
1. Una MONETA è un dischetto di metallo coniato da un’autorità dello Stato, che ha un materiale, un peso e un valore stabiliti e garantiti, e viene usato per il pagamento di beni o servizi (una [...] (m. cartacea), le cambiali e i titoli di credito come per esempio i buoni del tesoro; negli ultimi anni, Citazione
Così spirò di quello amore acceso;
indi soggiunse: «Assai bene è trascorsa
d’esta moneta già la lega e ’l peso;
ma dimmi se tu l’hai ...
Leggi Tutto
nido
1. MAPPA Un NIDO è un piccolo rifugio di forma e dimensioni varie, che gli uccelli costruiscono per covare le uova e allevare i piccoli, sia fabbricandolo con terra, rami e fuscelli intrecciati [...] specialmente disoneste, malvagie o pericolose (in quel tratto di costa i pirati avevano il loro n.; una fabbrica abbandonata, divenuta n
nido d’ape
nido di rondine
Proverbi
a ogni uccello il suo nido è bello
Citazione
Non so dove i gabbiani abbiano ...
Leggi Tutto
origine
1. MAPPA La parola ORIGINE indica la prima apparizione o manifestazione di qualche cosa e il modo in cui essa si è formata; in questo significato il termine è spesso usato anche al plurale (l’o. [...] l’o. dei fenomeni vulcanici; o. di una lite, di una disputa; terreno d’o. alluvionale). 3. MAPPA Riferita a una famiglia o a una persona, la Era questa di origine savoiarda, come i barbari di lei cognomi dimostrano; ma i suoi erano già da gran tempo ...
Leggi Tutto
olio
1. L’OLIO è una sostanza grassa, liquida a temperatura ambiente, di origine vegetale, animale o minerale (o. di oliva; o. di semi di girasole, di arachide; o. di balena; o. lubrificante). 2. MAPPA [...] : alcuni oli vegetali, infatti, vengono usati per stemperare i colori da pittura, per aumentarne la vivacità e a olio di lino
olio lampante
olio minerale
olio santo
olio solare
un filo d’olio
Proverbi
la verità è come l’olio, torna sempre a galla
...
Leggi Tutto
pesce
1. MAPPA Il PESCE è un animale vertebrato che vive in acqua. Può essere di varia grandezza, per lo più ha una forma affusolata, è rivestito di squame ed è dotato di pinne per nuotare. Respira [...] nata sotto questo segno (il prossimo sarà un anno fortunato per i pesci).
Parole, espressioni e modi di dire
andare a far compagnia in barile
muto come un pesce
sano come un pesce
pesce fuor d’acqua
occhio da pesce lesso
né carne né pesce
non sapere ...
Leggi Tutto
perdere
1. MAPPA PERDERE significa smettere di possedere qualche cosa, restarne privo per averla smarrita o per un danno fisico o una malattia, per colpa di altri o per qualsiasi altro motivo (p. il [...] a girare per gli uffici).
Parole, espressioni e modi di dire
a perdere
lasciare perdere
perdere conoscenza, perdere i sensi
perdere di vista
perdere d’occhio
perdere il conto
perdere il filo del discorso
perdere il lume della ragione
perdere il sonno ...
Leggi Tutto
paura
1. MAPPA La PAURA è un’emozione forte e spesso improvvisa, che consiste in un senso di insicurezza, di smarrimento e di ansia di fronte a una persona o una cosa che costituisce un pericolo o che [...] aver p.!). 2. Con significato meno intenso, la paura è uno stato d’animo abituale e costante di preoccupazione o di sospetto (vivere nella p.; gira un codazzo di amici, e avrebbe voluto che tutti i giorni fosse domenica, per menare a spasso la sua ...
Leggi Tutto
pubblico 2
PUBBLICO (2)
1. MAPPA Il nome PUBBLICO (2) indica un insieme indefinito di persone, una massa di gente (luogo esposto al p.; luogo aperto al p.), 2. e in particolare l’insieme delle persone [...] chi è utile o dannoso al pubblico, ma chi vi contraria o v’aiuta ne’ vostri pasticci! Per questo bel guadagno, tanto valeva tenerci i gesuiti!
Massimo D’Azeglio,
I miei ricordi
Vedi anche Arte, Cinema, Folla, Pubblicità, Sport, Stadio, Teatro, Video ...
Leggi Tutto
professore
1. MAPPA La parola PROFESSORE (o professoressa) indica chi insegna in una scuola di grado superiore alla primaria: dunque, chi insegna nella scuola secondaria di primo grado (in passato indicata [...] alla danza), come le accademie di belle arti e i conservatori (p. di lettere, di matematica, di dizione anche il titolo di chi suona in un’orchestra, specialmente sinfonica (p. d’orchestra) 4. e quello che spetta al primario di un ospedale che abbia ...
Leggi Tutto
povero
1. MAPPA Riferito a una persona, l’aggettivo POVERO indica mancanza o scarsità di ciò che è essenziale per vivere (ha sposato un ragazzo p.; è gente povera; diventare p.; è nato, è vissuto, è [...] è spesso usato anche con funzione di sostantivo (ospizio per i poveri; aiutare i poveri; c’è un p. che chiede la carità). di qualcosa (un’impresa povera di capitali; fiume p. d’acqua; zona povera di vegetazione; un lavoro p. di soddisfazioni ...
Leggi Tutto
Secondogenito (n. 1451 circa - m. Tours 1504) di Ferdinando I, dopo una lunga residenza in Francia, tornato in patria nel 1482, rifiutò la corona offertagli durante la Congiura dei baroni. Dopo la morte prematura del nipote Ferdinando II (1496)...
Figlio naturale (1431-1494) di Alfonso V re d'Aragona, divenne re nel 1458. Procedette a un efficace ordinamento amministrativo, cercando di togliere forza al baronaggio e sostenendo i diritti degli ordini non privilegiati. Dette anche un impulso...