• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Religioni [1]

cuspide

Sinonimi e Contrari (2003)

cuspide /'kuspide/ s. f. [dal lat. cuspis -ĭdis "punta della lancia"]. - 1. [estremità appuntita di una lancia, di una freccia e sim.] ≈ punta. 2. (estens., non com.) [la parte più alta di un luogo] ≈ [...] [→ CULMINE (1)] ... Leggi Tutto

cuspidale

Sinonimi e Contrari (2003)

cuspidale agg. [der. di cuspide]. - [che termina a forma di cuspide] ≈ e ↔ [→ CUSPIDATO]. ... Leggi Tutto

cuspidato

Sinonimi e Contrari (2003)

cuspidato agg. [dal lat. cuspidatus, der. di cuspis -ĭdis "cuspide"]. - [che termina a forma di cuspide] ≈ acuminato, aguzzo, appuntito, a punta, cuspidale, puntuto. ↔ arrotondato, smussato, spuntato, [...] tondeggiante ... Leggi Tutto

architettura

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi architettura Stili e ordini - 1. Arabo; art nouveau o floreale o liberty; assiro; barocco; bizantino; classico; egizio; ellenistico; etrusco; gotico; impero; miceneo; neoclassico; neogotico; [...] , ringhiera; balconata; balcone; baldacchino; ballatoio; basamento o zoccolo; camino; canefora; centina; cuspide; fondazione; impiantito, pavimento (acciottolato, ammattonato, battuto, intarsiato, intavolato, lastricato, piastrellato); inferriata ... Leggi Tutto

freccia

Sinonimi e Contrari (2003)

freccia /'fretʃ:a/ s. f. [dal fr. ant. fleche (mod. flèche), voce di origine germ.] (pl. -ce). - 1. a. (arm.) [arma da getto: incoccare la f. alla corda dell'arco; f. avvelenate] ≈ (lett.) dardo, (poet.) [...] ] ≈ ago, lancetta. d. [parte dell'orologio che si muove sul quadrante] ≈ lancetta, sfera. 3. (archit.) [parte terminale di edifici o membrature ad andamento verticale, come campanili, contrafforti e sim.] ≈ cuspide, (lett.) fastigio, guglia, punta. ... Leggi Tutto

punta¹

Sinonimi e Contrari (2003)

punta¹ s. f. [lat. tardo puncta "colpo dato con un oggetto appuntito", der. di pungĕre "pungere", part. pass. punctus]. - 1. [parte terminale aguzza di un oggetto, di una struttura o di qualsiasi cosa: [...] ↔ di piatto, di taglio. 2. (archit.) [parte terminale di una struttura architettonica: la p. del campanile] ≈ cima, cuspide, guglia, pinnacolo. 3. (geogr.) [conformazione montuosa o costiera a forma di punta: scalare una p. rocciosa; doppiare una p ... Leggi Tutto

guglia

Sinonimi e Contrari (2003)

guglia /'guʎa/ s. f. [aferesi dell'ant. aguglia "ago, guglia"]. - 1. (archit.) [elemento acuminato posto a coronamento di campanili e altre strutture verticali, comune nell'architettura medievale] ≈ cuspide, [...] pinnacolo. 2. (alp.) [formazione rocciosa isolata e appuntita: g. delle Dolomiti] ≈ cima, picco, spuntone. ⇑ apice, estremità, punta, vertice. ↔ base, piede ... Leggi Tutto

culmine

Sinonimi e Contrari (2003)

culmine /'kulmine/ s. m. [dal lat. culmen -mĭnis]. - 1. [il punto più alto di un luogo] ≈ cima, cocuzzolo, (non com.) cuspide, picco, sommità, vertice, vetta. 2. (fig.) [il punto o il livello più elevato [...] del successo, di una carriera e sim.: raggiungere il c. della fama] ≈ acme, apice, apogeo, colmo, massimo, sommo, top, vertice, zenit. ↔ minimo ... Leggi Tutto

chiesa

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi chiesa Edifici ecclesiastici e tipi di chiese - 1. Abbazia o badia; basilica (maggiore o arcibasilica, minore); battistero; cappella, cappelletta; cattedrale o duomo; cenobio o monastero; [...] tabernacolo; colonna, semicolonna; confessionale; coretto; coro, scanno, stallo; costolone, cupola, lanterna, tamburo; cripta; cuspide; edicola; episcopio; facciata; fonte battesimale o santo lavacro; gradinata o scalinata; guglia; iconostasi; lavabo ... Leggi Tutto

bicuspide

Sinonimi e Contrari (2003)

bicuspide /bi'kuspide/ agg. [comp. di bi- e cuspide]. - [che ha due punte o cuspidi, spec. di strutture architettoniche e della valvola mitrale] ≈ [→ BICUSPIDALE]. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
cuspide
anatomia Ciascun lembo delle valvole atrioventricolari del cuore. Ciascun rilievo o tubercolo ben visibile sulla superficie triturante dei premolari e dei molari: nei primi ( bicuspidati), in numero di due; nei secondi ( multicuspidati), in...
CUSPIDE
Motivo architettonico, la cui linea fondamentale è un angolo acuto; può servire a caratterizzare un edificio, che si dirà monocuspidale se termina con una sola cuspide, bicuspidale se con due, tricuspidale se con tre, policuspidale, se con più...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali