• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Matematica [11]
Geografia [6]
Fisica [5]
Biologia [5]
Industria [4]
Fisica matematica [3]
Botanica [3]
Geologia [3]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]

domanda

Vocabolario on line

domanda (ant. o tosc. dimanda) s. f. [der. di domandare]. – 1. Il domandare; le parole con cui si esprime il desiderio di sapere qualcosa: fare, rivolgere una d.; soddisfare a una d.; d. strana, lecita, [...] ci sia accordato qualche cosa: d. in carta bollata, in carta semplice; fare d. di ammissione agli esami; presentare d. d’impiego un bene richiesta da un singolo consumatore: è espressa da una curva di d. (inclinata verso il basso da sinistra a destra) ... Leggi Tutto

còrdolo

Vocabolario on line

cordolo còrdolo s. m. [der. di corda]. – 1. Nella costruzione degli argini, ognuno degli strati di limitata altezza secondo cui viene deposta e costipata la terra per ottenere una buona stabilità. 2. [...] Nelle strutture murarie, elemento di calcestruzzo semplice o armato, ad andamento orizzontale, inserito per tutto lo spessore del muro bordo rialzato in cemento colorato in bianco e rosso, posto a delimitazione della pista e spec. dei tratti in curva. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

logarìtmico

Vocabolario on line

logaritmico logarìtmico agg. [der. di logaritmo] (pl. m. -ci). – Di logaritmo, che si riferisce ai logaritmi: funzione l., quella nella quale la variabile dipendente è logaritmo, in una certa base, della [...] variabile indipendente: è l’inversa della funzione esponenziale; curva l., grafico di una funzione logaritmica; derivata l. di una nell’uso pratico, si indicano col nome di diagrammi a semplice o a doppia scala l., disegnati su apposita carta (detta ... Leggi Tutto

parallèlo

Vocabolario on line

parallelo parallèlo (ant. paralèllo) agg. e s. m. [dal lat. parallelus, gr. παράλληλος, comp. di παρά «presso, lungo» e ἄλληλος (usato solo al plur.) «l’un l’altro»]. – 1. agg. a. In geometria, detto [...] In una superficie di rotazione, il cerchio descritto dalla curva generatrice, cioè il cerchio sezione della superficie con più vicino a quello proprio, indica in più casi una semplice giustapposizione: concetti p., immagini p.; Vite p., titolo dell ... Leggi Tutto

bòtta¹

Vocabolario on line

botta1 bòtta1 s. f. [dall’ant. bottare «percuotere», affine a buttare]. – 1. a. Percossa, colpo dato con le mani, con un bastone o altro: dare una b. sulla testa; ha ricevuto una bella b.; fare a botte, [...] ad ogni colpo. In partic., nella scherma, b. dritta, azione semplice d’attacco che corrisponde a un affondo; b. segreta, ciascuno dei uccidere i pesci. 4. La ripa verso la concavità della curva di un fiume, dove più si accosta il filone della corrente ... Leggi Tutto

approssimare

Vocabolario on line

approssimare v. tr. [dal lat. tardo approximare, der. di proxĭmus «prossimo»] (io appròssimo, ecc.). – 1. Avvicinare, accostare; nell’intr. pron., avvicinarsi: mi parea Che quanto nel cader s’approssimava, [...] di un ente la considerazione di un altro ente, più semplice a studiarsi e che si discosti «abbastanza poco» dall’ente n, tanto migliore sarà l’approssimazione); oppure un breve tratto di curva regolare con la tangente in un suo punto (quanto più il ... Leggi Tutto

lossodròmico

Vocabolario on line

lossodromico lossodròmico agg. [der. di lossodromia] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla lossodromia: linea o curva l., o assolutamente lossodromica s. f., lo stesso che lossodromia; navigazione l., [...] la nave taglia tutti i meridiani con un angolo costante: la rotta che ne risulta (rotta l.) è la più semplice da seguire ma, a differenza della rotta ortodromica, non rappresenta in generale il percorso più breve per raggiungere la destinazione. ... Leggi Tutto

anamorfòṡi

Vocabolario on line

anamorfosi anamorfòṡi (alla greca anamòrfoṡi) s. f. [dal gr. ἀναμόρϕωσις «riformazione», der. di ἀναμορϕόω «formare di nuovo»]. – 1. a. In biologia, in senso ampio, tendenza della natura a generare forme [...] dato piano, su una porzione di superficie piana o curva, sulla quale si ottiene una figura corrispondente punto per punto f in altra funzione F il cui grafico o nomogramma sia più semplice, o più idoneo a un determinato scopo, soprattutto quando il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – FISICA MATEMATICA

variazióne

Vocabolario on line

variazione variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento [...] in cui a un tema iniziale solitamente breve e di semplice stesura seguono un certo numero di ripetizioni di esso, variazioni il problema della geodetica, cioè la determinazione della curva di lunghezza minima che congiunge due punti su una superficie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

oscillazióne

Vocabolario on line

oscillazione oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi [...] dal corpo nell’intervallo di tempo di un semiperiodo (o. semplice) o di un periodo (o. completa); anche sinon. di soggetto a una forza elastica di richiamo), e quando è un arco di curva (per es., nel caso del pendolo); se il corpo, supposto rigido, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA
1 2 3
Enciclopedia
curva semplice
curva semplice curva semplice curva costituita soltanto da punti semplici, tali cioè che per essi passa soltanto una retta con contatto doppio con la curva (→ curva).
curva
curva curva termine che indica in generale una linea qualsiasi, inclusa la retta. Più precisamente, una curva può essere costituita da una linea oppure da più linee, ciascuna delle quali è detta → ramo della curva. Il significato del termine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali