• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Matematica [10]
Geografia [9]
Medicina [5]
Architettura e urbanistica [5]
Industria [5]
Arti visive [5]
Anatomia [4]
Militaria [3]
Storia [3]
Chimica [3]

Msr

Neologismi (2008)

Msr s. m. o f. inv. Sigla del ted. Motor Schleppmoment Regelung, dispositivo che contrasta la perdita di aderenza delle ruote di un autoveicolo al terreno. ◆ A un impianto frenante potente e modulabile, [...] curva (Vdc). (Sole 24 Ore, 9 giugno 2000, p. 33, Rapporti-Auto) • Eccoci finalmente arrivati alle dotazioni, già particolarmente complete al livello Regelung) che interviene in caso di scambio brusco di marcia durante la scalata, ridando ... Leggi Tutto

Asr

Neologismi (2008)

Asr (ASR), s. f. inv. Acronimo del ted. Anti-Schupf Regelung, regolazione dello slittamento in accelerazione; dispositivo automobilistico antipattinamento. ◆ Ma anche la dotazione elettronica non è da [...] curva (Vdc). (Sole 24 Ore, 9 giugno 2000, p. 33, Rapporti - Auto) • La sicurezza, richiesta primaria del mondo moderno (freni anteriori, dotati di di sicurezza, primeggia nella sua categoria, con equipaggiamenti disponibili in opzione di alto livello ... Leggi Tutto

trampolino

Vocabolario on line

trampolino s. m. [der. di trampolo]. – 1. Nome di alcune attrezzature sportive che servono all’atleta per prendere uno slancio o ricevere una spinta. In partic., nella ginnastica, piano elastico orizzontale [...] sorretta da un’armatura di legno, ferro o cemento, che discende ripidamente descrivendo una larga curva fino a un breve tratto m sul livello dell’acqua. È comune l’espressione fig. fare (o servire) da t. o da t. di lancio, a qualcuno, di persona o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

lìnea

Vocabolario on line

lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente [...] di due superfici, ecc.; l. luogo, quella costituita dai punti che soddisfano una proprietà geometrica (luogo geometrico); l. retta, l. curva specificazioni (per es., linea di displuvio, linee di livello, linee di massima pendenza, le varie isolinee ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

alcolemico

Neologismi (2008)

alcolemico agg. Che esprime il livello di concentrazione di alcol etilico nel sangue. ◆ Arriva il telefonino con l’etilometro. Sarà presentato oggi, a Santa Margherita, dove sono riuniti gli associati [...] anche altissimo (2/3 g/l), che fa un sorpasso in curva, a velocità folle, magari anche senza patente, ammazza tre o test alcolemico l’uomo, che ha piccoli precedenti di polizia, ha fatto rilevare un tasso di 1,58 microgrammi per litro, oltre tre ... Leggi Tutto

sorpassare

Vocabolario on line

sorpassare v. tr. [comp. di sor- e passare, sul modello del fr. surpasser]. – 1. a. Passare sopra: la strada sorpassa il fiume, la ferrovia; la piena ha sorpassato il livello raggiunto l’anno scorso; [...] mano: s. un autotreno, un autobus, una macchina, una motocicletta, un carretto; anche con uso assol.: è proibito s. in curva. 2. fig. Superare, nel senso di essere superiore o maggiore: s. qualcuno in astuzia, in prontezza; la produzione industriale ... Leggi Tutto

regrèsso²

Vocabolario on line

regresso2 regrèsso2 s. m. [dal lat. regressus -us, der. di regrĕdi «regredire»]. – 1. a. L’azione, il fatto di regredire, e l’effetto stesso che ne consegue (in questo ultimo senso è preferito in varî [...] in testa e una volta in coda (regresso). c. Il fatto di non avanzare, di perdere forza, o di ridursi a un livello quantitativo o qualitativo più basso (contrapp. a progresso): r. di un male, di un tumore; quel ragazzo ha avuto un notevole r. nello ... Leggi Tutto

trïàngolo

Vocabolario on line

triangolo trïàngolo s. m. [dal lat. triangŭlum, comp. di tri- e angŭlus «angolo»]. – 1. a. Figura piana limitata da tre segmenti (lati del t.) che congiungono a due a due tre punti non allineati (vertici [...] parte interna, bianca, rappresentano in nero, con figure e simboli di facile interpretazione, il genere di pericolo esistente (curva pericolosa, lavori in corso, incrocio, passaggio a livello, ecc.); analogo triangolo, ma con un vertice rivolto verso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3
Enciclopedia
curva di livello
curva di livello curva di livello o curva isoipsa, curva formata da tutti i punti di una superficie S dello spazio ordinario aventi una delle tre coordinate costante. Se la superficie S ha equazione ƒ(x, y, z) = 0, una sua curva di livello...
idroisoipsa
Curva di livello relativa alla superficie che limita superiormente una falda d’acqua freatica. La configurazione delle i. subisce pertanto variazioni stagionali che sono in rapporto al moto delle acque filtranti nel sottosuolo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali