ilobio
ilòbio s. m. [lat. scient. Hylobius, comp. di hylo- «ilo-» e -bios «-bio»; propr. «che vive nei boschi»]. – Genere di insetti coleotteri della famiglia curculionidi, che comprende quattro specie [...] italiane; Hylobius abietis risulta assai dannoso nell’Europa centrale a pini e abeti, rodendo allo stato adulto la corteccia dei rami e dei giovani tronchi ...
Leggi Tutto
sigaraio
sigaràio s. m. [der. di sigaro]. – 1. a. (f. -a) Chi provvede alla manipolazione del tabacco per trasformarlo in sigari, sigarette, ecc. b. Solo al femm., sigaraia, in passato, la venditrice [...] dei teatri e dei cinematografi (in seguito il termine fu parzialmente sostituito da coniglietta). 2. In entomologia, nome di alcune specie di coleotteri curculionidi che accartocciano a forma di sigaro le foglie di varie piante per deporvi le uova. ...
Leggi Tutto
fitonomo
fitònomo s. m. [comp. di fito- e del gr. νομός «pascolo»]. – Coleottero della famiglia curculionidi (Phytonomus punctatus), largamente diffuso nel bacino mediterraneo; ha costumi notturni ed [...] è dannoso alle piante, soprattutto nello stadio larvale: dalle uova deposte nello stelo della pianta, le larve salgono sulle cime dei germogli e ne mangiano il parenchima verde ...
Leggi Tutto
brachicero
brachìcero s. m. [lat. scient. Brachycerus, comp. di brachy- «brachi-» e -cerus «-cero»]. – Genere d’insetti coleotteri curculionidi, che comprende una mezza dozzina di specie, le cui larve [...] vivono nei bulbi delle liliacee ...
Leggi Tutto
tichio
tìchio s. m. [lat. scient. Tychius, dal nome, gr. Τύχιος, di un artigiano costruttore di scudi, nominato nel libro 7° dell’Iliade]. – Genere di insetti curculionidi, spesso dannosi a piante coltivate, [...] come la specie Tychius quinquepunctatus, le cui larve distruggono i semi di baccelli, piselli e fave, mentre gli adulti ne rodono le tenere foglie ...
Leggi Tutto
cleono
cleòno s. m. [lat. scient. Cleonus]. – Genere di insetti coleotteri curculionidi (nella sistematica moderna smembrato in varî altri generi), che comprende numerose specie le cui larve attaccano [...] le radici delle barbabietole arrecandovi gravissimi danni ...
Leggi Tutto
Famiglia di Insetti Coleotteri Polifagi, la più numerosa del regno animale, comprende circa 50.000 specie, volgarmente conosciute col nome di punteruoli. Hanno corpo tozzo, capo prolungato all’innanzi in una sorta di rostro più o meno lungo,...
Genere (Hylesinus) di Coleotteri Curculionidi Scolitini, che danneggiano le piante coltivate.
L’i. dell’olivo (H. oleiperda) è comune in Italia; la femmina scava nei rami dell’olivo una breve galleria in cui depone le uova; le larve scavano...