• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
72 risultati
Tutti i risultati [72]
Medicina [10]
Religioni [2]
Industria [2]
Botanica [1]
Arti visive [1]
Alimentazione [1]
Cinema [1]

lorica

Sinonimi e Contrari (2003)

lorica s. f. [dal lat. lorica, der. di lorum "striscia di cuoio"]. - 1. a. (arm.) [armatura del busto degli antichi legionari romani]. b. (estens., lett.) [armatura del busto in genere] ≈ corazza. 2. (zool.) [...] [rivestimento protettivo del corpo di molti animali] ≈ corazza, guscio. ‖ carapace ... Leggi Tutto

scotennare

Sinonimi e Contrari (2003)

scotennare v. tr. [der. di cotenna, col pref. s- (nel sign. 4)] (io scoténno, ecc.). - 1. [levare la cotenna: s. il maiale] ≈ ⇑ scorticare, scuoiare, spellare. 2. (etnol.) [privare del cuoio capelluto, [...] spec. come usanza guerresca di alcune popolazioni] ≈ fare lo scalpo (a), scalpare ... Leggi Tutto

vagina

Sinonimi e Contrari (2003)

vagina s. f. [dal lat. vagina "guaina, fodero"]. - 1. (lett.) [oggetto in cuoio dove è riposta la spada] ≈ fodero, guaina. ⇑ astuccio, custodia, involucro, rivestimento. 2. (anat.) [organo copulatore femminile] [...] ≈ Ⓖ (merid., volg.) fessa, Ⓖ (volg.) fica, Ⓖ (roman., volg.) fregna, Ⓖ (volg.) gnocca, Ⓖ (ant.) matrice, Ⓖ (ven., volg.) mona, Ⓖ (eufem., disus.) natura, Ⓖ (region.) passera, Ⓖ (region., volg.) patacca, ... Leggi Tutto

scudo

Sinonimi e Contrari (2003)

scudo s. m. [lat. scūtum e scūtus "scudo oblungo"]. - 1. (arm.) [arma da difesa consistente in una piastra di varia forma e di vario materiale che, assicurata al braccio o impugnata con la mano, serve [...] a proteggere il corpo dalle armi nemiche: s. di bronzo, di cuoio] ≈ ‖ (lett.) clipeo, [leggero, usato nell'antica Roma] parma, [leggero, usato nell'antica Grecia] pelta. ● Espressioni (con uso fig.): alzata (o levata) di scudi [in un gruppo, rifiuto ... Leggi Tutto

macerare

Sinonimi e Contrari (2003)

macerare [dal lat. macerare] (io màcero, ecc.). - ■ v. tr. 1. [sottoporre una sostanza a macerazione, tenendola a lungo in acqua o in altro liquido: m. la carta, il cuoio] ≈ [riferito a carne cruda e sim.] [...] marinare. ‖ ammollare, ammorbidire. 2. (fig.) a. [abbattere nel corpo e nello spirito: le sofferenze lo avevano macerato] ≈ consumare, debilitare, estenuare, logorare, rodere, sfinire, stremare. ↑ distruggere. ... Leggi Tutto

fionda

Sinonimi e Contrari (2003)

fionda /'fjonda/ s. f. [lat. ✻flŭnda, da fundŭla, dim. di funda "fionda"]. - (arm.) [arma costituita da due bracci di corda con nel mezzo una rete o un pezzo di cuoio in cui si pone il proiettile da lanciare] [...] ≈ (region.) frombola, (region.) mazzafionda, (region.) tirapietre ... Leggi Tutto

portamonete

Sinonimi e Contrari (2003)

portamonete /pɔrtamo'nete/ s. m. [comp. di porta(re) e moneta], invar. - [contenitore di cuoio, stoffa e sim., in cui si ripongono monete metalliche ma anche, se a più scomparti, biglietti di banca] ≈ [...] [→ PORTAFOGLIO (1)] ... Leggi Tutto

flagello

Sinonimi e Contrari (2003)

flagello /fla'dʒɛl:o/ (ant. fragello) s. m. [dal lat. flagellum]. - 1. [lunga bacchetta con funicelle sparse di nodi, strisce di cuoio, ecc., usata un tempo come strumento di supplizio: percuotere col [...] f.] ≈ ‖ disciplina, frusta, gatto a nove code, knut, scudiscio, sferza, staffile. 2. (fig.) a. [evento calamitoso che coinvolge più persone] ≈ calamità, disgrazia, rovina, sciagura, sventura. b. [persona ... Leggi Tutto

folle

Sinonimi e Contrari (2003)

folle /'fɔl:e/ [lat. follis "sacchetto di cuoio, mantice", per traslato poi "testa vuota"]. - ■ agg. 1. a. (med.) [malato nelle funzioni mentali e abnorme negli atteggiamenti e nei comportamenti] ≈ demente, [...] dissennato, malato di mente, Ⓖ matto, Ⓖ mentecatto, Ⓖ pazzo, Ⓖ squilibrato. ↔ sano di mente, savio. b. (estens.) [che agisce sconsideratamente: sei stato f. a sperare una cosa simile] ≈ dissennato, matto, ... Leggi Tutto

cinghia

Sinonimi e Contrari (2003)

cinghia /'tʃingja/ s. f. [lat. cingŭla "cintura"]. - (abbigl.) [striscia di pelle, di cuoio, di tessuto o altro materiale che si cinge intorno alla vita per sostenere i pantaloni o per tenere aderenti [...] le vesti] ≈ [→ CINTA (2)]. ● Espressioni: fig., fam., stringere (o tirare) la cinghia [essere costretti a fare economia per le difficoltà del momento e sim.] ≈ economizzare, risparmiare. ‖ fare sacrifici, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
cuoio
Pelle animale trasformata, mediante i processi di concia, in una sostanza imputrescibile e di lunghissima conservazione. Si trasforma in c., dopo essere stato liberato dall’epidermide, dai peli, dalle fibre muscolari e dal carniccio, il secondo...
cuoio
cuoio [plur. cuoia] Vincenzo Valente E " pelle di animale " e può significare tanto pelle conciata da lavorare, quanto " spoglia di una fiera ". Col senso di " cuoio da calzolaio " s'incontra in If XX 119 Asdente... / avere inteso al cuoio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali