• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
481 risultati
Tutti i risultati [481]
Vita quotidiana [82]
Alta moda [74]
Moda [74]
Medicina [74]
Industria [68]
Storia [64]
Militaria [55]
Arti visive [39]
Zoologia [31]
Architettura e urbanistica [27]

coiàttolo

Vocabolario on line

coiattolo coiàttolo s. m. [der. di cuoio]. – 1. ant. Ritaglio minuto di cuoio, avanzato al calzolaio. 2. Concime formato di ritagli di cuoio e pelle che si adopera, mescolato ai concimi chimici, quando [...] si mettono a dimora piante arboree ... Leggi Tutto

sèlla

Vocabolario on line

sella sèlla s. f. [lat. sĕlla (der. di sedēre «stare seduto»), propr. «sedia, sedile», e in partic. tipo di sedile senza spalliera e braccioli]. – 1. Arnese di cuoio di varia forma e grandezza (detto [...] usata dai combattenti; s. da giostra, con gli arcioni curvi, altissimi, chiusi ai lati con robuste cinghie di cuoio o spranghe di ferro che assicuravano il cavaliere perché non fosse scavalcato dall’urto della lancia avversaria. Fraseologia: mettere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – TRASPORTI TERRESTRI

corame

Vocabolario on line

corame s. m. [lat. *coriamen, der. di corium «cuoio»]. – 1. ant. Cuoiame. 2. Cuoio lavorato o stampato: la sala era fornita di corami e d’ogni altro ornamento ch’ad abitazion di gentiluomo fosse conveniente [...] (T. Tasso). Nell’uso region., soprattutto settentr., cuoio in genere. ... Leggi Tutto

cinturino

Vocabolario on line

cinturino s. m. [dim. di cintura]. – Piccola cintura in genere; anche sottile striscia di stoffa, di cuoio o d’altro materiale che serve per chiudere, trattenere o sostenere qualcosa: c. dell’orologio, [...] cinturini: le due alette poste ai lati delle scarpe basse, da uomo o da donna, presso al collo del piede, e che si fermano con fibbie o con lacci; nella scherma, piccole strisce di cuoio che servono a fissare al polso dello schermidore il fioretto. ... Leggi Tutto

cóncia

Vocabolario on line

concia cóncia s. f. [der. di conciare] (pl. -ce). – 1. a. Operazione mediante la quale si trasforma la pelle degli animali in cuoio, rendendone impermeabili e imputrescibili le fibre di cui è formato [...] necessarie), la concia propriamente detta (mediante l’impiego di sostanze diverse a seconda del tipo di cuoio o di pelle che si vuole ottenere: c. al tannino, per cuoio da suole, c. al cromo, per tomaie, c. all’allume, per pelli da pellicceria e da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DEI MATERIALI DI ORIGINE VEGETALE

restitüire

Vocabolario on line

restituire restitüire v. tr. [dal lat. restituĕre «ristabilire, ricostruire, ridare», comp. di re- e statuĕre «collocare», quindi propr. «collocare al posto di prima»] (io restituisco, tu restituisci, [...] Alfieri); e fig.: restituirsi agli studî, alla vita meditativa, alla propria professione. b. Nel linguaggio industriale, rigenerare: r. il cuoio. c. In fotogrammetria, r. la reale forma di un oggetto, ricavarla dai fotogrammi (v. restituzione, n. 2 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sàndalo¹

Vocabolario on line

sandalo1 sàndalo1 s. m. [dal gr. σάνδαλον; il lat. aveva sandalium, dalla forma del dim. gr. σανδάλιον]. – Calzatura estiva leggera, maschile e femminile, costituita da una suola fermata al piede da [...] strisce o fasce di cuoio, pelle o altro materiale, variamente sagomate, che lasciano più o meno liberi e scoperti le l’accanimento che metteva certe volte a distruggere con il s. di cuoio, d’estate, la fila e il piccolo monte delle formiche (Volponi); ... Leggi Tutto

spallàccio

Vocabolario on line

spallaccio spallàccio s. m. [der. di spalla]. – 1. a. Ognuna delle due pezze d’armatura destinate a proteggere la spalla del guerriero provvisto di corazza, in corrispondenza della commessura fra la [...] o altre divise: gli s. del giubbone rigonfi come due mortadelle di Bologna (I. Nievo). 2. a. Ciascuna delle due cinghie di cuoio o di tela pesante di cui sono forniti gli zaini, i sacchi da montagna, le giberne, ecc. per essere portati a spalla. b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

muṡeruòla

Vocabolario on line

museruola muṡeruòla (pop. muṡeròla o muṡaròla) s. f. [der. di muso]. – 1. a. Arnese costituito da una specie di piccola gabbia di strisce di cuoio o fili di ferro variamente intrecciati, di forma tale [...] , di dichiarare la verità, e così mettere la m. alla stampa (soprattutto da parte di regimi autoritarî). b. Strumento analogo di cuoio, di giunchi intrecciati, di filo di ferro, che si mette a cavalli o a buoi di lavoro per impedir loro di mordere o ... Leggi Tutto

soffiétto

Vocabolario on line

soffietto soffiétto s. m. [der. di soffiare, per influenza del fr. soufflet]. – 1. Utensile usato, spec. in passato, in casa e da artigiani per ravvivare il fuoco: è costituito da due tavolette di legno, [...] di forma per lo più triangolare o di cuore, unite a cerniera a un estremo e collegate da una striscia di cuoio tutt’attorno; in corrispondenza dell’estremo a cerniera termina con un becco aperto, mentre in una delle tavolette un foro munito di un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49
Enciclopedia
cuoio
Pelle animale trasformata, mediante i processi di concia, in una sostanza imputrescibile e di lunghissima conservazione. Si trasforma in c., dopo essere stato liberato dall’epidermide, dai peli, dalle fibre muscolari e dal carniccio, il secondo...
cuoio
cuoio [plur. cuoia] Vincenzo Valente E " pelle di animale " e può significare tanto pelle conciata da lavorare, quanto " spoglia di una fiera ". Col senso di " cuoio da calzolaio " s'incontra in If XX 119 Asdente... / avere inteso al cuoio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali