laghista
agg. e s. m. e f. [der. di lago] (pl. m. -i). – 1. Chi, o che, abita sulla riva di un lago, soprattutto con riferimento a chi risiede nella riviera dei laghi lombardi (di Como, Maggiore, di [...] ) con cui sono stati designati i tre poeti romantici S. T. Coleridge (1772-1834), R. Southey (1774-1843) e W. Wordsworth (1770-1850), perché abitavano o frequentavano la regione del Cumberland, ricca di laghi, dal cui paesaggio traevano ispirazione. ...
Leggi Tutto
campilite
s. f. [der. del gr. καμπύλος «curvo», per la forma delle facce]. – In mineralogia, termine col quale furono originariamente indicati i cristalli distorti di mimetite contenente fosforo di Drygill [...] (Cumberland), esteso poi a designare tutti i cristalli a facce curve appartenenti alla serie piromorfite-mimetite. ...
Leggi Tutto
Fiume dell’America Settentrionale (1100 km; bacino di 47.000 km2), negli Stati Uniti centro-orientali. Nasce dal C. Plateau, scorre verso O, attraversando il Kentucky e il Tennessee, e si getta nell’Ohio.
Contea marittima nell'Inghilterra nord-occidentale, con 3938 kmq. di superficie. È bagnata a O. e a NO. dal Mare d'Irlanda e dal Solway Firth, mentre verso N. è divisa dalle contee di Dumfries e di Roxburgh dal fiume Liddel; il confine orientale...