showrunner s. m. e f. Responsabile e supervisore di una serie televisiva, sia per gli aspetti creativi sia per quelli gestionali e organizzativi della produzione. ♦ In Italia come al solito dobbiamo rimanere [...] va bene finché un giorno Capote pubblica su Esquire il racconto “a chiave” La Côte Basque, 1965. (Paola Jacobbi, Harpersbazaar.com, 13 maggio 2024, Cultura).
Voce ingl., propriamente ‘chi fa correre (cioè funzionare bene, senza intoppi) lo show’. ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il [...] di contiguità o per poetiche partecipative. (Anna Letizia Monti, intervistata da Andrea Di Salvo, Manifesto.it, 16 aprile 2016, Cultura) • [occhiello] Esordi – Oltralpe è un caso letterario il primo romanzo di David Lopez, 32 anni, pugile e rapper. È ...
Leggi Tutto
baglioniano agg. e s. m. (f. -a) Che è proprio del cantautore e uomo di spettacolo Claudio Baglioni; come s., chi è seguace, fan di Claudio Baglioni. ◆ Lo spettacolo deve piacere, senza rischi inutili. [...] proprio (Claudio) Baglioni con l’aggiunta del suffisso -(i)ano. Baglioniano agg. è già attestato nel quotidiano «L'Unità» del 3 luglio 1986, p. 13 (Spettacoli Cultura), in un articolo di a.[lessandro] r.[obecchi] («l'assolo baglioniano da stadio»). ...
Leggi Tutto
food delivery (Food Delivery) loc. s.le m. inv. Comparto della ristorazione dedicato alla consegna a domicilio di cibi pronti. ♦ Quello che il consumatore riceve in consegna non è solo un contenitore per [...] pasto che si sta consumando e il fabbisogno giornaliero di chi lo consuma. Un packaging progettato per continuare a diffondere una cultura del cibo come fonte di salute ed energia anche nel settore del Food Delivery. (Ansa.it, 14 maggio 2014, Terra ...
Leggi Tutto
trappola al miele loc. s.le f. Pratica investigativa o spionistica che prevede l’ingaggio di agenti capaci di sedurre qualcuno per ricattarlo o ottenere informazioni riservate. ◆ Per ricattare qualcuno [...] e del sesso per intrappolare o ottenere informazioni da un bersaglio. (Francesca Pierleoni, Ansa.it, 28 febbraio 2018, Cultura) • Nei film di spionaggio è un ingrediente obbligatorio, ma anche nella realtà funziona sempre: la honeytrap, la trappola ...
Leggi Tutto
crush s. f. o m. inv. Nel linguaggio giovanile veicolato da piattaforme multimediali in rete come TikTok, sbandata, infatuazione, cotta | Anche, la persona oggetto di tale infatuazione. ◆ A 20 anni, sperduta [...] vuol dire "cotta", "innamoramento", ma che letteralmente, non a caso, significa "schiacciare", "frantumare". (Ansa.it, 11 novembre 2022, Cultura/Tv) • [D] In crush [titolo di una canzone] parla di farfalle nello stomaco e di cotte a cuor leggero. È ...
Leggi Tutto
ius scholae (Ius Scholae) loc. s.le m. Principio per cui i minori nati da genitori stranieri possono acquisire la cittadinanza al termine di un ciclo di studi. ◆ «se è vero che a 18 anni, e con uno "spaziofinestra" [...] e ragazzi nati da genitori stranieri di avere una compiuta conoscenza non solo della nostra lingua, ma anche della nostra cultura e delle regole fondamentali della nostra democrazia. Per questo vorrei che si chiamasse Ius Scholae". Alla vigilia del ...
Leggi Tutto
instant marketing (instant-marketing) loc. s.le m. inv. Strategia di marketing che punta a rendere virali nei social media i messaggi promozionali relativi a prodotti e servizi del marchio, collegandoli [...] , perché non si può prendere in giro troppo a lungo le persone", dice. (Marzia Apice, Ansa.it, 13 dicembre 2020, Cultura) • La spugna sarà di tendenza nella stagione Spring 2024 e Ikea, sulla scia della discussione aperta da Balenciaga, non perde l ...
Leggi Tutto
demure agg. Di persona, elegante e riservato, sobrio e discreto nel modo di presentarsi e comportarsi; ma spesso, attraverso piattaforme di condivisione come TikTok, viene detto in senso antifrastico, [...] di americani: una scelta autodefinita “very demure, very mindful”. (Paolo Armelli, Wired.it, 18 agosto 2024, Cultura) • «Se dovessi semplicemente cercare la parola sul dizionario, potrebbe sembrare che questo trend parli letteralmente di essere ...
Leggi Tutto
smartabile agg. Detto di lavoro che può essere svolto a distanza, anche da casa, in modalità telematica. | Per estensione, riferito a lavoratore la cui attività si presta a essere svolta a distanza. ◆ [...] a descrivere la lingua, non a prescrivere o a dettare norme”. (Ilaria Betti, Huffingtonpost.it, 13 ottobre 2021, Cultura) • [tit.] Quali sono le attività più efficacemente smartabili? [sommario] Wall Street Italia affronta il tema delle attività ...
Leggi Tutto
L’insieme delle cognizioni intellettuali che, acquisite attraverso lo studio, la lettura, l’esperienza, l’influenza dell’ambiente e rielaborate in modo soggettivo e autonomo diventano elemento costitutivo della personalità, contribuendo ad arricchire...
Cultura paleolitica dell’Africa settentrionale, che prende il nome dalla stazione di Bir el-Ater (Algeria). È caratterizzata da strumenti peduncolari, soprattutto punte, raschiatoi e grattatoi. Evidenze dell’occupazione ateriana, compresa tra...