fediverso s. m. L'insieme dei server federati e decentralizzati sui quali è installato lo stesso protocollo di comunicazione che consente di creare, scambiare e commentare contenuti (post, foto, video) [...] può dare vita a una «istanza», ossia un server che esegue il software scelto. (Manifesto.it, 23 ottobre 2019, Cultura) • “Passare dai social centralizzati ai social del fediverso è un po’ come passare dalla scuola all’università: nel primo ...
Leggi Tutto
benaltrismo s. m. Nella lingua dei media, l’atteggiamento polemico, molto diffuso in politica, di chi ammonisce che non bisogna occuparsi di una data questione perché sarebbero ben altre, più importanti, [...] penda né a sinistra né a destra. O, peggio, come esercizio di piccoli poteri d'interdizione. C'è dell'altro. È una cultura forte e radicata: quando non sarà più decisiva nello scandire i tempi di decisione del Pci, la novità sarà pari al cambiamento ...
Leggi Tutto
fratellitaliano s. m. (f. -a) Chi fa parte del partito politico Fratelli d’Italia o lo sostiene. | Anche agg. (f. -a) Che è proprio del partito Fratelli d’Italia e della sua linea politica. ◆ Franciscu [...] mila euro per l’uso di parole straniere nella pubblica amministrazione. Nicola Mirenzi, HuffingtonPost.it, 31 marzo 2023, Cultura) • [...] insediamento del nuovo ad con nomina del direttore generale, il “fratellitaliano” Giampalo Rossi, al massimo ai ...
Leggi Tutto
bias s. m. inv. Distorsione cognitiva, determinata da pregiudizi, che è causa di previsioni sbagliate. ◆ I pregiudizi algoritmici sono una delle principali ombre che pesano sul futuro (già in molti casi [...] contro il rischio di “discriminazione sociale” causata dagli algoritmi. (Davide Giribaldi, Agendadigitale.eu, 26 febbraio 2019, Cultura e società digitali) • Il secondo studio evidenzia che gli utenti ricercano e selezionano informazioni in Internet ...
Leggi Tutto
gaslighting s. m. inv. Forma di manipolazione psicologica, a volte protratta a lungo, che consiste nell’indurre una o più persone a mettere in dubbio perfino la validità dei propri pensieri e della propria [...] termini relativi a forme moderne di inganno e manipolazione, come “fake news” e “deepfake”. (Post.it, 30 novembre 2022, Cultura) • Per gli americani la parola del 2022 (ricerche aumentate del 1.740 per cento sul loro sito) è «gaslighting», almeno ...
Leggi Tutto
biorisanare (bio-risanare) v. tr. Eliminare o ridurre le sostanze inquinanti presenti nell’ambiente attraverso l’azione di organismi naturali o modificati geneticamente, capaci di neutralizzare le sostanze [...] la presentazione di innovazioni tecnologiche per “biorisanare” la Terra dei fuochi. (Francesco Insardà, Dubbio.it, 4 aprile 2018, Cultura) • "Questo composto è in grado di bio-risanare i suoli a rischio desertificazione e al contempo ne migliora la ...
Leggi Tutto
pommelier s. m. e f. Professionista dell’assaggio e del servizio del sidro. ◆ Mai assaggiato il Sidro!? Bhè è l'occasione giusta… assieme all'unico Pommelier d'Italia!! E lo abbiamo noi...!! (BaBaAssociazioneCulturale, [...] può comprare in internet, non c’è richiesta in Italia perché non è conosciuto, ma se io riuscissi a diffonderne la cultura ci sarebbero anche produttori interessati a coltivare le mele adatte visto che il nostro è un territorio fortemente votato alla ...
Leggi Tutto
barra s. f. Nella musica rap, l’unità di misura che definisce la durata di una strofa; normalmente corrisponde a una battuta di quattro quarti. ♦ “Il clamore si crea anche quando non lo vogliamo”, prosegue [...] del rap ci ha spinti a fare cose cose inimmaginabili all'inizio». (Maria Egizia Fiaschetti, Corriere della sera, 5 febbraio 2024, Cultura & Tempo libero, p. 9).
Dall’ingl. bar (‘verso che sta nella misura dei quattro quarti’).
Già attestato nel ...
Leggi Tutto
playlist (play-list) s. f. inv. Selezione di brani musicali o video organizzata secondo vari criteri, che consente all’utente di riprodurre i file gestendo in maniera pratica e veloce una grande quantità [...] le radio commerciali con le canzonette? Qui Valzania s'infervora. (Fulvia Caprara, Stampa, 21 ottobre 2002, p. 27, p. 27, Cultura e Spettacoli) • Migliorato è anche il software di tutti gli iPod, più semplice e immediato da utilizzare, con una nuova ...
Leggi Tutto
tracklist s. f. inv. Elenco di titoli di brani musicali. ◆ Dal 9 ottobre sarà nei negozi «Dragontown», il nuovo lavoro del re dello «show metal» Alice Cooper. Dopo 16 mesi da «Brutal Planet», è il secondo [...] c'è una vera canzone, non è detto che sia in forma definitiva. (Bruno Ruffilli, Stampa, 9 agosto 2004, p. 22, Cultura e Spettacoli) • Lips ha tutto ciò che serve per essere un clone di successo. Due microfoni wireless, una tracklist di 40 brani e ...
Leggi Tutto
L’insieme delle cognizioni intellettuali che, acquisite attraverso lo studio, la lettura, l’esperienza, l’influenza dell’ambiente e rielaborate in modo soggettivo e autonomo diventano elemento costitutivo della personalità, contribuendo ad arricchire...
Cultura paleolitica dell’Africa settentrionale, che prende il nome dalla stazione di Bir el-Ater (Algeria). È caratterizzata da strumenti peduncolari, soprattutto punte, raschiatoi e grattatoi. Evidenze dell’occupazione ateriana, compresa tra...