identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi [...] In sostanza, permetterà alle persone trans per cui lo Stato non riconosce ancora il percorso di transizione di avere “un’identità alias” almeno per il Comune. (Post.it, 18 maggio 2022, Cultura).
Composto dal s. f. identità e dall’avv. e s. m. alias. ...
Leggi Tutto
arteterapia (arte-terapia, Arteterapia, Arte-Terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica da parte del paziente di una forma d’arte (musica, danza, teatro, ecc.). ♦ Si parla [...] 2015, Expo2015) • [tit.] Friedl Dicker-Brandeis, la sua arte-terapia a Terezin. (Manifesto.it, 19 novembre 2021, Cultura) • Dal 2015, Casa Gialla ha garantito la propria ospitalità a 240 famiglie. Al raggiungimento degli obiettivi sociali dichiarati ...
Leggi Tutto
danzaterapia (Danzaterapia, Danza terapia, danza-terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica della danza da parte del paziente, che viene utilizzata in caso di disturbi [...] e di recupero psico-fisico anche per persone con limitazioni fisiche e mentali. (Ansa.it, 11 agosto 2014, Cultura) [tit.] • Danzaterapia in pandemia, il disagio del corpo (recluso) / per creare relazione. (Redattoresociale.it, 30 ottobre 2021 ...
Leggi Tutto
danzaterapista s. f. e m. Chi cura attraverso la danzaterapia; danzaterapeuta. ♦ L'Istituto psicomedico-pedagogico «G. Ferrero», che si occupa della rieducazione, recupero e inserimento sociale di circa [...] il primo febbraio e terminano a luglio con una performance pubblica, può accedere chiunque, a prescindere da lingua, cultura, disagio. «A Milano ci troviamo di fronte a "differenze"», spiega lo psichiatra e musicista Denis Gaita, presidente di ...
Leggi Tutto
cörsivœ (Cörsivœ, corsivoe) s. m. Modo di parlare lanciato sui social media e diffuso soprattutto tra i giovani come parodia di un certo birignao esibito da persone che affettano snobismo. | Nei media [...] giovane. Che dovrebbero fare? Alzare le spalle, e tenersi alla larga. (Paolo Di Paolo, Repubblica.it, 25 giugno 2022, Cultura) • Elisa Esposito, l'influencer e TikToker, che insegna a parlare "in corsivo", è stata ospite della puntata di Morning ...
Leggi Tutto
creator (content creator) s. f. e m. inv. Persona che, per mestiere o per passione, crea e pubblica contenuti originali e innovativi, principalmente video, da destinare alle piattaforme digitali. | Anche [...] di libri con una passione per Roderick Duddle (Einaudi) di Michele Mari. (Annarita Briganti, Repubblica, 18 aprile 2020, p. 13, Cultura) • Ma il festival [Festival della Parola di Chiavari, GE] parlerà anche di "Ostinazione e senso del dovere" con i ...
Leggi Tutto
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture [...] di tutto questo c'è ovviamente Vladimir Putin, l'«enigma Putin». (Aldo Rizzo, Stampa, 1° dicembre 2003, p. 33, Cultura e spettacolo) • Il carisma di Putin ha raddrizzato il pericolante edificio dello Stato. I suoi metodi spesso spicciativi, da buon ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi [...] dall’uomo per suddividere e misurare il tempo, la settimana è quella più artificiale. (Dario Ronzoni, Linkiesta.it, 24 novembre 2021, Cultura) • I giorni hanno iniziato a confondersi fra di loro. Poi le settimane. Ora gli anni. "Mi sento come se due ...
Leggi Tutto
workaholism s. m. inv. Dipendenza ossessiva dal proprio lavoro. ◆ «Come nel caso dei "disturbi da dipendenza da personal computer", alcune forme di dipendenza da Internet sono legate al gioco, altre a [...] e poliziotti non più divisi tra buoni e cattivi, ma tra onesti e cinici. (Stefania Vitulli, Giornale.it, 28 aprile 2014, Cultura) • Le vacanze si avvicinano e c'è già chi, paradossalmente, si sente male. Schiavo del lavoro, non riesce a staccare ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una [...] , da intendersi, sotto il rispetto lessicale, come internazionalismo ripreso e tradotto nelle principali lingue veicolari e di cultura del pianeta. Il conio della loc. ingl. (fine anni Novanta del Novecento) è stato attribuito all’organizzazione ...
Leggi Tutto
L’insieme delle cognizioni intellettuali che, acquisite attraverso lo studio, la lettura, l’esperienza, l’influenza dell’ambiente e rielaborate in modo soggettivo e autonomo diventano elemento costitutivo della personalità, contribuendo ad arricchire...
Cultura paleolitica dell’Africa settentrionale, che prende il nome dalla stazione di Bir el-Ater (Algeria). È caratterizzata da strumenti peduncolari, soprattutto punte, raschiatoi e grattatoi. Evidenze dell’occupazione ateriana, compresa tra...