• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Botanica [3]
Fisica [3]
Matematica [2]
Fisica matematica [2]
Chimica fisica [2]
Chimica [2]
Industria [2]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Geologia [1]

bolèro

Vocabolario on line

bolero bolèro s. m. [dallo spagn. bolero «danzatore»]. – 1. Danza popolare spagnola, forse d’origine araba, in misura 3/4 (a Cuba in 2/4) e in movimento moderato, con caratteristiche formule ritmiche [...] diverse dall’uno all’altro ambiente etnico. 2. Giacchetto (detto anche figaro) tagliato alla linea della vita, aperto sul davanti, con maniche (moda spagnola) o senza. 3. Cappello di feltro nero, rotondo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

mambo

Vocabolario on line

mambo s. m. [voce ispanoamer.], invar. – Tipo di danza veloce, in tempo tagliato, originaria dell’isola di Cuba, simile alla rumba (come danza di sala, ma già antichissima come danza folcloristica), [...] dal caratteristico ritmo, vivace ed eccitante ... Leggi Tutto

agropecuario

Neologismi (2008)

agropecuario agg. Relativo all’agricoltura e alla zootecnia. ◆ Ho visitato un mercato «agropecuario» nei pressi della Avenida de las Americas. Qui alcuni mediatori autorizzati dallo Stato portano i fagioli, [...] , l’ananas, le noci di cocco, e gli altri frutti tropicali che crescono nelle piccole fattorie private dell’isola [di Cuba]. Qui, in un tripudio di colori e profumi, i fruttivendoli, gli ortolani e i macellai attirano il cliente vantando la bontà ... Leggi Tutto

coròżo

Vocabolario on line

corozo coròżo s. m. [dallo spagn. corozo, e questo da una voce indigena di Cuba e Portorico]. – Albume durissimo, contenuto nei semi di alcune palme dell’America tropicale, e in partic. di Phytelephas [...] macrocarpa, usato come avorio vegetale per la fabbricazione di bottoni ... Leggi Tutto

terzomondismo

Vocabolario on line

terzomondismo s. m. [der. di terzo mondo: v. terzo, n. 1 f]. – 1. Nel linguaggio econ. e polit., il complesso dei problemi e dei fenomeni del terzo mondo: l’interesse delle grandi potenze per il terzomondismo. [...] politico ed economico; in partic., in passato, linea politica ispirata, all’interno dei movimenti di sinistra, a quella dei partiti comunisti dei paesi del terzo mondo (per es., la Cuba castrista) in polemica con l’ortodossia comunista sovietica. ... Leggi Tutto

anti-dissidenti

Neologismi (2008)

anti-dissidenti agg. inv. Che tende a reprimere i dissidenti politici. ◆ La condanna del «gruppo dei quattro» arriva in coincidenza con l’entrata in vigore - dopo la pubblicazione sulla gazzetta ufficiale [...] colpevoli di aver «servito gli interessi degli Stati Uniti». (Repubblica, 16 marzo 1999, p. 14, Politica estera) • Cuba conferma ufficialmente il rifiuto degli aiuti europei. […] «I fondamenti etici e politici» di tale decisione - puntualizza la ... Leggi Tutto

peso

Vocabolario on line

peso ‹péso› s. m., spagn. [lat. pē(n)sum (v. penso), da cui anche l’ital. peso2] (pl. pesos). – Nome di diverse unità monetarie di origine spagnola (v. peseta) in uso presso parecchi stati dell’America [...] latina: Argentina, Cile, Colombia, Cuba, Repubblica Dominicana, Messico, Uruguay e nelle Filippine, denominate rispettivam. p. argentino, cileno, colombiano, cubano, dominicano, messicano, uruguaiano, filippino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – FISICA MATEMATICA

turismo procreativo

Neologismi (2008)

turismo procreativo loc. s.le m. Il recarsi all’estero per ricorrere a procedure di fecondazione artificiale non consentite dalla legislazione italiana. ◆ Pensa al «turismo procreativo» sul quale molti [...] paesi europei o vicini all’Europa come Cuba e la Thailandia si arricchiscono sul turismo sessuale. (Per cinquemila o settemila euro, l’Ucraina offre il biglietto del viaggio, l’albergo di prima classe vitto incluso, la guida turistica nonché l’ ... Leggi Tutto

avanése

Vocabolario on line

avanese avanése agg. e s. m. e f. – Dell’Avana, capitale della Repubblica di Cuba; abitante o nativo dell’Avana. Razza a., razza canina derivata probabilmente da quella maltese, da cui si differenzia [...] per la maggiore altezza e per il muso più allungato; anche s. m., un avanese, un cane di razza avanese ... Leggi Tutto

acagiù

Vocabolario on line

acagiu acagiù s. m. [dal fr. acajou, port. acajù, voce di origine tupi]. – Nome di due piante diverse: il mogano (Swietenia mahagoni) e l’anacardio (Anacardium occidentale); il frutto e il peduncolo [...] . Nell’uso com., il nome di acagiù è usato spec. per indicare il legno di mogano impiegato per mobili di stile. Falso a., il legno colorato o odoroso di varie specie di cedrela (o cedro di Cuba) delle regioni tropicali, adoperato per mobili di lusso. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Cuba
Stato insulare dell’America Centrale; comprende l’isola omonima (105.007 km2), la Isla de la Juventud (2411 km2) e circa 1600 isole e isolotti, tra cui l’arcipelago di Camagüey e quello dei Canarreos. L’isola di C., la maggiore delle Grandi...
CUBA
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556) Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in 15 unità (14 province, una delle quali formata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali