• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
14 risultati
Tutti i risultati [14]

borrellismo

Neologismi (2008)

borrellismo s. m. Modo di pensare, comportarsi e agire proprio di Francesco Saverio Borrelli, già procuratore della Repubblica a Milano. ◆ «Il fatto è che c’è stato un dipietrismo vulgato, oppure un [...] (Foglio, 17 giugno 1998, p. 2) • Un direttore d’orchestra vero, Riccardo Muti, ha detto di lui: Quando ha presentato domanda al Csm per passare ad un ufficio più prestigioso s’è schermito come da copione: «Sapete, c’era la toga rossa di mio padre che ... Leggi Tutto

criccopoli

Neologismi (2012)

criccopoli s. f. (spreg.)Scandalo relativo all’aggiudicazione di grandi commesse pubbliche, caratterizzato dal coinvolgimento di un gruppo ristretto di persone appartenenti al mondo degli affari, [...] lavori del G8 spostato dalla Maddalena all' Aquila […]. (Piero Colaprico, Repubblica, 26 febbraio 2010, p. 14, Cronaca) • Il Csm apre ufficialmente l’indagine su quella che è già stata definita la “criccopoli togata”. Cioè sui magistrati che per ... Leggi Tutto

matteizzato

Neologismi (2015)

matteizzato p. pass. e agg. (iron.) 1. Assimilato a Matteo Renzi e alle sue posizioni politiche. 2. Assimilato a Matteo Salvini e alle sue posizioni politiche. ◆ A luglio ci saranno le elezioni per rinnovare [...] magistratura e la maggioranza parlamentare dovrebbe piazzare cinque membri laici e un vicepresidente di peso: sarà poi un Csm “matteizzato” a scegliere i nuovi procuratori e presidenti di tribunale. (Dagospia.com, 20 giugno 2014, Politica) • Quello ... Leggi Tutto

inguattare

Neologismi (2021)

inguattare v. tr. Nascondere; nella forma rifl., nascondersi | Come tr. pron., Rubare, appropriarsi di qualcosa di proprietà altrui. ♦ E se in Procura cantano vittoria, Sergio Cusani e il suo difensore [...] prese il plico e l’inguattò. Lui dice di averne parlato con Ermini e con Salvi (il primo è il vicepresidente del Csm, il secondo è il Procuratore generale della Cassazione), loro dicono che non è così. (Piero Sansonetti, Riformista.it, 17 luglio 2021 ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
CSM
Sigla del Consiglio Superiore della Magistratura, organo cui spetta il compito di garantire l’autonomia e l’indipendenza della magistratura ordinaria.
paciata
paciata s. f. Pacificazione, riappacificazione. • [tit.] La «paciata» dei pm divisi da [Massimo] Ciancimino rovinata dall’indagine del Csm [testo] Nel pomeriggio di ieri, alla direzione nazionale antimafia, le procure di Palermo e Caltanissetta,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali