• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Industria [5]
Industria aeronautica [4]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]
Militaria [2]
Storia [2]
Arti visive [2]
Medicina [1]
Fisica [1]
Ottica [1]

cruscòtto

Vocabolario on line

cruscotto cruscòtto s. m. [etimo incerto]. – 1. Nei veicoli a trazione animale, riparo di cuoio posto presso il parafango per riparare il cocchiere dagli spruzzi: avvolte le guide agli anelli del c. [...] (Fucini). 2. Nei veicoli a motore terrestri e aerei, e in alcuni tipi di natanti (motoscafi e sim.), quadro o pannello in cui sono raccolti gli strumenti di controllo, ed eventuali organi di comando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

Dashcam

Neologismi (2023)

dashcam (dash cam) s. f. inv. Telecamera compatta, montata sul cruscotto o sul parabrezza di un’autovettura, che viene utilizzata per effettuare riprese all’esterno o all’interno dell’abitacolo. ◆ Le dash [...] come strumento di difesa, le dashcam nel tempo sono diventate un dispositivo per l'intrattenimento globale. Montate sul cruscotto o nel paraurti, queste telecamere riprendono ogni cosa e dovrebbero servire per dimostrare la propria innocenza in caso ... Leggi Tutto

portaoggètti

Vocabolario on line

portaoggetti portaoggètti agg. e s. m. [comp. di portare e oggetto]. – Genericam., che serve a sostenere o a contenere oggetti varî: ripiano p., in un mobile, o anche nel cruscotto (dove c’è di solito [...] anche un vano p.) o davanti al cruscotto di un’automobile. Nella tecnica microscopica, vetrino p. (o assol. portaoggetti), lastrina rettangolare di vetro, spessa circa 1-2 mm, su cui si dispone il preparato da osservare. ... Leggi Tutto

calcinculo

Neologismi (2022)

calcinculo s. m. inv. (pop.) 1. Giostra in cui i sedili, sospesi da terra, ruotano pendendo da lunghe catene. 2. Rude sistema di punizione, in auge un tempo nelle famiglie patriarcali autoritarie, destinato [...] , Unità, 7 settembre 1975, p. 3, Commenti e attualità) • Giro la chiave, pesticcio con i piedi, colpisco il cruscotto con un pugno, stramaledico, tanto per fare, l'Avvocato... Niente. «Centoventisetle calcinculo». Strillo. Ma non parte. (Lidia Ravera ... Leggi Tutto

predispórre

Vocabolario on line

predisporre predispórre v. tr. [comp. di pre- e disporre] (coniug. come porre). – 1. Disporre, preparare, stabilire in precedenza, secondo un dato ordine, in vista di uno scopo futuro: ho già predisposto [...] in modo da poter essere utilizzati, eventualmente mediante applicazione di opportuni accessorî, in funzioni aggiuntive o alternative: cruscotto p. per l’autoradio; televisore p. per la ricezione di trasmissioni via satellite, per il collegamento con ... Leggi Tutto

navigatóre

Vocabolario on line

navigatore navigatóre (ant. navicatóre) s. m. (f. -trice) [dal lat. navigator -oris]. – 1. Chi esercita la professione o il mestiere del navigare; spec. in riferimenti storici alle repubbliche marinare [...] dotate di attrezzatura elettronica evoluta, sistema costituito da un ricevitore satellitare e da un display (montato sul cruscotto della vettura), che permette di sapere in che punto si è, di ricevere visivamente porzioni di carte geografiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

guida

Vocabolario on line

guida s. f. [der. di guidare]. – 1. L’azione di guidare: affidarsi alla g. di una persona esperta; la g. di una motocicletta, di un autoveicolo; per le navi o gli aeromobili è sinon. di pilotaggio, che [...] leva del cambio, ecc.); g. a sinistra (o a destra), la disposizione del gruppo sterzante, del volante e del cruscotto in corrispondenza della parte anteriore sinistra (o destra) dell’abitacolo; g. esterna, quando il posto del guidatore è esterno alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA – MESTIERI E PROFESSIONI – ASPETTI TECNICI – OTTICA – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE

oriżżónte

Vocabolario on line

orizzonte oriżżónte s. m. [dal lat. horīzon -ontis, gr. ὁρίζων -οντος, propr. part. pres. di ὁρίζω «limitare» (sottint. κύκλος «circolo»)]. – 1. a. La linea apparente, a forma di cerchio o di arco di [...] così di misurare comunque l’altezza degli astri utili alla navigazione astronomica; nella navigazione aerea, strumento indicatore da cruscotto (detto anche indicatore d’assetto, e più spesso o. giroscopico), impiegato per il controllo dell’assetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

pannèllo

Vocabolario on line

pannello pannèllo s. m. [lat. volg. *pannellus, dim. di pannus «panno»; nei varî sign. tecnici, calco del fr. panneau (ant. panel), che ha lo stesso etimo]. – 1. Panno, o tela, alquanto sottile. Anche, [...] su un’ossatura portante, ha funzione di chiusura o di copertura: i p. delle portiere; il p. (o quadro) del cruscotto. d. In aeronautica, ciascuna parte del rivestimento esterno di una struttura a guscio (ala, scafo, fusoliera, ecc.) compresa tra due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

optronico

Vocabolario on line

optronico optrònico agg. (pl. m. -ci). – Nel linguaggio milit., forma contratta dell’agg. optoelettronico, usata nelle due seguenti espressioni: albero o., denominazione del moderno periscopio per sommergibile [...] elettromagnetici, ecc.) e di particolari schermi visivi, che consente al pilota di un elicottero d’attacco il volo e il combattimento notturni o comunque con cattiva visibilità, senza la necessità di guardare i singoli strumenti del cruscotto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2
Enciclopedia
cruscotto
Nei veicoli terrestri, aerei e acquatici, quella parte che raccoglie gli strumenti di controllo, ed eventuali organi di comando. Quando il numero degli strumenti è rilevante, come nel caso degli aeromobili, per semplicità di costruzione e di...
pro-Uber
pro-Uber (pro Uber), agg. inv. Favorevole al servizio di trasporto automobilistico privato svolto da Uber. • Quarantadue anni, una licenza Ncc nel cruscotto di una Mercedes nera, Filippo quasi si infervora: «Scrivilo, è importante: io non...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali