• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Alimentazione [3]
Industria [3]

armatura

Sinonimi e Contrari (2003)

armatura s. f. [dal lat. armatura, der. di armare "armare"]. - 1. a. (ant.) [l'insieme di ciò che occorre ad armare qualcuno] ≈ [→ ARMAMENTO (1. a)]. b. (arm.) [l'insieme delle armi difensive indossate [...] ] ≈ ⇓ corazza, elmo, (lett.) lorica, (lett.) usbergo. 2. (zool.) [rivestimento protettivo di alcuni animali] ≈ corazza, [di crostacei e tartarughe] carapace. 3. (edil.) [struttura provvisoria a sostegno di opere murarie in costruzione] ≈ armamento ... Leggi Tutto

guscio

Sinonimi e Contrari (2003)

guscio /'guʃo/ s. m. (region. guscia s. f.) [prob. dal gr. kýstion, dim. di kýstis "vescica"]. - 1. a. [parte che avvolge i semi o il frutto di alcune piante, le uova di certi animali, ecc.: g. delle noci; [...] . b. [involucro osseo che protegge il corpo di tartarughe e sim.] ≈ Ⓣ (zool.) carapace, Ⓣ (zool.) coclea, conchiglia, corazza, [di crostacei] crosta. 2. (fig.) [ambiente dove si è nati e vissuti] ● Espressioni: chiudersi (o stare) nel proprio guscio ... Leggi Tutto

crosta

Sinonimi e Contrari (2003)

crosta /'krɔsta/ s. f. [lat. crusta]. - 1. [qualunque superficie indurita] ≈ concrezione, incrostazione. 2. (estens.) a. [la superficie indurita del pane o del formaggio] ≈ (fam.) buccia. ↔ mollica. b. [...] (estens.) [pezzo di pane secco] ≈ tozzo (di pane). 3. (zool.) [involucro esterno dei crostacei] ≈ guscio. 4. (med.) [massa che si forma per la coagulazione del sangue e del siero in corrispondenza di una lesione] ≈ coagulo, (non com.) grommo, grumo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bernardo l'eremita

Sinonimi e Contrari (2003)

bernardo l'eremita locuz. usata come s. m. [dal fr. bernard-l'hermite], invar. - (zool.) [nome di varie specie di crostacei decapodi, che proteggono l'addome molle e asimmetrico all'interno di conchiglie [...] di gasteropodi] ≈ paguro ... Leggi Tutto

-ostraci

Sinonimi e Contrari (2003)

-ostraci (o -ostrachi) [dal gr. óstrakon "guscio, conchiglia"]. - (zool.) Secondo elemento compositivo di termini della nomenclatura relativa ad artropodi, spec. crostacei, o anche a pesci fossili, nei [...] quali indica la presenza di guscio, conchiglia, o rispettivam. di scudi o placche ossee di rivestimento ... Leggi Tutto

paguro

Sinonimi e Contrari (2003)

paguro s. m. [dal lat. pagurus, gr. págouros]. - (zool.) [nome di varie specie di crostacei decapodi paguridi] ≈ Ⓖ (fam.) bernardo l'eremita. ... Leggi Tutto

tenaglia

Sinonimi e Contrari (2003)

tenaglia /te'naʎa/ (o tanaglia) s. f. [dal provenz. tenalha, lat. tardo tenacŭla, neutro pl., propr. "legàmi"]. - 1. (tecn.) [spec. al plur., utensile composto di due bracci che, uniti con un perno, formano [...] una leva di primo genere: un paio di t.] ≈ ‖ molla, pinza. 2. (fig., fam.) [porzione terminale degli arti di vari crostacei e aracnidi: le t. di un granchio] ≈ Ⓣ (zool.) chela, (pop.) pinza. ... Leggi Tutto

zoologia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi zoologia. Finestra di approfondimento Caratteristiche degli animali - Abissale; acefalo; acquatico; anfibio; antropomorfo; apodo; arboricolo; attero; bipede; branchiato; carnivoro; caudato; [...] 3. Gasteropodi: aplisia; chiocciola; limaccia; lumaca; murice; patella. Artropodi - 1. Aracnidi: acaro; ragno; scorpione. 2. Crostacei: aragosta; dafnia; gambero; granchio; paguro. 3. Insetti. a. Afanitteri: pulce. b. Anopluri: pidocchio del capo. c ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Crostacei
Classe (subphylum per alcuni autori) di Artropodi, a respirazione branchiale o tegumentale, con due paia di antenne e vario numero di appendici articolate, tipicamente bifide. Presentano un esoscheletro chitinoso, spesso calcificato e vivacemente...
Branchiuri
Raggruppamento sistematico di Crostacei, elevato al rango di classe. I B. sono Crostacei di piccole dimensioni, affini ai Copepodi, con morfologia profondamente modificata dalla vita ectoparassitica. Presentano corpo appiattito, antennule e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali