daspare
v. tr. Sottoporre al DASPO; anche, in senso estensivo, non far accedere allo stadio. ♦ Capelli Lunghi, invece, segue attentamente la partita, e appena la palla arriva tra i piedi di Radebe, numero [...] mentre aspetta che il pallone torni a Radebe. (Giovanni Bianconi, Corriere della sera, 10 dicembre 2000, p. 14, Cronache) • Il Ministro dell'Interno, Annamaria Cancellieri, ha ribadito oggi la linea del Viminale: "Niente stop alle partite in caso ...
Leggi Tutto
tampon tax
(Tampon Tax) loc. s.le f. Tassa, imposta indiretta sugli assorbenti femminili. ♦ L'ex pd Pippo Civati a gennaio depositò una proposta di legge soprannominata "Tampon Tax" per ridurre al 4% [...] su tamponi, coppe e spugne mestruali. Ma non è mai stata calendarizzata. (Elvira Serra, Corriere della sera, 17 agosto 2016, Cronache) • Da anni, ormai, si parla periodicamente di Tampon Tax. Ovvero, dell’applicazione dell’Iva al 22 per cento sul ...
Leggi Tutto
pluridaspato
agg. e s. m. Che, chi è stato sottoposto più volte al DASPO. ♦ Claudio Galimberti, il «Bocia», il capo della Curva Nord, il pluridaspato sotto inchiesta, ha reso omaggio così al prevosto [...] rimasto per tutti semplicemente «il don». (Armando Di Landro, Corriere della sera, 15 ottobre 2013, p. 7, Cronache) • Le successive indagini, anche grazie alle immagini effettuate dal personale del locale Gabinetto Regionale della Polizia Scientifica ...
Leggi Tutto
vaginoplastica
(Vaginoplastica, vagino-plastica) s. f. Intervento di chirurgia plastica per il rimodellamento o la ricostruzione della vagina nelle donne o per la ricostruzione di una vagina come parte [...] in grado di effettuare sia interventi di vaginoplastica che di falloplastica. (Corriere della sera, 24 luglio 1998, p. 11, Cronache) • [tit] Vaginoplastica, sempre più donne tra i 16 e i 30 / anni scelgono di ricorrere a interventi di chirurgia ...
Leggi Tutto
infodemia
s. f. Circolazione di una quantità eccessiva di informazioni, talvolta non vagliate con accuratezza, che rendono difficile orientarsi su un determinato argomento per la difficoltà di individuare [...] «infodemia» il vero virus globale, quello per cui nessun vaccino arriverà mai. (Luca Fazzo, Giornale.it, 3 febbraio 2020, Cronache) • Con il neologismo infodemia l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha voluto, in questi giorni in cui la paura ...
Leggi Tutto
coronavirus
s. m. Genere di virus responsabili di diverse malattie nell’uomo e negli animali, prevalentemente respiratorie e polmonari; per antonomasia e metonimia, il virus SARS-CoV-2, causa del COVID-19; [...] scienziati cinesi è stata confermata dai Centers for Disease Control americani. (Claudia Di Giorgio, Repubblica.it, 27 marzo 2003, Cronaca) • Doveva essere uno scherzo, invece la foto di un matrimonio in cui tutti, dagli sposi agli ospiti, portano le ...
Leggi Tutto
defaticare
v. intr. e tr. Nel linguaggio sportivo, ridurre l’affaticamento muscolare e la quantità di acido lattico formatosi nei muscoli in seguito a sforzi intensi e prolungati; nella forma riflessiva [...] , praticare esercizi per smaltire l’affaticamento muscolare. ♦ Il signor Mario Berta di Bergamo ha notato che, in molte cronache, compare "defatigante" (con la "g": dettaglio importante, come vedremo) nel senso di "che toglie fatica", mentre il vero ...
Leggi Tutto
bartender
sm. e f. inv. Chi prepara e serve bevande di solito alcoliche in bar, wine bar, discoteche e simili. ♦ Per ironia della sorte non sono neanche facili i rapporti di Cipriani con l'antagonista [...] sarò ambasciatrice del concorso. Continuerò a inventarmi nuovi cocktail». (Stefano Montefiori, Corriere della sera, 25 ottobre 2016, p. 25, Cronache).
Dall’ingl. d’America bartender a sua volta composto dai s. bar e tender (in origine ‘persona che si ...
Leggi Tutto
simil-Covid
(simil Covid) agg. (sempre posposto) Che ha caratteristiche simili a quelle presentate dalla malattia Covid-19; anche, s. f. o m., malattia simile alla Covid-19. ♦ Ma perché le persone dovrebbero [...] nei reparti di pneumologia senza essere stata identificata e isolata. (Maria Sorbi, Giornale.it, 1° aprile 2020, Cronache) • La "situazione dei pronto soccorso", saturi di pazienti, "poteva pregiudicare la vita di questi anziani, quindi era ...
Leggi Tutto
plasmaterapia
s. f. In medicina, terapia sperimentale per pazienti affetti da grave malattia infettiva, basata sulla somministrazione di plasma con un alto contenuto di anticorpi, ricavato dal sangue [...] (Pavia), marito e moglie, primi casi di contagio da Covid-19 in provincia di Pavia. (Repubblica.it, 2 aprile 2020, Cronaca) • Sulla plasmaterapia, ha poi spiegato Richeldi, "a breve avremo risposte più confortanti e più sicure. Per ora è una delle ...
Leggi Tutto
Nome di due libri dell’Antico Testamento (detti anche Paralipomeni; ebr. Dibrē hay-yāmīm, «fatti dei giorni»), appartenenti agli Agiografi (➔). Scritti probabilmente nel 4° sec. a.C. e rimaneggiati in epoca più recente, sono un compendio della...
Titolo che hanno nella versione greca dei Settanta i due libri dell’Antico Testamento intitolati Cronache nel testo ebraico. Il titolo greco (παραλειπόμενα «cose tralasciate») si riferisce probabilmente al fatto che le Cronache narrano fatti...