diritto all'oblio
(Diritto all'Oblio) loc. s.le m. Diritto di un individuo a essere dimenticato e, in particolare, a non essere più menzionato in relazione a fatti che lo hanno riguardato in passato [...] Questo diritto è stato confermato dalla Corte di Giustizia Europea con una sentenza del 13 maggio 2014. (Cristiano Cominotto, Giornale.it, 19 settembre 2016, Cronache).
Composto dal s. m. diritto, dalla preposizione articolata allo e dal s. m. oblio. ...
Leggi Tutto
ciclofattorino
(ciclo-fattorino) s. m. Fattorino che si sposta a bordo di una bicicletta equipaggiata per la consegna a domicilio degli articoli acquistati dai clienti. ◆ «Qualche anno fa ho lavorato [...] pericoloso, in questi giorni non ordinate nulla". (Alessando Fulloni, Corriere della sera, 2 marzo 2018, p. 20, Cronache) • [tit.] Riders, prima assemblea nazionale a / Bologna [testo] La prima assemblea nazionale dei riders, i 'ciclofattorini' che ...
Leggi Tutto
boxing day
(Boxing Day), loc. s.le m. Nella tradizione inglese, il giorno successivo al Natale, che deve in origine il suo nome all’usanza di offrire alla servitù scatole contenenti doni; in seguito, [...] in molte città del Paese da centinaia di dimostrazioni contro la caccia. (Corriere della sera, 27 dicembre 2001, p. 19, Cronache) • «Il 26 dicembre, il giorno che noi scienziati abbiamo soprannominato il “Boxing Day”, si è verificato un terremoto ...
Leggi Tutto
doping cognitivo
loc. s.le m. Uso di farmaci per il potenziamento delle facoltà cognitive, in particolar modo al fine di ottenere migliori prestazioni intellettuali. ◆ I benefici del potenziamento cognitivo [...] .it, 13 marzo 2014, Scienza) • I temi di cui si occupa la neuroetica e che spesso troviamo al centro delle cronache mediatiche vanno dal dibattito sugli stati vegetativi al ruolo delle analisi genetico-cerebrali nelle aule dei tribunali, dal doping ...
Leggi Tutto
flexisexual
agg. Detto di donna che prova interesse o attrazione per una persona del suo stesso sesso, pur non considerandosi omosessuale o bisessuale. ◆ […] l'inizio della seconda decade di questo secolo [...] , né bisessuale, ma continua a preferire sessualmente gli uomini. (Francesco Tortora, Corriere della sera.it, 25 febbraio 2011, Cronache) • [tit.] Le vip flexisexual: da Rihanna a Megan Fox. (Panorama.it, 20 luglio 2012, Società) • Ms Theobald rivela ...
Leggi Tutto
fantaecologia
(fanta-ecologia) s. f. 1. Scenario ecologico futuro immaginario o difficile da immaginare. 2. Genere di narrativa fantastica che prefigura scenari futuri drammatizzando i temi degli squilibri [...] conquistato il cuore dei più giovani. (Sabina Minardi, Espresso, 14 aprile 2016, p. 71, Culture).
Composto dal confisso fanta-1 aggiunto al s. f. ecologia.
Già attestato nella Stampa del 19 novembre 1971, p. 14, Cronache dei libri (Stefano Reggiani). ...
Leggi Tutto
guida autonoma
loc. s.le f. Conduzione e controllo di veicoli robotizzati tramite sistemi di rilevamento dei dati ambientali e di regolazione automatica della guida, senza necessità di intervento di [...] si trovava perpendicolare all'auto, contro un cielo particolarmente luminoso. (Luisa De Montis, Giornale.it, 1° luglio 2016, Cronache/USA) • Perché vogliamo essere un costruttore che continua ad investire sull’auto con un punto di vista preciso sulla ...
Leggi Tutto
influencer
s. m. e f. Personaggio di successo, popolare nei social network e in generale molto seguìto dai media, che è in grado di influire sui comportamenti e sulle scelte di un determinato pubblico. [...] conoscerli e interagirci quotidianamente» [Luca Della Dora]. (Elena Tebano, Corriere della sera, 26 luglio 2017, p. 21, Cronache) • E infine: gli influencer sono come i vecchi opinion leader? «No, perché cambia completamente la dinamica comunicativa ...
Leggi Tutto
impolitica
s. f. Atteggiamento passivo e rassegnato di distacco dalla politica. ◆ «L’antipolitica è un’energia che può essere mobilitata “contro”: i partiti, i politici di professione, la democrazia [...] fase suprema dell’antipolitica, quando non si crede neppure più al populismo». (Gustavo Zagrebelsky, Stampa.it, 6 novembre 2017, Cronache).
Composto di in-2 e politica, sul modello dell’agg. impolitico, composto di in-2 e politico1.
Parola d’autore ...
Leggi Tutto
hedgiare
v. tr. Nel linguaggio economico-finanziario, coprire una posizione, di solito in perdita, dal rischio di fluttuazione di una variabile (cambio, interesse, prezzo, corso), acquistando o vendendo [...] di finanza capirà e perdonerà lo slang: pure gli interessi ballano. (Armando Stella, Corriere della sera, 23 giugno 2010, p. 24, Cronache) • "Ne ha cominciato a parlare Amato. Era nel programma di Renzi. È vero che ho dato al mio broker ordine di ...
Leggi Tutto
Nome di due libri dell’Antico Testamento (detti anche Paralipomeni; ebr. Dibrē hay-yāmīm, «fatti dei giorni»), appartenenti agli Agiografi (➔). Scritti probabilmente nel 4° sec. a.C. e rimaneggiati in epoca più recente, sono un compendio della...
Titolo che hanno nella versione greca dei Settanta i due libri dell’Antico Testamento intitolati Cronache nel testo ebraico. Il titolo greco (παραλειπόμενα «cose tralasciate») si riferisce probabilmente al fatto che le Cronache narrano fatti...