scaldacuore
s. m. inv. Capo d’abbigliamento femminile, perlopiù di lana leggera, che copre la parte superiore del busto. ◆ Gli accessori, fra cui lo «scaldacuore» tinta su tinta, danno un’aria più ricercata [...] con i grandi bordi, ma pure per impalpabili t-shirt. (Pa[ola] Po[llo], Corriere della sera, 19 febbraio 2006, p. 23, Cronache).
Composto dal v. tr. scaldare e dal s. m. cuore.
Già attestato nel Corriere della sera del 1° luglio 1998, ViviMilano, p ...
Leggi Tutto
brainimaging
(brain imaging), loc. s.le m. inv. Tecnica diagnostica che consente la visualizzazione dell’attività cerebrale. ◆ «L’incremento della risoluzione del brain imaging - prevede [Eric] Kandel [...] compito richiesto alle persone che partecipano allo studio. (Eva Benelli, Messaggero, 5 agosto 2005, p. 14, Cronache) • Tante prove - dalla psicologia alla neuropsicologia e al «brainimaging» - dimostrano che il cervello ospita meccanismi specifici ...
Leggi Tutto
free tv
loc. s.le f. inv. Televisione gratuita, non a pagamento, senza canone. ◆ Mentre proseguono le trattative tra i grandi protagonisti, nuovi giocatori stanno scendendo in campo. Tra questi il colosso [...] si finisca di questo passo per ritrovarsi ultimi. (Cecilia Zecchinelli, Corriere della sera, 22 ottobre 1998, p. 19, Cronache) • Telecinco […] si è conquistata in Spagna la leadership in termini di audience (lo share relativo al target commerciale ...
Leggi Tutto
brigatese
s. m. Linguaggio tipico delle risoluzioni e dei comunicati diffusi dalle Brigate Rosse. ◆ alcune indicazioni risalgono a un periodo - la metà degli anni Novanta - in cui verosimilmente non [...] azione Sossi”, credo che non ci sarebbe stato il “sequestro Moro”». (Vincenzo Tessandori, Stampa, 19 ottobre 2006, p. 13, Cronache Italiane) • «Uomini delle Brigate rosse»: un Papa, Paolo VI, li pregò «in ginocchio». E tuttavia lascia ancora dubbiosi ...
Leggi Tutto
broken English
loc. s.le m. inv. L’inglese corrotto, sgrammaticato, impoverito, usato nella comunicazione internazionale. ◆ i «vip» abbondano in queste isole di educazione british a cominciare dai direttori [...] non ha nulla a che vedere con quello della Bbc, di Oxford o di Cambridge. (Orsola Riva, Corriere della sera, 8 agosto 2006, p. 20, Cronache).
Dall’ingl. broken English.
Già attestato nella Repubblica del 29 giugno 1984, p. 21 (Rodolfo Di Giammarco). ...
Leggi Tutto
bruciagrassi
(brucia-grassi), agg. Che consuma, scioglie i depositi adiposi. ◆ «Dieci anni fa le ragazze venivano per imparare le tecniche di difesa - rivela Carlo Di Blasi, consigliere nazionale della [...] in oltre 25 anni di attività partendo dalla cintura di Torino, a Rivalta. (Raphael Zanotti, Stampa, 28 febbraio 2008, p. 59, Cronaca di Torino).
Composto dal v. tr. bruciare e dal s. m. grasso.
Già attestato nella Repubblica del 16 ottobre 1990, p ...
Leggi Tutto
budinoso
agg. (iron.) Che ricorda un budino, che ha l’aspetto molle e tremolante di un budino. ◆ Cellulite, politica e tabù a Miss Italia 1998. È il bello e variegato mondo di un concorso di bellezza: [...] il tabù, che resta parlare di sesso in famiglia. (Paola Pollo, Corriere della sera, 4 settembre 1998, p. 19, Cronache) • Come si mangia alle feste di partito? […] Peccato che sia tutto troppo secco, dai wurstel alle costine. Migliore la braciola ...
Leggi Tutto
bullying
s. m. inv. Bullismo, maltrattamento, intimidazione, vessazione, violenza psicologica perpetrata in una scuola o in un posto di lavoro. ◆ Daniel era piccolo fisicamente e timido. «Sembrava una [...] i bulli prepotenti, e nelle scuole è una specie di epidemia. (Paolo Mastrolilli, Stampa, 8 ottobre 2003, p. 16, Cronache Italiane) • Deriva da «to mob» e significa accerchiare, attaccare, aggredire. La sottile guerra, combattuta in quella inusuale ...
Leggi Tutto
full color
loc. agg.le Tutto a colori, interamente a colori. ◆ [tit.] Rcs MediaGroup vara il «Corriere» full color [testo] Il consiglio di amministrazione di Rcs MediaGroup si è riunito e ha ratificato [...] l’estensione del colore dalla prima pagina alle altre del quotidiano. (Corriere della sera, 2 agosto 2003, p. 20, Cronache) • Tra gli obiettivi di [Paolo] Mieli, […] migliorare l’organizzazione, preparare e compattare la squadra in previsione della ...
Leggi Tutto
buonasanita
buonasanità (buona sanità), s. f. inv. Funzionamento diligente e efficace delle strutture e degli organi ai quali è istituzionalmente demandato il compito di tutelare la salute dei cittadini. [...] e finire nelle mani di medici capaci di un miracolo. (Fulvio Bufi, Corriere della sera, 5 marzo 2003, p. 20, Cronache) • Però - faccio mia la lamentela di un medico - perché siamo sempre pronti a segnalare (come giornalisti o lettori) solo casi ...
Leggi Tutto
Nome di due libri dell’Antico Testamento (detti anche Paralipomeni; ebr. Dibrē hay-yāmīm, «fatti dei giorni»), appartenenti agli Agiografi (➔). Scritti probabilmente nel 4° sec. a.C. e rimaneggiati in epoca più recente, sono un compendio della...
Titolo che hanno nella versione greca dei Settanta i due libri dell’Antico Testamento intitolati Cronache nel testo ebraico. Il titolo greco (παραλειπόμενα «cose tralasciate») si riferisce probabilmente al fatto che le Cronache narrano fatti...