footvolley
(foot-volley), s. m. inv. Attività ludico-sportiva praticata sulla spiaggia, originariamente in Brasile (dagli anni Sessanta del XX secolo), a metà fra il calcio e la pallavolo. ◆ Il foot-volley, [...] l’anno, non vuole certo oziare sotto l’ombrellone. (Roberto Stracca, Corriere della sera, 6 novembre 2004, p. 54, Cronaca di Roma) • [Antonio Cassano], però, non sembra soffrirne. Ride e scherza mentre gioca a footvolley. (Davide Desario, Messaggero ...
Leggi Tutto
Santoro-centrico
agg. Che ha al centro Michele Santoro. ◆ Il governatore della Calabria Agazio Loiero si scaglia contro Michele Santoro. E la puntata della trasmissione di Raidue sull’omicidio Fortugno [...] che attacca il giornalista «mandato in esilio da [Silvio] Berlusconi» e l’opposizione che lo difende. (Alessandra Mangiarotti, Corriere della sera, 22 ottobre 2006, p. 20, Cronache).
Composto dal nome proprio (Michele) Santoro e dall’agg. centrico. ...
Leggi Tutto
Forestopoli
s. f. inv. Scandalo suscitato dai costi sostenuti per la riforestazione di aree colpite da alluvioni e smottamenti. ◆ In Procura a Salerno la chiamano già «Forestopoli»: un giro di 200 miliardi [...] e Molise in cambio di tangenti e posti di lavoro. (Eduardo Scotti, Repubblica, 28 novembre 2002, p. 23, Cronaca) • [tit.] La denuncia / [Gianni] Alemanno: «Ecco i misfatti di Forestopoli» / Visita del ministro dell’Agricoltura nei centri campani ...
Leggi Tutto
centuria
centùria s. f. [dal lat. centuria, der. di centum «cento», propr. «complesso di cento persone»]. – 1. Ciascuna delle unità, originariamente di 100 uomini, in cui Servio Tullio, secondo la tradizione, [...] cose dello stesso genere: una c. di sonetti (Magalotti). c. Periodo di cento anni. Centurie si dissero anche alcune cronache distribuite per secoli. 4. Nella centuriazione romana, ciascuno dei quadrati in cui l’agro veniva diviso, formati ciascuno di ...
Leggi Tutto
borsa-gioiello
(borsa gioiello, borsetta gioiello), loc. s.le f. Borsetta decorata con elementi preziosi. ◆ Ai piedi, sandali in strisce di raso e tacco di bambù. In mano, una borsetta gioiello. (Daniela [...] Monti, Corriere della sera, 3 ottobre 2003, p. 16, Cronache) • Borse-gioiello da sfoggiare la notte di Capodanno, pashmine in seta e cachemire ricamate a mano con perline e cristalli, lampade-fiorite che illuminano le feste di allegria e bigiotteria ...
Leggi Tutto
forumista
s. m. e f. Chi partecipa a un forum telematico. ◆ «Ai primi di giugno sono partito con mia moglie e ho ricavato i prezzi degli alberghi delle località da visitare dai siti internet delle varie [...] ore sul quartier generale romano dove il conduttore registra telepromozioni a manetta. (Stefania Miretti, Repubblica, 7 febbraio 2007, p. 11, Cronache Italiane).
Derivato dal s. m. inv. forum, di origine lat., con l’aggiunta del suffisso -ista. ...
Leggi Tutto
Bossi-pensiero
(Bossi pensiero), loc. s.le m. inv. La strategia politica di Umberto Bossi, segretario federale della Lega Nord. ◆ Senza complessi, forse senza sfumature come il Bossi-pensiero, ma deciso [...] le gastriti, tipico malessere di chi soffre tacendo. (Maria Latella, Corriere della sera, 15 aprile 2003, p. 15, Cronache) • L’ultima frontiera del Bossi-pensiero è la battaglia contro il dumping commerciale: «Stiamo tenendo duro sui dazi, anche ...
Leggi Tutto
botox party
loc. s.le m. inv. Festa, intrattenimento, nel corso del quale un medico inietta dosi di tossina botulinica purificata ai partecipanti che desiderano spianare le rughe facciali. ◆ Li hanno [...] musicale, distribuisce le minuscole iniezioni che restituiscono la giovinezza (Roselina Salemi, Stampa, 19 aprile 2007, p. 24, Cronache Italiane).
Dall’ingl. botox party, a sua volta composto dai s. botox (nome commerciale del farmaco che contiene ...
Leggi Tutto
botulinato
p. pass. e s. m. Chi o che si è sottoposto a trattamenti di medicina estetica con iniezioni ipodermiche di botulino. ◆ Nel mondo si contano già milioni di «botulinati». Negli Usa il farmaco [...] iniettato la bellezza di 2,9 milioni di volte in dodici mesi. (Margherita De Bac, Corriere della sera, 13 marzo 2004, p. 22, Cronache) • Dunque, botulinati è bello, anche se in Italia si fa ma non si dice. Mentre nel mondo si contano già milioni di ...
Leggi Tutto
fotoricatto1
fotoricatto1 s. m. Ricatto messo in opera mediante la cessione di fotografie compromettenti. ◆ Il procuratore capo Giuseppe Galante dice che è «una normalissima inchiesta, non c’è nulla [...] Henry John Woodcock sposta la sua attenzione dal gossip e dai presunti fotoricatti alle logge segrete, alle confraternite «coperte». (Massimo Malpica, Giornale, 19 maggio 2007, p. 18, Cronache).
Composto dal confisso foto- aggiunto al s. m. ricatto. ...
Leggi Tutto
Nome di due libri dell’Antico Testamento (detti anche Paralipomeni; ebr. Dibrē hay-yāmīm, «fatti dei giorni»), appartenenti agli Agiografi (➔). Scritti probabilmente nel 4° sec. a.C. e rimaneggiati in epoca più recente, sono un compendio della...
Titolo che hanno nella versione greca dei Settanta i due libri dell’Antico Testamento intitolati Cronache nel testo ebraico. Il titolo greco (παραλειπόμενα «cose tralasciate») si riferisce probabilmente al fatto che le Cronache narrano fatti...