metrosessualita
metrosessualità s. f. inv. La cura del proprio aspetto secondo i dettami della moda, con la volontà di superare schemi esteriori e usi tradizionalmente maschili. ◆ Più difficile, al momento, [...] l’amico modaiolo, poi hanno cedimenti su scarpe firmate o jeans fatti a mano dai prezzi sconcertanti. (Matteo Persivale, Corriere della sera, 21 agosto 2005, p. 23, Cronache).
Derivato dal s. m. e agg. metrosessuale con l’aggiunta del suffisso -ità. ...
Leggi Tutto
microappartamento
s. m. Appartamento di piccolissime dimensioni. ◆ Lo chiamano già il Formicaio di Monte Mario: 300 microappartamenti in via Pieve di Cadore […]: trecento monolocali da dieci metri quadri, [...] un letto matrimoniale, un angolo cottura, una televisione, un bagnetto. (Francesco Grignetti, Stampa, 26 agosto 2001, p. 11, Cronache) • Il microappartamento lo avevano preso in subaffitto da un connazionale di 37 anni, […] che in cambio chiedeva la ...
Leggi Tutto
intramurario
agg. Che riguarda l’interno di una struttura nella quale si lavora o si è detenuti; che avviene all’interno della struttura stessa. ◆ Il 6 maggio 1997, a seguito della presentazione di queste [...] la salute del detenuto non è incompatibile con il «regime intramurario». (Corriere della sera, 16 gennaio 2008, p. 19, Cronache).
Derivato dall’agg. murario con l’aggiunta del prefisso intra-.
Già attestato nella Repubblica del 31 marzo 1989, p. 4 ...
Leggi Tutto
intrareligioso
(intra-religioso), agg. Che si riferisce a varie confessioni religiose e ne può favorire il dialogo. ◆ Perciò oggi è indispensabile una mutua fecondazione di Oriente e Occidente. E un [...] resistenze, in carenza di relazioni intrareligiose significative». (Paolo Conti, Corriere della sera, 10 ottobre 2003, p. 12, Cronache) • Sarebbe utile (lo ha sostenuto, prima di me, un autorevole studioso islamico) che al dialogo «interreligioso» si ...
Leggi Tutto
iperadrenalinico
(iper-adrenalinico), agg. Capace di suscitare uno stato di eccitazione febbrile, eccessiva. ◆ per i successivi 20 minuti, la realtà claustrofobica della cameretta scompare e il fortunato [...] immerso (o forse imprigionato?) in iperadrenalinici scenari da videogame. (Gabriele Beccaria, Stampa, 8 gennaio 2002, p. 13, Cronache Italiane) • Il terzo e ultimo concerto […] è quello, attesissimo e iper-adrenalinico degli indigeni Lou Dalfin e del ...
Leggi Tutto
microrobot
(micro-robot), s. m. inv. Robot microscopico, di dimensioni piccolissime. ◆ Sciami di microrobot con le ali voleranno presto sui campi di battaglia partendo anche dalle mani dei soldati. Il [...] di serpente, è prossimo a fare il suo debutto in sala operatoria. (Ma. Pf., Giornale, 30 dicembre 2007, p. 15, Cronache).
Composto dal confisso micro- aggiunto al s. m. inv. robot, di origine ceca.
Già attestato nella Repubblica del 12 febbraio 1992 ...
Leggi Tutto
microzona
s. f. Zona di estensione molto ridotta. ◆ Lo slittamento della riforma potrebbe bloccare anche il nuovo regime degli affitti, che prevede il cosiddetto «canone contrattato» sulla base della [...] a macchia di leopardo di «microzone di particolare pregio e interesse». (Sicilia, 4 ottobre 2001, p. 22, Catania Cronache) • La nuova norma e i provvedimenti attuativi riguardano la revisione parziale del classamento di alcune «microzone» (porzioni ...
Leggi Tutto
iperinformato
p. pass. e agg. Che è al corrente di tutto, anche in modo eccessivo e senza vaglio critico. ◆ Come osserva Harald Weinrich in «Lete. Arte e critica dell’oblio»: «Viviamo in una società [...] un mestolo e un pentolino di rame, oggetti comuni, d’uso quotidiano. (Antonio Scurati, Stampa, 28 aprile 2007, p. 7, Cronache Italiane).
Derivato dal p. pass. e agg. informato con l’aggiunta del prefisso iper-.
Già attestato nella Repubblica del 15 ...
Leggi Tutto
iperliberista
(iper-liberista), s. m. e f. e agg. Chi o che è fautore del liberismo a oltranza. ◆ Come tutti i candidati, persino [Carlos] Menem, López Murphy sostiene di essere il «nuovo». Non lo è. [...] altri candidati è che López Murphy non rinnega nulla. (Rocco Cotroneo, Corriere della sera, 23 aprile 2003, p. 17, Cronache) • «Non sono gli affari che i camorristi inseguono – scrive [Roberto Saviano] – sono gli affari che inseguono i camorristi. La ...
Leggi Tutto
milleurista
s. m. e f. e agg. Chi o che vive guadagnando mille euro al mese. ◆ «L’idea me l’ha data la prof di spagnolo, Soledad – ricorda Alessandro – mostrandomi un’inchiesta del País su chi vive con [...] colf deve sborsare (solo per lei) 800 al mese. (Costanza Rizzacasa D’Orsogna, Stampa, 25 gennaio 2007, p. 22, Cronache Italiane) • Non chiamateli bamboccioni: i trentenni pugliesi hanno le idee chiare. «Il lavoro te lo devi inventare, altro che posto ...
Leggi Tutto
Nome di due libri dell’Antico Testamento (detti anche Paralipomeni; ebr. Dibrē hay-yāmīm, «fatti dei giorni»), appartenenti agli Agiografi (➔). Scritti probabilmente nel 4° sec. a.C. e rimaneggiati in epoca più recente, sono un compendio della...
Titolo che hanno nella versione greca dei Settanta i due libri dell’Antico Testamento intitolati Cronache nel testo ebraico. Il titolo greco (παραλειπόμενα «cose tralasciate») si riferisce probabilmente al fatto che le Cronache narrano fatti...