ice climbing
loc. s.le m. inv. Arrampicata su ghiaccio. ◆ In Trentino-Alto Adige due morti in montagna in 24 ore, vittime della passione per l’arrampicata su ghiaccio, l’«ice climbing». (Stampa, 31 dicembre [...] sull’arco alpino, ma anche lungo le pendici dell’Etna. (Rossella Guadagnini, Repubblica, 17 gennaio 2006, p. 33, Cronaca).
Espressione ingl. composta dai s. ice (‘ghiaccio’) e climbing (‘arrampicata’).
Già attestato nella Stampa del 27 giugno 1995 ...
Leggi Tutto
massonopoli
s. f. inv. Scandalo relativo a presunti illeciti commessi da appartenenti alla massoneria. ◆ [tit.] «Non ci sarà una massonopoli» [testo] […] «Non esiste una massonopoli», dice Gustavo Raffi, [...] strani, quindi se lui [Henry John Woodcock] parla di massoneria deviata o coperta non ci riguarda, non ha nulla a che fare con noi». (A. Mas., Stampa, 20 maggio 2007, p. 22, Cronache).
Composto dal s. m. massone con l’aggiunta del confisso -poli2. ...
Leggi Tutto
idrobike
s. f. inv. Bicicletta acquatica priva di ruote, sulla quale si pedala esercitando uno sforzo fisico reso più intenso dalla resistenza opposta dall’acqua. ◆ Così ecco splendidi (e drammatici) [...] ed abbordabili, i taxibob sulla pista olimpionica di Cortina d’Ampezzo. (Leonardo Coen, Repubblica, 23 marzo 1999, p. 27, Cronaca ) • Il programma promosso da via Villa Glori – oltre ai consueti yoga, balli liscio e caraibico, nuoto, minibasket e ...
Leggi Tutto
idrogenodotto
s. m. Impianto per il trasporto dell’idrogeno in condotta, dal luogo di produzione ai porti di caricamento o di fornitura. ◆ Parallelamente va realizzata una capillare rete di distribuzione [...] a quelli di utilizzazione e distribuzione. (Franco Foresta Martin, Corriere della sera, 31 dicembre 2000, p. 20, Cronache) • Il progetto «Idrogeno per Arezzo» prevede di servire attraverso un idrogenodotto sotterraneo le utenze del distretto orafo ...
Leggi Tutto
maxi-ingorgo
(maxi ingorgo), s. m. Ingorgo stradale che coinvolge un gran numero di veicoli. ◆ Per evitare maxi-ingorghi, l’Aci ha predisposto nei giorni «caldi» di fine anno un piano che prevede l’impiego [...] il governo – un maxi-ingorgo da 10 mila auto pubbliche. (Giulio Benedetti, Corriere della sera, 31 maggio 2007, p. 21, Cronache).
Composto dal confisso maxi- aggiunto al s. m. ingorgo.
Già attestato nella Repubblica del 20 gennaio 1987, p. 36, Sport ...
Leggi Tutto
imbullonato
agg. (scherz.) Cosparso di bulloni, che ha bulloni e borchie disseminati ovunque come elemento di decorazione e di appartenenza. ◆ Graffitari e bersaglieri. Biondone tutte curve (vere) e [...] tutte curve (virtuali). Jeans antistupro e pantaloni «imbullonati». (Paola Pollo, Corriere della sera, 27 febbraio 1999, p. 19, Cronache) • Quando si ragiona sul mondo dei giovani bisogna sempre stare attenti a non tirare giù con l’accetta giudizi ...
Leggi Tutto
maxirissa
(maxi-rissa, maxi rissa), s. f. Rissa che coinvolge un grande numero di persone. ◆ Al termine di una delle ultime sfide fra le due squadre [Brescia e Atalanta], gli ultrà diedero vita alla [...] calma una trentina di giovani che, sotto gli effetti dell’alcol, si stavano picchiando. (Giornale, 19 agosto 2002, p. 18, Cronache) • [tit.] Nel varesotto / Si sfidano per una ragazza / Un morto nella maxi-rissa [testo] «Ci vediamo alle dieci sulla ...
Leggi Tutto
inattivismo
s. m. Mancanza di intraprendenza, di dinamicità. ◆ Per questo [Tonino Perna] difende chi contesta Patrizio Bertelli di Prada, di cui si attende la, finora rinviata, quotazione. «Oggi in Borsa [...] a un imprenditore la soddisfazione di operare bene». (Maria Silvia Sacchi, Corriere della sera, 3 settembre 2001, p. 20, Cronache) • Nel pomeriggio di ieri le autorità del Krg hanno lanciato un segnale importante, acconsentendo a chiudere nelle tre ...
Leggi Tutto
Mcjob
(Macjob, McJob), s. m. Lavoro scarsamente qualificato nei settori della ristorazione e dei servizi in genere. ◆ Negli Usa, le potenti forze della rivoluzione tecnologica, innestate sulla duttilità [...] pessimismo (divorzi, Aids, buco nell’ozono, droga) (Goffredo Buccini, Corriere della sera, 27 settembre 2001, p. 16, Cronache) • La multinazionale degli hamburger è partita all’attacco contro la definizione negativa che l’Oxford English Dictionary dà ...
Leggi Tutto
incupolare
v. tr. Sottomettere a una cupola. ◆ [Cesare] Ruperto non resiste: «Mi sa dire la differenza tra cupola e sistema?», L’avvocato [Cesare Zaccone] risponde e il giudice chiosa divertito: «Allora [...] non si possono incupolare». (Paolo Colonnello, Stampa, 6 luglio 2006, p. 7, Cronache Italiane) • Poi [Cesare Ruperto] veste anche i panni del professore e interroga sul diritto i difensori: alla lavagna viene chiamato quello dell’accusata numero uno, ...
Leggi Tutto
Nome di due libri dell’Antico Testamento (detti anche Paralipomeni; ebr. Dibrē hay-yāmīm, «fatti dei giorni»), appartenenti agli Agiografi (➔). Scritti probabilmente nel 4° sec. a.C. e rimaneggiati in epoca più recente, sono un compendio della...
Titolo che hanno nella versione greca dei Settanta i due libri dell’Antico Testamento intitolati Cronache nel testo ebraico. Il titolo greco (παραλειπόμενα «cose tralasciate») si riferisce probabilmente al fatto che le Cronache narrano fatti...