scaligero
scalìgero agg. [dal lat. mediev. Scaligerus, forma latinizzata (propr. «che porta una scala») del nome dei signori Della Scala]. – 1. Appartenente o relativo alla famiglia Della Scala, che [...] s., Verona; il teatro s., l’arena di Verona. Come s. m., al plur., gli scaligeri, gli abitanti di Verona e, nelle cronache sportive, i giocatori della squadra veronese di calcio. 3. Relativo al teatro alla Scala di Milano: la stagione s.; come s. m ...
Leggi Tutto
madre di tutte le veglie
loc. s.le f. La veglia pasquale, la più importante veglia liturgica del cattolicesimo. ◆ Singolare Veglia di una notte singolare. Veglia, madre di tutte le Veglie, durante la [...] celebrata da Benedetto XVI. (Lorenzo Salvia, Corriere della sera, 23 marzo 2008, p. 8).
Composto dall’espressione madre di tutte le e dal s. f. veglia.
Già attestato nel Corriere della sera del 23 aprile 2000, p. 15, Cronache (Bruno Bartoloni). ...
Leggi Tutto
top
〈tòp〉 s. ingl. (propr. «vetta, cima»; pl. tops 〈tòps〉), usato in ital. al masch. – 1. Nell’industria tessile, il semilavorato di lana costituito dal nastro pettinato risultante dall’operazione di [...] sia con uso di sostantivo autonomo, si è inoltre largamente diffuso nella stampa italiana, spec. in quella periodica e nelle cronache mondane, per indicare posizione di preminenza, o il vertice, il grado massimo, il posto più elevato in una categoria ...
Leggi Tutto
maggiordomo aziendale
loc. s.le m. Tuttofare che le aziende mettono a disposizione dei loro funzionari per il disbrigo delle incombenze quotidiane. ◆ [tit.] Dalla lavanderia alle code in posta / Arriva [...] per la vita privata che affligge i forzati del cartellino da timbrare. (Roberto Rizzo, Corriere della sera, 20 ottobre 2007, p. 27, Cronache) • Un’idea che in America ha già fatto proseliti, addirittura c’è chi si fa riorganizzare il guardaroba o il ...
Leggi Tutto
maggiordomo digitale
s. m. Tecnologia di supporto alla gestione domestica e personale. ◆ quest’anno gli spazi dedicati a tutto quello che riguarda le telecomunicazioni si sono moltiplicati. E […] il [...] viaggi hanno bisogno di essere accompagnati da maggiordomi digitali, (Davide Frattini, Corriere della sera, 21 marzo 1999, p. 19, Cronache) • [did.] […] A gestire il tutto il «Family Helper», una sorta di maggiordomo digitale tuttofare [testo] E a ...
Leggi Tutto
maglietta-abito
loc. s.le f. Maglietta, perlopiù femminile, che riveste come un abito. ◆ Blugirl declina orli ai minimi termini in un tripudio di prendisole a balze bonsai, stampe toile de jouy e magliette-abito [...] che siamo sempre le più forti», scherza Anna Molinari, autrice di Blugirl, linea giovanissima indossata da modelle teen ager (Antonella Amapane, Stampa, 24 settembre 2002, p. 17, Cronache Italiane).
Composto dal s. f. maglietta e dal s. m. abito. ...
Leggi Tutto
malacooperazione
s. f. inv. Attività di cooperazione internazionale gestita in modo poco trasparente e efficace. ◆ Laurea in Scienze politiche, 37 anni, nel consiglio nazionale del Sunia, lavoro in una [...] il resoconto dell’audizione, basta quello», si limita a dire. (Lorenzo Salvia, Corriere della sera, 22 luglio 2005, p. 20, Cronache).
Composto dall’agg. malo e dal s. f. cooperazione.
Già attestato nella Repubblica del 30 gennaio 1993, p. 7 (Silvana ...
Leggi Tutto
mangiarumore
(mangiarumori), agg. Che neutralizza il rumore, favorendo l’abbattimento dell’inquinamento sonoro. ◆ [tit.] Ecco la macchina mangiarumori / Scienziato inglese inventa congegno per mettere [...] il «silenziatore» in ogni stanza (Giornale, 29 marzo 2002, p. 19, Cronache) • l’Amiu, scrive [Paolo] Momigliano, «ha rinnovato parte del proprio parco acquisendo mezzi con contenuto livello di inquinamento acustico»; dopo una serie di controlli ...
Leggi Tutto
manicomialista
agg. Che considera il manicomio come soluzione privilegiata per la cura delle persone che mostrano disturbi pisichici. ◆ Prevale un atteggiamento manicomialista. Tutti si dicono disponibili, [...] , le risposte sono sempre più negative. (Margherita De Bac, Corriere della sera, 8 aprile 2001, p. 17, Cronache) • Il professor Adolfo Pazzagli, ordinario di psicologia clinica dell’Università di Firenze, psicoanalista e figura di riferimento in ...
Leggi Tutto
iatrometro
s. m. Indicatore per il calcolo del volume di attività svolto da un medico. ◆ la «Federazione dei medici di medicina generale» [...] riunisce oltre 300 dei 456 professionisti del Cuneese. [...] dati per renderli raffrontabili: giorni interi di lavoro, numero di assistiti, visite ambulatoriali e a domicilio. (Lorenzo Boratto, Stampa, 8 giugno 2007, p. 23, Cronache Italiane).
Composto mediante la giustapposizione dei confissi iatro- e -metro. ...
Leggi Tutto
Nome di due libri dell’Antico Testamento (detti anche Paralipomeni; ebr. Dibrē hay-yāmīm, «fatti dei giorni»), appartenenti agli Agiografi (➔). Scritti probabilmente nel 4° sec. a.C. e rimaneggiati in epoca più recente, sono un compendio della...
Titolo che hanno nella versione greca dei Settanta i due libri dell’Antico Testamento intitolati Cronache nel testo ebraico. Il titolo greco (παραλειπόμενα «cose tralasciate») si riferisce probabilmente al fatto che le Cronache narrano fatti...