espositura
espoṡitura s. f. [dal lat. eccles. expositura, der. di exposĭtus, part. pass. di exponĕre «porre fuori»]. – 1. non com. Cura d’anime, territorialmente distante dalla chiesa parrocchiale, dalla [...] » di un organo governativo o regionale o comunale. Con questa accezione, è documentato anche in forma ital., espositura, in cronache e in atti ufficiali delle autorità civili e militari delle regioni (per es. Venezia Giulia e Dalmazia) già soggette ...
Leggi Tutto
tedoforo
tedòforo agg. e s. m. [comp. di teda e -foro; cfr. lat. taedĭfer -fĕri e gr. δᾳδοϕόρος], letter. – Portatore di fiaccola; è termine adoperato, nel linguaggio degli archeologi, per indicare statue [...] o figure di bassorilievi che rappresentano persone con in mano una fiaccola (v. anche dadoforo), e inoltre, nelle cronache sportive, riferito agli atleti cui viene consegnata la fiaccola olimpica per il trasferimento al luogo dove si svolgono le ...
Leggi Tutto
gialloblu
gialloblù agg. e s. m. [comp. di giallo e blu]. – Nome con cui sono chiamati nelle cronache sportive, dai colori della maglia, i calciatori delle squadre del Parma e del Verona. ...
Leggi Tutto
liberiano3
liberiano3 agg. – Relativo a papa Liberio (352-366): basilica l., la basilica di S. Maria Maggiore a Roma, fatta costruire da papa Liberio; Catalogo L., lista cronologica dei papi fino a Liberio, [...] contenuta nel cosiddetto Cronografo del 354, raccolta di testi prevalentemente cronografici (elenchi, cronache, descrizioni varie) che fu compiuta nell’anno 354. ...
Leggi Tutto
warlord
s. m. e f. inv. Signore della guerra. ◆ è comprensibile al tempo stesso l’indignata reazione di Mohammed Ata quando respinge, a nome di tutti i mujaheddin, l’etichetta abusiva di warlords: (Ettore [...] Mo, Corriere della sera, 18 marzo 2003, p. 13, Cronache) • Come i Taliban in Afghanistan, che conquistarono il potere mettendo fine al caos prodotto dalla guerra tra i mujaheddin che avevano costretto al ritiro i sovietici, gli islamisti hanno visto ...
Leggi Tutto
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione [...] politiche. c. Che ha come argomento la politica, o fatti, questioni, problemi appartenenti all’ambito della politica: notizie p.; cronache p.; discussioni p.; opere p.; discorsi, libri, scritti p.; i risvolti p. di una vicenda; analogam., di persona ...
Leggi Tutto
wi-max
(Wimax), s. m. inv. Acronimo dell’ingl. World Interoperability for Microwave Access: tecnologia sperimentale di collegamento telematico a larga banda senza fili, che corrisponde allo standard [...] . In Italia verrà presto istituita una gara per le licenze delle frequenze Wimax. (Giornale, 13 febbraio 2007, p. 24, Cronache) • Saranno i rilanci a decidere chi si aggiudicherà la banda larga senza fili del sistema Wimax, anche per il Trentino ...
Leggi Tutto
wine maker
loc. s.le m. inv. Enologo, esperto di vini e dei processi di vinificazione. ◆ «Non nascondiamoci però – interviene Riccardo Cotarella, stimato wine maker consulente di 5 aziende in Piemonte [...] i vini bianchi aromatici denunceranno una stagione difficile». (Luca Zanini, Corriere della sera, 19 luglio 2003, p. 21, Cronache) • il mutamento semiologico (segno di cambiamento) si registra anche nel mondo del vino: enotecnici e mescolatori sono ...
Leggi Tutto
zona rossa
loc. s.le f. Zona di allerta e di esclusione; con particolare riferimento alla zona appositamente perimetrata nella città di Genova, durante lo svolgimento del vertice del G8 nel luglio 2001, [...] zone rosse», ha annunciato il prefetto Giuseppe Romano. «Ma nemmeno zone franche». (Michele Concina, Messaggero, 2 marzo 2004, p. 13, Cronache italiane) • La città non avrà zone rosse e non risultano black bloc in arrivo anche se, dice [il prefetto ...
Leggi Tutto
palla1
palla1 s. f. [dal longob. palla, forma corrispondente al franco balla (v. balla1)]. – 1. a. Sfera usata in varî tipi di giochi e di sport (in alcuni dei quali, come per es. il rugby, può avere [...] l’effetto, per farle compiere una traiettoria diversa dalla normale, non facilmente prevedibile dall’avversario. Palla-gol, nelle cronache calcistiche, pallone che offre a una squadra un’ottima occasione per andare in rete: creare, o perdere, una ...
Leggi Tutto
Nome di due libri dell’Antico Testamento (detti anche Paralipomeni; ebr. Dibrē hay-yāmīm, «fatti dei giorni»), appartenenti agli Agiografi (➔). Scritti probabilmente nel 4° sec. a.C. e rimaneggiati in epoca più recente, sono un compendio della...
Titolo che hanno nella versione greca dei Settanta i due libri dell’Antico Testamento intitolati Cronache nel testo ebraico. Il titolo greco (παραλειπόμενα «cose tralasciate») si riferisce probabilmente al fatto che le Cronache narrano fatti...