costume-gioiello
(costume gioiello), loc. s.le m. Costume da bagno con ornamenti preziosi. ◆ È Paco Rabanne che ieri […] ha inaugurato la sua mostra retrospettiva, con una cinquantina di abiti in metallo, [...] sabbia e champagne, tinta unita con dettagli etno-chic in oro. Cruise è tutta bianco e nero, optical con ricami che ricordano le maioliche di Capri. (Corriere della sera, 26 settembre 2007, p. 27, Cronache).
Composto dai s. m. costume e gioiello. ...
Leggi Tutto
courtesy call
loc. s.le f. Telefonata di cortesia; con riferimento a telefonate non richieste fatte con scopi pubblicitari o commerciali a utenti telefonici privati. ◆ Le chiamano «courtesy calls», chiamate [...] , che nella sua forma elettronica viene detta «spam», che sta per spazzatura. (Ennio Caretto, Corriere della sera, 29 giugno 2003, p. 16, Cronache).
Espressione ingl. composta dall’agg. courtesy (‘di cortesia’) e dal s. call (‘telefonata, chiamata’). ...
Leggi Tutto
crioconservato
p. pass. e agg. Conservato mediante un processo di congelamento. ◆ Sono stati dipinti scenari in cui l’utero naturale non sarà più indispensabile. Addirittura si è parlato dell’eliminazione [...] sono risultate negative». (Federica Angeli, Repubblica, 11 marzo 2007, Roma, p. II).
Composto dal confisso crio- aggiunto al p. pass. e agg. conservato.
Già attestato nel Corriere della sera del 3 gennaio 1992, p. 14, Cronache (Cesare Rimini). ...
Leggi Tutto
cristianofobia
s. f. Avversione pregiudiziale nei confronti del cristianesimo. ◆ Fu Papa Giovanni Paolo II nel dicembre 2004 a lanciare l’allarme verso una pericolosa distrazione dell’Onu – che citava [...] pratiche totalitarie. (Fernando Savater, Stampa, 17 luglio 2007, p. 1, Prima pagina).Composto dall’agg. cristiano con l’aggiunta del confisso -fobia.
Già attestato nel Corriere della sera del 4 dicembre 2004, p. 12, Cronache (Luigi Accattoli). ...
Leggi Tutto
guantanamizzare
guantanamiżżare v. tr. [der. del nome proprio, Guantanamo, della base militare USA situata nell’omonima località cubana, salita alle cronache per il trattamento riservato ai detenuti]. [...] – Sottoporre un prigioniero a minacce, sevizie o vere e proprie torture per condizionarlo pesantemente a livello psicologico e indurlo a confessare reati o a rivelare informazioni politiche, militari, ...
Leggi Tutto
cronoprogramma
s. m. Programma che prevede le date di scadenza per ogni singola fase della realizzazione di un progetto. ◆ L’amministrazione poi dovrà valutare anche la conformità delle opere agli strumenti [...] in primissima battuta, dello studio di fattibilità entro 120 giorni. (Sicilia, 25 ottobre 2001, p. 23, Catania Cronache) • la convenzione per Brebemi, come ricorda il presidente della concessionaria Franco Bettoni, prevede «la copertura di tutti gli ...
Leggi Tutto
crowdsourcing
s. m. inv. Richiesta o raccolta, attraverso la rete telematica, di suggerimenti, idee, opinioni, progetti o prodotti, per i quali possono essere previsti, come incentivi, premi o somme [...] collettiva di internet e il «citizen journalism» in maniera mirata. (Roselina Salemi, Stampa, 15 agosto 2007, p. 23, Cronache Italiane) • oggi una visione frammentata ha lasciato spazio a un approccio integrato, dove il protagonista è la persona e ...
Leggi Tutto
pay-tv
‹pèi tivì› (o pay-television ‹pèi telivìˇ∫ën›) locuz. ingl. (propr. «televisione a pagamento»), usata in ital. come s. f. (e per lo più con la pron. adattata ‹pèi tivvù›). – Nel linguaggio dei [...] enti televisivi (generalm. privati) dietro pagamento di un canone mensile, di diffusione di programmi (film recenti, cronache sportive, documentarî culturali, ecc.) del tutto esenti da interruzioni pubblicitarie, e fruibile mediante un apposito ...
Leggi Tutto
cuissard
s. m. inv. Stivale femminile con tacchi alti e sottili, che avvolge la gamba fino all’altezza della coscia, spesso confezionato con pellami morbidi e aderenti, talvolta decorati con stoffe o [...] la gamba come collant e affondano le radici nei favolosi anni ’60. (Michela Gentili, Corriere della sera, 4 novembre 2003, p. 58, Cronaca di Roma) • Armate di cappelli a larghe tese con e senza la piuma d’ordinanza, dotate di strepitosi cuissard in ...
Leggi Tutto
custode socio-sanitario
loc. s.le m. Figura professionale incaricata di esercitare una vigilanza attiva su persone anziane, sole e con risorse limitate. ◆ «Oltre l’emergenza», nel senso che aiutare e [...] sperimentazione promossa dai dicasteri della Salute e del Welfare. (Elena Castagni, Messaggero, 25 marzo 2004, p. 13, Cronache) • In collaborazione con Regione e Asl è stato definito un progetto a favore degli ultrasettantacinquenni con particolari ...
Leggi Tutto
Nome di due libri dell’Antico Testamento (detti anche Paralipomeni; ebr. Dibrē hay-yāmīm, «fatti dei giorni»), appartenenti agli Agiografi (➔). Scritti probabilmente nel 4° sec. a.C. e rimaneggiati in epoca più recente, sono un compendio della...
Titolo che hanno nella versione greca dei Settanta i due libri dell’Antico Testamento intitolati Cronache nel testo ebraico. Il titolo greco (παραλειπόμενα «cose tralasciate») si riferisce probabilmente al fatto che le Cronache narrano fatti...