control room
loc. s.le f. inv. Sala di controllo, centrale di controllo. ◆ L’aeroporto avrà poi una «control room», una postazione unificata di controllo, dalla quale si potranno gestire i sistemi antincendio, [...] Room, che verrà installata in uno dei palazzi storici di proprietà di Eur Spa. (Anna Maria Liguori, Repubblica, 2 ottobre 2004, Roma Cronaca, p. I) • A chiedergli se la sua vita sia un po’ come quella di Bruce Willis, che in «Armageddon» perfora il ...
Leggi Tutto
controsperimentazione
s. f. Sperimentazione che si contrappone a quella predisposta istituzionalmente. ◆ La Corte Costituzionale boccia il pretore di Maglie Carlo Madaro per come ha svolto gli accertamenti [...] Di fatto è una vera e propria controsperimentazione della legge Moratti». (Maurizio Tropeano, Stampa, 9 maggio 2003, p. 47, Cronaca di Torino).
Derivato dal s. f. sperimentazione con l’aggiunta del prefisso contro-.
Già attestato nella Stampa del 30 ...
Leggi Tutto
coprigambe
s. m. inv. Accessorio che può essere applicato alle motociclette per proteggere le gambe del conducente dalla pioggia e dal freddo. ◆ Il coprigambe può essere arrotolato e fissato al cupolino [...] città non è un mistero, per chi ha guidato una moto sotto la pioggia. (Marco Castelnuovo, Stampa, 6 dicembre 2007, p. 27, Cronache Italiane).
Composto dal v. tr. coprire e dal s. f. gamba.
Già attestato nella Stampa del 23 agosto 1993, p. 1, Prima ...
Leggi Tutto
coprispalla
s. m. Capo d’abbigliamento femminile, simile a un bolero corto, che copre solo le spalle e le braccia. ◆ In pedana, tre indossatrici e due modelli, sfoggeranno mise da spiaggia e gli abiti [...] accostamenti di grande gusto estetico: pavone e corda, per esempio. (Paola Pollo, Corriere della sera, 18 febbraio 2008, p. 27, Cronache).
Composto dal v. tr. coprire e dal s. f. spalla.
Già attestato nella Stampa del 13 luglio 1995, p. 17 (Antonella ...
Leggi Tutto
Corecom
(Co.re.com.), s. m. inv. Acronimo di Comitato regionale per le comunicazioni. ◆ Assicurare a livello locale il controllo e il rispetto delle leggi nel settore delle comunicazioni. Con quest’obiettivo [...] dall’Authority in ogni regione con il compito di vigilare sulle emittenti locali. (Giornale, 31 gennaio 2002, p. 16, Cronache) • «La formazione di un ragazzo è il risultato dell’azione congiunta di più soggetti -- spiega Lucrezia Stellacci, direttore ...
Leggi Tutto
corridoio politico
loc. s.le m. Spazio riservato alle relazioni e alle trattative politiche. ◆ Diventa quantomeno imbarazzante tacciare un fesso di essere pollo, deridere uno stolto dandogli del bue [...] e sono capaci di trucchi machiavellici, degni di un corridoio politico; (Maria Chiara Bonazzi, Stampa, 11 marzo 2005, p. 16, Cronache Italiane) • L’unico vero punto d’incontro era stato per anni, pur tra mille distinguo, proprio il corridoio politico ...
Leggi Tutto
cosa rossa
loc. s.le f. Raggruppamento politico non ben definito nell’area della sinistra. ◆ [tit.] Il battesimo della «Cosa Rossa» [testo] Non è una novità che il segretario della Fiom Giorgio Airaudo [...] sinistra radicale, tutti uomini. (Lidia Menapace, Liberazione, 30 ottobre 2007, p. 1, Prima pagina) • Se non ci fosse Cipputi le cronache della Cosa rossa oscillerebbero tra i tanti se e i tanti ma sul simbolo e le prime tensioni sulle liste dove si ...
Leggi Tutto
coscientizzazione
s. f. Determinazione della presa di coscienza nei confronti di un determinato problema. ◆ [Davide Mattiello] È presidente dell’associazione Acmos (Aggregazione coscientizzazione movimentazione [...] che non sia giusto distinguere tra giorni «sacri» e «profani». (Luigi Accattoli, Corriere della sera, 11 settembre 2003, p. 20, Cronache) • La serata è la conclusione di un percorso attivato negli ultimi mesi 2007: Cospe, Scuola di Pace e Quartiere ...
Leggi Tutto
cosmoturismo
s. m. Viaggio di diporto con voli interplanetari. ◆ Il volo spaziale della Soyuz MT32 segna un importante successo per l’astronautica russa inaugurando il «cosmoturismo» e aprendo uno spiraglio [...] dell’industria spaziale russa: 150 milioni di dollari, contro i 500 dell’epoca sovietica. (Alessandro Trocino, Corriere della sera, 1° maggio 2001, p. 17, Cronache).
Composto dal confisso cosmo- aggiunto al s. m. turismo.
V. anche turismo spaziale. ...
Leggi Tutto
cosplayer
s. m. e f. inv. Chi ama indossare i costumi di personaggi dei film, dei fumetti e dei cartoni animati preferiti. ◆ Le esibizioni di queste band sono uno spettacolo, specialmente per il pubblico [...] e la condividiamo con tante altre persone come noi». (Sandro Foschi, Corriere della sera, 17 febbraio 2006, p. 16, Cronache) • Rappresenterà l’Italia al prossimo World Cosplay Summit che si svolgerà a Nagoya in Giappone. È Nadia Baiardi, 25 anni ...
Leggi Tutto
Nome di due libri dell’Antico Testamento (detti anche Paralipomeni; ebr. Dibrē hay-yāmīm, «fatti dei giorni»), appartenenti agli Agiografi (➔). Scritti probabilmente nel 4° sec. a.C. e rimaneggiati in epoca più recente, sono un compendio della...
Titolo che hanno nella versione greca dei Settanta i due libri dell’Antico Testamento intitolati Cronache nel testo ebraico. Il titolo greco (παραλειπόμενα «cose tralasciate») si riferisce probabilmente al fatto che le Cronache narrano fatti...