• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
148 risultati
Tutti i risultati [148]
Chimica [41]
Medicina [23]
Industria [22]
Biologia [22]
Geologia [11]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [7]
Zoologia [4]
Botanica [3]
Vita quotidiana [3]

cromoliṡi

Vocabolario on line

cromolisi cromoliṡi s. f. [comp. di cromo- e -lisi]. – In medicina, lo stesso che cromatolisi. ... Leggi Tutto

cromolitografìa

Vocabolario on line

cromolitografia cromolitografìa s. f. [comp. di cromo- e litografia]. – Procedimento di stampa litografica a colori ottenuta per sovrapposizione di più immagini di diversi colori tracciate su pietre [...] diverse, una per ciascun colore; è detto anche litocromia ed è usato soprattutto per riproduzioni da pitture a olio, da tempere, da acquerelli, ecc. Anche, la riproduzione così ottenuta ... Leggi Tutto

cromòmero

Vocabolario on line

cromomero cromòmero s. m. [comp. di cromo- e -mero]. – 1. In ematologia, massa cromatica centrale del corpo delle piastrine del sangue costituita da granulazioni rosso-violette. 2. In biologia, ognuno [...] dei granuli che, disposti in serie, costituiscono il filamento a spirale del cromosoma ... Leggi Tutto

cromomicòṡi

Vocabolario on line

cromomicosi cromomicòṡi s. f. [comp. di cromo- e micosi]. – In dermatologia, sinon. di cromoblastomicosi. ... Leggi Tutto

cromóne

Vocabolario on line

cromone cromóne s. m. [der. di cromo-, col suff. -one]. – Composto organico eterociclico, il cui nucleo è contenuto nei flavoni. ... Leggi Tutto

cromonèma

Vocabolario on line

cromonema cromonèma s. m. [comp. di cromo- e del gr. νῆμα «filo, filamento»] (pl. -i). – In genetica, filamento di DNA che costituisce la struttura base del cromosoma (per lo più, quindi, sinon. di cromatidio); [...] è variamente spiralizzato nelle diverse fasi del ciclo cellulare ... Leggi Tutto

cromònimo

Vocabolario on line

cromonimo cromònimo s. m. [comp. di cromo- e -onimo]. – In linguistica, termine con cui si indicano i nomi dei colori. ... Leggi Tutto

cromòparo

Vocabolario on line

cromoparo cromòparo agg. [comp. di cromo- e -paro]. – In biologia, detto dei batterî che producono pigmenti i quali, diffondendosi nel mezzo colturale, lo colorano. ... Leggi Tutto

cromopèssi

Vocabolario on line

cromopessi cromopèssi s. f. [comp. di cromo- e -pessi]. – In citologia, fagocitosi, da parte di elementi cellulari, di granuli o blocchi di cromatina. ... Leggi Tutto

cromoplasto

Vocabolario on line

cromoplasto s. m. [comp. di cromo- e -plasto]. – In botanica, plastidio contenente pigmenti aranciati o gialli, costituiti da diversi carotenoidi, presente nei fiori, nei frutti e in altri organi (radice [...] della carota), nei quali determina le colorazioni caratteristiche ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
cromo
Elemento chimico, di simbolo Cr, numero atomico 24, peso atomico 52, di cui sono noti gli isotopi stabili 5024Cr, 5224Cr, 5324Cr e 5424Cr; appartiene al sesto gruppo del sistema periodico degli elementi, sottogruppo del molibdeno e del tungsteno;...
cromo-, -cromo
cromo-, -cromo cròmo-, -cròmo [Dal gr. chròma "colore"] [LSF] Primo oppure ultimo elemento di parole composte, nelle quali significa "colore", "colorazione".
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali