• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
78 risultati
Tutti i risultati [78]
Botanica [55]
Industria [11]
Alimentazione [8]
Medicina [5]
Chimica [4]
Biologia [3]
Zoologia [3]
Matematica [3]
Anatomia [2]
Anatomia morfologia citologia [2]

simmetrìa

Vocabolario on line

simmetria simmetrìa s. f. [dal gr. συμμετρία, comp. di σύν «con» e μέτρον «misura»]. – 1. Ordinata distribuzione delle parti di un oggetto (di un edificio, di una struttura, di un’opera d’arte, ecc.) [...] fogliari e nei fiori zigomorfi (es., i fiori di salvia); una s. bilaterale doppia, come per es. nei fiori delle crocifere o brassicacee; una s. raggiata, come per es. nel frustolo delle diatomee centrali e nei fiori delle crassulacee e delle liliacee ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – FISICA MATEMATICA

lunària

Vocabolario on line

lunaria lunària s. f. [lat. scient. Lunaria, der. del lat. class. luna «luna», per il colore bianco argenteo del setto del frutto]. – Genere di piante crocifere dell’Europa, con due specie, Lunaria annua, [...] biennale o perenne, e Lunaria rediviva, perenne: hanno fiori violacei, che sono riuniti in racemi all’ascella delle foglie superiori, e siliqua ellittica molto appiattita, la quale a maturità, dopo il ... Leggi Tutto

lunarina

Vocabolario on line

lunarina s. f. [der. di lunaria]. – Alcaloide isolato da una pianta delle crocifere (Lunaria annua), solido incolore, di forte sapore amaro, dotato di azione tossica. ... Leggi Tutto

falso¹

Vocabolario on line

falso1 falso1 agg. [lat. falsus, propr. part. pass. di fallĕre «ingannare»]. – 1. In genere, si definisce falso tutto ciò che è sostanzialmente non vero, ma è creduto o si vuol far passare per vero. [...] o apparato che ne simula un altro essendo però di natura diversa (detto anche spurio): f. setto, quello del frutto delle crocifere perché non deriva, come i veri setti, dal concrescimento dei carpelli; f. frutto, quello formato anche da parti esterne ... Leggi Tutto

bràssica

Vocabolario on line

brassica bràssica s. f. [dal lat. brassĭca «cavolo»; cfr. brasca]. – 1. letter. ant. Cavolo. 2. In botanica, genere di piante della famiglia crocifere (lat. scient. Brassica), con numerose specie dell’Europa [...] e dell’Asia: sono erbe annue e perenni (talvolta legnose alla base), con foglie indivise o pennatifide, fiori gialli o bianchi, silique strette, con semi in una sola serie. Comprende varie specie commestibili ... Leggi Tutto

brassicàcee

Vocabolario on line

brassicacee brassicàcee s. f. pl. [lat. scient. Brassicaceae, dal nome del genere Brassica: v. la voce prec.]. – In botanica, sinon. di crocifere. ... Leggi Tutto

placentìfrago

Vocabolario on line

placentifrago placentìfrago agg. [comp. di placenta e tema frag- del lat. frangĕre «rompere»] (pl. m. -ghi). – In botanica, detto della deiscenza di un frutto quando la sua fessurazione avviene lungo [...] due linee parallele e molto vicine alle placente, come, per es., nelle silique delle crocifere. ... Leggi Tutto

agliària

Vocabolario on line

agliaria agliària s. f. [der. di aglio]. – Erba annua della famiglia crocifere (Alliaria officinalis), frequente lungo le siepi; ha foglie cuoriformi, a grandi denti, fiori bianchi in lungo racemo terminale, [...] e, schiacciata, odora di aglio. Si usa popolarmente contro l’asma, come diuretico e, all’esterno, per coprire piaghe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

agliata

Vocabolario on line

agliata s. f. [der. di aglio]. – 1. Salsa d’aglio, pesto e aceto molto usata in Liguria. 2. Piccola pianta annua (Thlaspi alliaceum), simile all’erba storna, della famiglia crocifere, che cresce nell’Europa [...] merid.; stropicciata, emana odore di aglio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

matronale

Vocabolario on line

matronale agg. [dal lat. matronalis]. – 1. Delle matrone romane: la dignità matronale. Più spesso, che ha i caratteri di nobiltà e il portamento dignitoso che si considerano proprî delle matrone romane, [...] non infantili o giovanili e con più o meno accentuata obesità. 2. In botanica, viola m., grande erba perenne delle crocifere (Hesperis matronalis), detta anche antoniana, che cresce nelle forre, nei boschi umidi, ecc. dell’Europa e dell’Asia occid. e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
CROCIFERE
. Famiglia di piante Dicotiledoni Archiclamidee, che forma la classe delle Tetradiname di Linneo; Lindley ha chiamato questa famiglia col nome di Brassicacee. Comprende erbe annue o perenni, raramente suffrutici, con peli semplici, o stellato-peltati,...
Cruciferae
(o Crocifere) Famiglia di piante Dicotiledoni (➔ Brassicacee).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali