• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Lingua [5]
Storia [5]
Militaria [3]
Religioni [3]
Geografia [3]
Numismatica e sfragistica [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Geologia [1]
Zoologia [1]
Alta moda [1]

romanismo

Vocabolario on line

romanismo s. m. [der. di romano1; nel sign. 1 b è un prestito del fr. romanisme, da roman «romanzo1, neolatino»]. – 1. In linguistica: a. Termine, forma, costrutto o espressione proprî del dialetto romanesco, [...] delle lingue e delle parlate romanze e penetrati in lingue e parlate di tipo diverso: studiare i r. del croato, del tedesco, del basco. 2. Nel linguaggio delle altre confessioni cristiane, si chiamano romanismi le dottrine particolari della Chiesa ... Leggi Tutto

vislino

Vocabolario on line

vislino s. m. [dal croato vižlin]. – Il tallero della Repubblica di Ragusa (Dalmazia) emesso dal 1725 al 1779. Ne furono coniati due tipi diversi: il primo, detto di s. Biagio, presenta al dritto il [...] busto del santo, patrono di Ragusa; il secondo, detto rettorale, il busto del rettore; ambedue hanno al rovescio lo stemma coronato della repubblica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUMISMATICA E SFRAGISTICA

balcànico

Vocabolario on line

balcanico balcànico agg. (pl. m. -ci). – Dei Balcani o della regione balcanica: penisola b., la più orientale delle tre grandi penisole del Mediterraneo; i paesi, gli stati b., Bulgaria, Grecia, Albania, [...] balcanica; lingue b., le lingue, appartenenti a varie famiglie, parlate nella penisola balcanica (romeno, bulgaro, serbo-croato, sloveno, macedone, albanese, greco, turco); in riferimenti storici: lega b., dei popoli balcanici contro la Turchia ... Leggi Tutto

contèa

Vocabolario on line

contea contèa s. f. [dal fr. ant. comté, che è il lat. comitatus (cfr. comitato e contado); nel sign. 3, dall’ingl. county]. – 1. Territorio su cui aveva giurisdizione un conte. 2. a. Possessione a cui [...] Dominions poi paesi del Commonwealth, Stati Uniti). 4. Con riferimento all’attuale Croazia, è termine che traduce il croato županija, con cui viene indicata una circoscrizione amministrativa corrispondente ora alla regione ora alla provincia: la c. d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

conteale

Vocabolario on line

conteale agg. [der. di contea]. – Di una contea, relativo a una contea (nel sign. 4 di questa voce, come equivalente del croato županija): dieta o assemblea c.; il Tribunale c. di Zara; un referendum [...] a carattere conteale ... Leggi Tutto

polje

Vocabolario on line

polje 〈pòl’e〉 s. neutro, serbo e croato (propr. «campo»; pl. polja). – In geografia fisica, denominazione dei bacini chiusi di notevoli dimensioni (lunghi anche decine di chilometri e larghi da alcune [...] centinaia di metri a qualche chilometro), con fondo pianeggiante, tipici delle regioni carsiche; corrispondono prob. a zone fagliate o a sinclinali che nei periodi freddi del quaternario avrebbero subìto ... Leggi Tutto

polése

Vocabolario on line

polese polése agg. e s. m. e f. – Di Pola, città croata situata sulla costa sud-occidentale della penisola d’Istria, appartenuta all’Italia nel periodo tra le due guerre mondiali (e successivamente passata [...] alla Iugoslavia, poi alla Croazia, con il nome croato di Pula); abitante, nativo, originario di Pola. Lo stesso che polesano, nel sign. 2. ... Leggi Tutto

zadruga

Vocabolario on line

zadruga 〈∫àdruġa〉 s. f., croato (pl. zadruge 〈∫àdruġe〉). – Istituzione propria degli Slavi meridionali da prima del loro stanziamento nei Balcani fino all’inizio del sec. 20°, consistente in una comunità [...] rurale di vita, di beni e di lavoro, tra famiglie e persone legate da un vincolo di parentela, che riconoscono l’autorità di un unico capo ... Leggi Tutto

raguṡèo

Vocabolario on line

raguseo raguṡèo agg. e s. m. (f. -a). – Della città di Ragusa (in croato Dubrovnik), nella Dalmazia merid., famosa per la sua attiva vita commerciale, e per la fioritura delle arti, delle lettere e delle [...] scienze, soprattutto nel periodo rinascimentale; abitante, originario o nativo di Ragusa ... Leggi Tutto

ponor

Vocabolario on line

ponor 〈pònor〉 s. m., croato (propr. «abisso»; pl. ponori 〈pònori〉). – Termine col quale in Dalmazia sono indicati gli inghiottitoi carsici verticali, assai profondi, che si trovano spesso al fondo dei [...] polja (v. polje) o delle uvale; la parola è entrata nella letteratura scientifica internazionale ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
CROAZIA-SLAVONIA
La Croazia-Slavonia non formava una regione naturale nel senso geografico, bensì aveva avuto per secoli confini naturali (mare, monti, fiumi), che avevano finito con il dare una propria unità alle due parti costituenti la regione: la Croazia,...
serbocroato
(o serbo-croato) L’insieme dei dialetti parlati nella Serbia e nella Croazia, e in parte anche nell’Istria, nella Slovenia, nel Montenegro e nella Repubblica della Macedonia del Nord, appartenenti, con il bulgaro e lo sloveno, al gruppo slavo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali