• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Industria [2]
Alimentazione [1]
Arti visive [1]
Medicina [1]
Architettura e urbanistica [1]
Zoologia [1]
Militaria [1]
Storia [1]

polialfabètico

Vocabolario on line

polialfabetico polialfabètico agg. [comp. di poli- e alfabeto] (pl. m. -ci). – In crittografia, di sostituzione letterale in base a più alfabeti cifranti. ... Leggi Tutto

monoalfabètico

Vocabolario on line

monoalfabetico monoalfabètico agg. [comp. di mono- e alfabetico] (pl. m. -ci). – In crittografia, di sostituzione letterale in base a un solo alfabeto cifrante. ... Leggi Tutto

monovèrbo

Vocabolario on line

monoverbo monovèrbo s. m. [comp. di mono- e lat. verbum «parola»]. – In enigmistica, tipo di crittografia, la cui soluzione è costituita da un’unica parola risultante dalla frase che interpreta la parola [...] proposta; per es. VANESIO = in VA-SIO, NE (cioè «NE di vanesio è inserito tra VA e SIO») = invasione; oppure SCONTO = CON tra S-TO (cioè «CON si trova tra S e TO») = contrasto ... Leggi Tutto

sopracifratura

Vocabolario on line

sopracifratura s. f. [comp. di sopra- e cifratura]. – In crittografia, seconda cifratura dei gruppi cifranti che si esegue per meglio garantire il segreto di comunicazioni telegrafiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

anonymous remailing

Neologismi (2008)

anonymous remailing loc. s.le m. inv. La spedizione di messaggi di posta elettronica in modo anonimo, senza che si possa risalire al mittente. ◆ La soluzione ai bavagli telematici può essere ricercata [...] indietro non solo nella diffusione, ma anche nella semplice consapevolezza dell’esistenza di tecnologie anticensura come la crittografia a chiave pubblica, l’anonymous remailing o l’utilizzo di server proxy che consentono di cercare e pubblicare ... Leggi Tutto

rèbus

Vocabolario on line

rebus rèbus s. m. [ablativo plur. del lat. res «cosa», che si ritiene (secondo l’opinione dell’erudito E. Menagio) tratto dalla frase de rebus quae geruntur «delle cose che accadono», titolo dato a certe [...] nel presentare un soggetto da indovinare, per mezzo di segni (r. letterale, che può assumere tre forme: crittografia, r. crittografico e r. monoverbo) o figure (r. figurato), talvolta note musicali: proporre, fare, spiegare, risolvere un r.; r ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
crittografia
Tecnica di rappresentazione di un messaggio in una forma tale che l’informazione in esso contenuta possa essere recepita solo dal destinatario; ciò si può ottenere con due diversi metodi: celando l’esistenza stessa del messaggio o sottoponendo...
crittografia
crittografia crittografìa (o criptografìa) [Comp. di critto- (o cripto-) e -grafia] [INF] Insieme delle teorie e delle tecniche (manuali, meccaniche, elettroniche) che permettono di cifrare e decifrare un testo mediante opportune chiavi: v....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali