• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
74 risultati
Tutti i risultati [74]
Religioni [28]
Medicina [2]
Arti visive [1]
Telecomunicazioni [1]
Teatro [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

cristianesimo

Sinonimi e Contrari (2003)

cristianesimo /kristja'nezimo/ s. m. [dal lat. tardo Christianismus, gr. Khristianismós]. - 1. (relig.) [religione fondata da Gesù Cristo] ≈ (ant.) cristianismo, (non com.) cristianità. ⇓ cattolicesimo, [...] ortodossia, protestantesimo. 2. (estens.) [civiltà cristiana] ≈ cristianità. ⇓ cattolicità ... Leggi Tutto

cristianità

Sinonimi e Contrari (2003)

cristianità s. f. [dal lat. tardo christianĭtas -atis]. - 1. (non com.) [religione fondata da Gesù Cristo] ≈ [→ CRISTIANESIMO (1)]. 2. (estens.) [civiltà cristiana] ≈ [→ CRISTIANESIMO (2)]. ... Leggi Tutto

cristiano

Sinonimi e Contrari (2003)

cristiano [dal lat. Christianus, gr. Khristianós]. - ■ agg. 1. (relig.) a. [relativo al cristianesimo: religione, fede c.] ≈ ⇓ cattolico, ortodosso, protestante. b. (estens.) [dell'era che ha inizio con [...] fedele. 2. (fig., fam.) [chi appartiene al genere umano] ≈ essere umano, persona, uomo. ● Espressioni: buon cristiano ≈ bravuomo, buonuomo, onestuomo. ↑ galantuomo. ↔ disonesto, farabutto, furfante, lestofante, poco di buono. ▲ Locuz. prep.: fam., da ... Leggi Tutto

nascita

Sinonimi e Contrari (2003)

nascita /'naʃita/ s. f. [der. di nascere]. - 1. a. [il venire al mondo: attendere la n. del primo figlio; controllo delle n.] ≈ ‖ (non com.) natività, parto. ↔ decesso, morte, scomparsa, trapasso. b. (fam.) [...] ricorre, o si festeggia, la n. della mamma] ≈ compleanno, (lett.) genetliaco, (lett.) natale, [per lo più di Cristo] natività. c. (estens.) [provenienza familiare: essere di nobile n.] ≈ casata, discendenza, famiglia, lignaggio, (lett.) natali, (ant ... Leggi Tutto

croce

Sinonimi e Contrari (2003)

croce /'krotʃe/ s. f. [lat. crux crŭcis]. - 1. a. [strumento di pena, in uso presso gli antichi, costituito da due legni, posti trasversalmente, sui quali venivano legati, inchiodati e lasciati morire [...] grande fastidio e sim.] ≈ [→ CROCIFIGGERE (2)]. b. (teol.) [per antonomasia, la croce su cui fu crocifisso Gesù Cristo] ● Espressioni: fig., portare la croce ≈ patire, soffrire. 2. (estens.) [croce in genere, con riferimento alla forma assunta ... Leggi Tutto

ascensione

Sinonimi e Contrari (2003)

ascensione /aʃen'sjone/ s. f. [dal lat. ascensio -onis, der. di ascendĕre "salire"]. - 1. a. [l'ascendere: a. con aerostati] ≈ (non com.) ascendenza, ascesa. ↔ (non com.) discensione, discesa. b. (estens.) [...] [l'arrampicarsi su una montagna: tentare un'a.] ≈ arrampicata, scalata. 2. (teol.) [festa religiosa che si celebra il sesto giovedì dopo la Pasqua per ricordare l'ascesa di Cristo al cielo] ≈ (ant., region.) ascensa. ... Leggi Tutto

sposa

Sinonimi e Contrari (2003)

sposa /'spɔza/ s. f. [lat. spōnsa "fidanzata", part. pass. sost. di spondēre "promettere (in moglie)"]. - [donna congiunta in matrimonio] ≈ coniuge, consorte, (scherz.) metà, moglie, (region., scherz.) [...] mogliera. ↔ ‖ *marito, *sposo. ● Espressioni promessa sposa → □; fig., sposa di Cristo (o di Dio) [donna che ha preso i voti] ≈ monaca, suora. □ promessa sposa [donna che ha scambiato promessa di matrimonio, talora in tono scherz.] ≈ fidanzata, ... Leggi Tutto

Redentore

Sinonimi e Contrari (2003)

Redentore /reden'tore/ s. m. [dal lat. redemptor -oris, der. di redimĕre "riscattare"]. - (teol.) [nella religione cristiana, per antonomasia, Gesù Cristo, che, con il suo sacrificio, ha redento l'umanità] [...] ≈ Salvatore ... Leggi Tutto

redenzione

Sinonimi e Contrari (2003)

redenzione /reden'tsjone/ s. f. [dal lat. redemptio-onis, der. di redimĕre "riscattare"]. - 1. [il redimere, il redimersi o il venire redento: lottare per la r. di un popolo oppresso] ≈ affrancamento, [...] emancipazione, liberazione, riscatto. ↔ asservimento, assoggettamento, schiavizzazione, sottomissione. 2. (teol.) [nel cristianesimo, opera compiuta da Cristo a favore dell'umanità per liberarla dal peccato di Adamo e riconciliarla con Dio] ≈ ... Leggi Tutto

redimere

Sinonimi e Contrari (2003)

redimere /re'dimere/ [dal lat. redimĕre, der. di emĕre "acquistare", col pref. red-, var. di re-] (pass. rem. redènsi, redimésti, ecc.; part. pass. redènto). - ■ v. tr. 1. (lett.) [rendere libero da qualcosa [...] tirannia] ≈ affrancare, emancipare, liberare, riscattare. ↔ asservire, assoggettare, schiavizzare, sottomettere. 2. (teol.) [liberare dal peccato: Cristo si è sacrificato sulla croce per r. l'umanità] ≈ salvare. ■ redimersi v. rifl. [sottrarsi a una ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
CRISTO
CRISTO Red. Non ci è pervenuta alcuna descrizione diretta dell'aspetto fisico di Gesù. I padri della Chiesa (Iustin., Dial., 14, 8; 49, 2; Clem. Alex., Paed., 3, 3,3; Strom., 2, 22, 8; 3, 103, 3; 6, 151, 3; Tert., Adv. Iud., 14; De carne...
CRISTO
CRISTO P. Skubiszewski Per la narrazione della nascita, della vita e morte, dei miracoli e della parola di C., cardine della fede cristiana, i testi-base sono costituiti dai quattro vangeli, libri destinati a perpetuare il kérygma primitivo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali