• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
74 risultati
Tutti i risultati [74]
Religioni [28]
Medicina [2]
Arti visive [1]
Telecomunicazioni [1]
Teatro [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

umanarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

umanarsi v. rifl. [dal lat. tardo humanari, der. di humanus "umano"]. - (teol.) [assumere natura umana, detto per lo più di Gesù Cristo] ≈ [UMANIZZARSI (1)]. ... Leggi Tutto

umanazione

Sinonimi e Contrari (2003)

umanazione /umana'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo humanatio -onis]. - (teol.) [assunzione della natura umana, con riferimento per lo più a Gesù Cristo] ≈ [→ UMANIZZAZIONE]. ... Leggi Tutto

umanità

Sinonimi e Contrari (2003)

umanità s. f. [dal lat. humanĭtas -atis, der. di humanus "umano"; nel sign. di "genere umano" ricalca il fr. humanité]. - 1. a. [condizione umana: la fragilità della nostra u.] ↔ animalità, bestialità. [...] b. [natura umana: l'u. di Cristo] ≈ (disus.) terrenità, (lett.) terrestrità. ↔ (non com.) deità, divinità. 2. (estens.) [sentimento di solidarietà umana, di comprensione e di indulgenza verso gli altri: trattare con u. i prigionieri] ≈ benignità, ... Leggi Tutto

umanizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

umanizzare /umani'dz:are/ [der. di umano, attrav. il fr. humaniser]. - ■ v. tr. [rendere più conforme alla dignità umana: una riforma che umanizzi le carceri] ≈ civilizzare, incivilire. ↔ disumanizzare, [...] imbarbarire, inselvatichire. ■ umanizzarsi v. rifl. 1. (teol.) [assumere natura umana, detto per lo più di Gesù Cristo] ≈ incarnarsi, umanarsi. 2. [di persona, atteggiamento e sim., perdere rozzezza, migliorare nei modi e sim.] ≈ civilizzarsi, ... Leggi Tutto

umanizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

umanizzazione /umanidz:a'tsjone/ s. f. [der. di umanizzare, sul modello del fr. humanisation]. - (teol.) [assunzione della natura umana, con riferimento per lo più a Gesù Cristo] ≈ incarnazione, umanazione. ... Leggi Tutto

untorello

Sinonimi e Contrari (2003)

untorello /unto'rɛl:o/ s. m. [dim. di untore] (f. -a). - [persona da poco, per lo più incapace di procurare gravi danni: Va, va, povero u. (A. Manzoni)] ≈ ‖ povero cristo (o diavolo), pover'uomo. ... Leggi Tutto

cavaliere

Sinonimi e Contrari (2003)

cavaliere /kava'ljɛre/ (ant. cavaliero e cavalliere) s. m. [dal provenz. cavalier, fr. ant. chevalier]. - 1. a. (equit.) [chi cavalca abitualmente: essere un buon c.] ≈ cavalcatore, cavallerizzo. ⇓ fantino, [...] in difesa delle donne, della fede, degli oppressi, anche con la prep. di: c. errante; c. di Cristo] ≈ campione, difensore, paladino. ‖ eroe, guerriero, prode. ↔ avversario, nemico, oppositore. 3. (estens.) a. [persona di rango sociale elevato ... Leggi Tutto

logos

Sinonimi e Contrari (2003)

logos /'lɔgos/ s. m. [dal gr. lógos "parola, discorso, ragione"]. - 1. (filos.) a. [nel pensiero greco, la parola come si articola in quello che si dice e, anche, ciò che si esprime attraverso la parola] [...] ≈ logo. ‖ discorso, pensiero. b. [realtà del pensare, sia come attività umana, sia come entità metafisica] ≈ intelletto, logo, ragione. 2. (teol.) [seconda persona della Trinità] ≈ Cristo, Figlio, logo, Parola, Verbo. ... Leggi Tutto

figlio

Sinonimi e Contrari (2003)

figlio /'fiʎo/ s. m. [lat. fĭlius] (f. -a). - 1. [chi è generato, visto rispetto ai genitori: f. adottivo, unico] ≈ (fam.) figliolo, [maschio, di famiglia nobile] rampollo. ↔ ‖ *genitore, *madre, *padre. [...] [nato da genitori non uniti in matrimonio tra loro] ≈ (spreg.) bastardo, (eufem.) frutto dell'amore; il Figlio (di Dio) ≈ Gesù (Cristo). 2. (fig.) [chi subisce le influenze dell'ambiente, delle condizioni sociali e sim.: è un f. del popolo; fu vero f ... Leggi Tutto

pontefice

Sinonimi e Contrari (2003)

pontefice /pon'tefitʃe/ s. m. [dal lat. pontĭfex -fĭcis, che tradizionalmente si ritiene composto di pons pontis "ponte" e tema di facĕre "fare"; inizialmente il termine designava forse colui che curava [...] la costruzione del ponte sul Tevere]. - (eccles.) [il vescovo di Roma, capo spirituale della Chiesa cattolica] ≈ papa, Santo Padre, Sua Santità, vicario di Cristo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
CRISTO
CRISTO Red. Non ci è pervenuta alcuna descrizione diretta dell'aspetto fisico di Gesù. I padri della Chiesa (Iustin., Dial., 14, 8; 49, 2; Clem. Alex., Paed., 3, 3,3; Strom., 2, 22, 8; 3, 103, 3; 6, 151, 3; Tert., Adv. Iud., 14; De carne...
CRISTO
CRISTO P. Skubiszewski Per la narrazione della nascita, della vita e morte, dei miracoli e della parola di C., cardine della fede cristiana, i testi-base sono costituiti dai quattro vangeli, libri destinati a perpetuare il kérygma primitivo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali