scalenoedro
scalenoèdro s. m. [comp. di scaleno e -edro]. – In cristallografia, forma semplice che possono presentare i cristalli delle sostanze che cristallizzano nei sistemi trigonale e tetragonale: [...] s. ditrigonale, con 12 facce triangolari scalene, spigoli culminanti alternativamente uguali e sei spigoli laterali formanti zig-zag; s. tetragonale, con 8 facce triangolari scalene giacenti a coppie alterne ...
Leggi Tutto
sfaldabile
sfaldàbile agg. [der. di sfaldare]. – Che si può sfaldare, che si sfalda facilmente; in cristallografia, che ha un’elevata sfaldatura: il gesso è un minerale perfettamente sfaldabile. ...
Leggi Tutto
sfaldabilita
sfaldabilità s. f. [der. di sfaldabile]. – Qualità, condizione di ciò che è sfaldabile; in cristallografia, lo stesso che sfaldatura, come proprietà di alcuni cristalli. ...
Leggi Tutto
sfaldatura
s. f. [der. di sfaldare]. – Lo sfaldare, lo sfaldarsi. In cristallografia, proprietà (detta anche, con termine più tecnico ma poco usato, clivaggio) caratteristica dei cristalli di alcune [...] sostanze (fluorite, salgemma, miche, ecc.) legata alla loro struttura interna, precisamente all’anisotropia di coesione, per cui i cristalli stessi si suddividono, se percossi, secondo superfici piane ...
Leggi Tutto
cassiterite
s. f. [der. del gr. κασσίτερος «stagno»]. – Minerale tetragonale, biossido di stagno, di colore dal giallognolo al nero, lucente, in cristalli prismatici, quasi sempre geminati, e in masse [...] compatte a struttura fibrosa o granulare; è importante per l’estrazione dello stagno. Classe della c., in cristallografia, la classe di simmetria bipiramidale ditetragonale nella quale la cassiterite stessa cristallizza. ...
Leggi Tutto
sproporzionato
agg. [der. di proporzionato, col pref. s- (nel sign. 1)]. – 1. Che manca di proporzione, che non è nella giusta misura rispetto a un altro termine a cui è relativo: il suo peso è s. alla [...] , esagerato: ha una testa s.; gli appartamenti hanno prezzi s.; una reazione s., anche se comprensibile. b. In cristallografia, cristallo s., in cui le facce fisicamente equivalenti non hanno forma e dimensioni uguali, in quanto il cristallo non si ...
Leggi Tutto
percussione
percussióne (raro e ant. percossióne) s. f. [dal lat. percussio -onis, der. di percutĕre «percuotere», part. pass. percussus]. – 1. L’atto, il fatto di percuotere o di essere percosso, e [...] , con i polpastrelli o con le nocche delle dita, con le palme delle mani o con i pugni chiusi. c. In cristallografia, figura di p., l’insieme di fenditure rettilinee che si producono su una faccia o lamina di cristallo quando viene percossa con ...
Leggi Tutto
dodecaedro
dodecaèdro s. m. [dal gr. δωδεκάεδρος agg., δωδεκάεδρον s. neutro, comp. di δώδεκα «dodici» e ἕδρα «base, faccia»]. – Nome generico di poliedro con 12 facce: d. regolare (o pentagonododecaedro), [...] dei cinque poliedri regolari convessi, costituito da 12 facce (pentagonali regolari), 20 vertici e 30 spigoli (in cristallografia, è una delle forme caratteristiche della classe della pirite nel sistema monometrico); d. tronco, poliedro archimedeo ...
Leggi Tutto
baritina
s. f. [der. di bario]. – Minerale, solfato di bario, rombico; incolore e vitreo se puro, si presenta in bei cristalli, talora anche molto sviluppati, o in masse globulari, con struttura lamellare [...] o fibrosa, e spatiche. In cristallografia, classe della b., la classe di simmetria bipiramidale rombica, nella quale appunto cristallizza la baritina. In Italia si rinviene in varie zone alpine e in Sardegna. ...
Leggi Tutto
apatite
s. f. [der. del gr. ἀπατάω «ingannare», per le erronee identificazioni di questo minerale con altre specie]. – Minerale, fluofosfato di calcio (fluorapatite) in cui il fluoro può essere sostituito [...] notevoli ammassi può essere conveniente la sua utilizzazione come fertilizzante, direttamente o dopo trasformazione in perfosfato. Classe dell’a.: in cristallografia, classe di simmetria bipiramidale esagonale nella quale cristallizza l’apatite. ...
Leggi Tutto
Scienza delle sostanze cristalline. Il suo svolgimento storico è direttamente collegato a quello della mineralogia, con la quale anzi per un certo periodo si è persino identificata.
Gli antichi naturalisti considerarono le pietre angolate, oggi...
Fondatore della cristallografia e della mineralogia scientifica (Saint-Just, Oise, 1743 - Parigi 1822), fu uno dei più eminenti scienziati francesi fra il 18º e il 19º secolo; i suoi studi hanno permesso di formalizzare matematicamente i dati...