• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Zoologia [8]
Industria [3]
Biologia [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Matematica [1]
Religioni [1]

criṡàlide

Vocabolario on line

crisalide criṡàlide s. f. [dal lat. chrysal(l)is -ĭdis, gr. χρυσαλλίς -ίδος, der. di χρυσός «oro», per l’aspetto dorato dell’involucro (cfr. il sinon. aurelia)]. – In zoologia, stadio ninfale, o pupale, [...] , protetta (evoica) da un involucro costruito dalla larva prima della metamorfosi, formato di seta o di un impasto di seta e materiali diversi. Olio di crisalide, olio ottenuto dalle crisalidi del baco da seta e adoperato nell’industria del sapone. ... Leggi Tutto

incriṡalidare

Vocabolario on line

incrisalidare incriṡalidare v. intr. [der. di crisalide] (io incriṡàlido, ecc.; aus. essere). – In zoologia, con riferimento agli insetti a metamorfosi completa, passare dallo stato di larva a quello [...] di crisalide; per lo più come intr. pron.: il bruco s’incrisalida. ... Leggi Tutto

aurèlia

Vocabolario on line

aurelia aurèlia s. f. [der. del lat. aurum «oro», come calco del gr. χρυσαλλίς (v. crisalide) nel sign. 1, e con riferimento al colore nel sign. 2]. – 1. Sinon. di crisalide, usato nella letteratura [...] scientifica dei sec. 17°-18°: aurelia, così chiamasi ’l bruco o il verme, quando, giunto alla destinata grandezza, si spoglia della tunica vermiforme che l’involveva (Vallisneri). 2. Genere di meduse dell’ordine ... Leggi Tutto

mutare

Vocabolario on line

mutare v. tr. e intr. [lat. mūtare]. – È in genere sinon. di cambiare, cui corrisponde in tutti i sign. (tranne quello di «barattare, fare una operazione di cambio», che è esclusivo di cambiare); nell’uso [...] noia nel cuor sentisse, senza mutar viso in braccio la pose al famigliare (Boccaccio). Anche nella forma rifl., mutarsi: la crisalide si muta in farfalla. 2. intr. (aus. essere) Diventare diverso, passare da uno stato, da una condizione, a uno stato ... Leggi Tutto

protetelìa

Vocabolario on line

protetelia protetelìa s. f. [comp. del gr. προϑέω «precorrere» e τέλος «compimento»]. – In biologia, la comparsa, in uno stadio precoce dello sviluppo, di strutture e di organi che sono di regola caratteristici [...] di uno stadio più avanzato e tardivo dello sviluppo, per es. organi della crisalide o pupa in stadî larvali degli insetti. Si contrappone a isterotelia. ... Leggi Tutto

impuparsi

Vocabolario on line

impuparsi v. intr. pron. [der. di pupa2]. – In zoologia, con riferimento agli insetti olometaboli, trasformarsi in pupa o crisalide. ... Leggi Tutto

baco²

Vocabolario on line

baco2 baco2 s. m. [etimo incerto] (pl. -chi). – 1. Nome generico con cui sono indicati, soprattutto in Toscana, i vermi in genere e spec. quelli intestinali (ossiuri e ascaridi), o le larve dei varî [...] a un sostegno e tessere il bozzolo da cui si ricava la seta; in questo compie una nuova muta e si trasforma in crisalide; successivamente ne esce la farfalla che non si nutre e non vola, ma, avvenuto l’accoppiamento, depone in media 400-500 uova e ... Leggi Tutto

essiccatóio

Vocabolario on line

essiccatoio essiccatóio s. m. [der. di essiccare]. – 1. Nell’industria, apparecchio di foggia e dimensioni varie col quale si effettua l’essiccazione: consiste in un capace recipiente (vasca, torre, [...] . Anche, spesso, il locale ove si compie l’operazione di essiccare. 2. Attrezzo usato in bachicoltura per uccidere la crisalide nel bozzolo. 3. Nell’edilizia, apparecchio per l’essiccamento di murature, provvisto di un ventilatore che aspira l’aria ... Leggi Tutto

scudisciatura

Vocabolario on line

scudisciatura s. f. [der. di scudisciare]. – Operazione dell’industria della seta che si esegue con la scudisciatrice e consiste nel liberare i bozzoli difettosi dai frammenti di crisalide in modo da [...] renderli atti alla lavorazione del filato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sbozzolare¹

Vocabolario on line

sbozzolare1 sbozzolare1 v. intr. [der. di bozzolo1, col pref. s- (nel sign. 3)] (io sbòzzolo, ecc.; aus. avere). – 1. Uscire dal bozzolo, detto della farfalla sviluppatasi dalla crisalide del baco da [...] seta. 2. Staccare i bozzoli dai supporti su cui il baco da seta li ha fissati. ◆ Part. pass. sbozzolato, anche come agg., uscito dal bozzolo; in senso fig., già cresciuto, ormai uscito dall’infanzia: madre ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
crisalide
Stadio ninfale (o pupale) delle farfalle. Dall’esterno si possono osservare gli abbozzi delle antenne, delle ali e delle zampe, aderenti al corpo. Talvolta, nelle c. incomplete, vi può essere una certa possibilità di movimenti dei segmenti addominali....
Esperidi
Famiglia di Insetti Lepidotteri della superfamiglia Hesperioidea, di oltre 3000 specie, diffuse in America Meridionale, Africa e regione indoaustraliana. Hanno dimensioni medio-piccole, capo grosso. Le larve secernono una cera che riveste il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali