• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Zoologia [12]
Geologia [3]
Botanica [2]
Chimica fisica [1]
Anatomia [1]
Fisica [1]
Chimica [1]
Lingua [1]
Medicina [1]

daniano

Vocabolario on line

daniano agg. e s. m. [der. di Dania, nome mediev. della Danimarca]. – In geologia, il piano basale del sottoperiodo paleocenico dell’era cenozoica, considerato in passato come il piano superiore del [...] periodo cretacico (dell’era mesozoica). ... Leggi Tutto

calpionèlla

Vocabolario on line

calpionella calpionèlla s. f. [lat. scient. Calpionella, der. del gr. κάλπη «vaso, urna»]. – Genere di fossili unicellulari riferiti ai tintinnidi, reperibili in calcari marini, che costituiscono degli [...] ottimi fossili guida dal giurassico superiore al cretacico inferiore. ... Leggi Tutto

iguanodòntidi

Vocabolario on line

iguanodontidi iguanodòntidi s. m. pl. [lat. scient. Iguanodontidae, dal nome del genere Iguanodon (v. iguanodonte)]. – In paleontologia, famiglia di dinosauri del periodo cretacico inferiore e medio [...] dell’Europa occid., dell’Africa settentr. e australe, della Cina e della Mongolia: erano forme a regime erbivoro, andatura bipede, di dimensioni variabili da 8 m a meno di 2 ... Leggi Tutto

moṡasàuridi

Vocabolario on line

mosasauridi moṡasàuridi s. m. pl. [lat. scient. Mosasauridae, dal nome del genere Mosasaurus, comp. del nome del fiume Mosa, nell’Europa centr., e -saurus «-sauro»]. – Rettili estinti dell’ordine squamati, [...] cosmopoliti, marini, del periodo cretacico superiore, con arti natatorî foggiati a pala e coda provvista di pinna. ... Leggi Tutto

simmetrodónti

Vocabolario on line

simmetrodonti simmetrodónti s. m. pl. [lat. scient. Symmetrodonta, comp. del gr. σύμμετρος «simmetrico» e ὁδούς ὁδόντος «dente»]. – In zoologia, ordine di mammiferi alloterî vissuti nel periodo giurassico [...] ed estintisi nel cretacico, caratterizzati da una articolazione della mandibola con il cranio di tipo rettiliano, così chiamati perché possedevano molari superiori e inferiori dall’aspetto simmetrico, di tipo ancora primitivo. ... Leggi Tutto

inferióre

Vocabolario on line

inferiore inferióre agg. [dal lat. inferior -oris, comparativo di infer o infĕrus: v. infero]. – 1. a. Che si trova più in basso, che sta sotto: la parte i. di un edificio, di una colonna, di una pagina; [...] Danubio); Austria Inferiore. In geologia e in paletnologia, la parte meno recente di un periodo o di un’età: il cretacico i., il paleolitico inferiore. In codicologia, scrittura i., in un codice palinsesto, quella più antica, erasa per ospitare sulla ... Leggi Tutto

celurosàuri

Vocabolario on line

celurosauri celurosàuri s. m. pl. [lat. scient. Coelurosauria, comp. di coel(o)- «celo-», -urus «-uro1» e -sauria (v. -sauro)]. – In paleontologia, superfamiglia di dinosauri saurischi del gruppo dei [...] teropodi, distribuiti dal periodo triassico superiore al cretacico; erano carnivori e predatori agili e veloci, relativamente piccoli o di medie dimensioni, in genere bipedi. ... Leggi Tutto

sebecosuchi

Vocabolario on line

sebecosuchi s. m. pl. [lat. scient. Sebecosuchia, comp. del tema del gr. σέβω «venerare» e di σοῦχος «coccodrillo»]. – In paleontologia, sottordine di rettili fossili, vissuti dal periodo cretacico al [...] miocene, affini ai coccodrilli ... Leggi Tutto

infracretàceo

Vocabolario on line

infracretaceo infracretàceo (o infracretàcico) agg. e s. m. [comp. di infra- e cretaceo (o cretacico)]. – In geologia, la parte del periodo cretaceo anteriore alla trasgressione cenomaniana; lo stesso [...] che cretaceo inferiore ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
CRETACICO o Creta
Periodo (e sistema) più recente dell'era secondaria o mesozoica. Il nome deriva da creta (v.); sedimento marino che in Francia, Inghilterra e Germania ha grande sviluppo in estensione, costituendo una facies particolarmente caratteristica nella...
AUTORIVIANO
. Piano del Cretacico inferiore, un tempo detto Neocomiano. Presenta grande analogia col tipo giurassico a caratteri continentali (v. cretacico).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali