• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
95 risultati
Tutti i risultati [95]
Religioni [12]
Medicina [7]
Botanica [6]
Geologia [6]
Storia [6]
Zoologia [4]
Industria [4]
Geografia [4]
Fisica [4]
Militaria [4]

impastare

Vocabolario on line

impastare v. tr. [der. di pasta]. – 1. Manipolare una o più sostanze solide (in polvere, in granuli, ecc.) con aggiunta di acqua (o d’altro liquido) per ottenere un impasto omogeneo; in partic.: i. la [...] ed eventualmente con altri ingredienti, come lievito, sale, uova, olio, burro, ecc.) per fare la pasta o il pane; i. la creta, ridurla a una pasta tenera; i. i colori, mescolarli e diluirli sulla tavolozza fino a ottenere l’impasto voluto. 2. non com ... Leggi Tutto

ègagro

Vocabolario on line

egagro ègagro (o egàgro) s. m. [dal gr. αἴγαγρος, comp. di αἴξ αἰγός «capra» e ἄγριος «selvatico»]. – Altro nome della capra selvatica (Capra hircus o C. aegagrus) dell’isola di Creta, delle Cicladi [...] e dell’Asia occid., detta anche bezoar ... Leggi Tutto

lebète

Vocabolario on line

lebete lebète s. m. [dal lat. lebes -etis, gr. λέβης -ητος]. – 1. Nell’antichità classica, recipiente, generalmente di bronzo, usato per riscaldare e conservare l’acqua, per cuocere le vivande, per le [...] abluzioni nei sacrifici, nelle nozze, nei funerali, e talvolta anche come premio nei giochi ginnici. 2. A Creta, in età arcaica, nome col quale si indicava un’unità monetaria, sostituita in seguito dallo statere stampigliato con un piccolo lebete ( ... Leggi Tutto

bevace

Vocabolario on line

bevace agg. [dal lat. tardo bibax -acis, der. di bibĕre «bere», rifatto su bevere], letter. – Che s’imbeve facilmente: la b. creta (D’Annunzio). ... Leggi Tutto

salvo

Vocabolario on line

salvo agg. [lat. salvus, della stessa radice di salus «salute»]. – 1. a. Che ha superato un pericolo, anche grave, senza subire alcun danno; incolume, illeso, intatto: è difficile uscire salvi da imprese [...] , salvo ci sia (o salvo non ci sia) qualcosa d’urgente. Con altro sign., salvo che (con il verbo all’indicativo), eccetto che, senonché: Da indi in giuso [il veglio di Creta] è tutto ferro eletto, Salvo che ’l destro piede è terra cotta (Dante). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
Creta
(gr. Κρήτη) Isola greca del Mediterraneo orientale (8336 km2 con 606.274 ab. nel 2008), a S-SE del Peloponneso, che si allunga da E a O per oltre 260 km. In gran parte di origine mesozoica, è prevalentemente montuosa. Lungo una fascia centrale...
CRETA
Calcare bianco tenero, polverulento, a nuclei selciosi. Esso risulta di detriti calcari, in prevalenza d'organismi svariati, specialmente costieri, con abbondanza di foraminiferi (globigerine, lagene, rotalie, miliolidi); già a torto ritenuto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali