• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
Le parole valgono
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]

creditore

Sinonimi e Contrari (2003)

creditore /kredi'tore/ [dal lat. credĭtor -oris, der. di credĕre "credere, affidare, prestare"]. - ■ s. m. (f. -trice) (giur.) [chi è in credito, chi vanta crediti presso terzi: pagare i c.] ↔ ‖ *debitore. [...] ■ agg. [che è in credito] ↔ ‖ *debitore ... Leggi Tutto

debitore

Sinonimi e Contrari (2003)

debitore /debi'tore/ [dal lat. debĭtor -oris]. - ■ s. m. (f. -trice, pop. -tora) [persona che ha dei debiti] ↔ ‖ *creditore. ■ agg. 1. [che ha contratto un debito: ditta d.] ≈ ↑ insolvente, moroso. ↔ creditore. [...] 2. (fig.) [che nutre riconoscenza] ≈ grato, obbligato, riconoscente, (non com.) tenuto. ↔ disconoscente, ingrato ... Leggi Tutto

pignoramento

Sinonimi e Contrari (2003)

pignoramento /piɲora'mento/ s. m. [der. di pignorare]. - (giur.) [espropriazione forzata dei beni mobili o immobili di un debitore insolvente, per garantire la soddisfazione di un creditore] ≈ (non com.) [...] pignorazione. ‖ confisca, esproprio, sequestro ... Leggi Tutto

pignorante

Sinonimi e Contrari (2003)

pignorante s. m. e f. [part. pres. di pignorare]. - (giur.) [creditore su istanza del quale viene eseguito un pignoramento] ≈ (non com.) pignoratario. ... Leggi Tutto

pignoratario

Sinonimi e Contrari (2003)

pignoratario /piɲora'tarjo/ s. m. [der. di pignorare] (f. -a), non com. - (giur.) [il creditore su istanza del quale viene eseguito il pignoramento] ≈ pignorante. ... Leggi Tutto

pignorazione

Sinonimi e Contrari (2003)

pignorazione /piɲora'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo pignoratio (e pigneratio) -onis], non com. - (giur.) [espropriazione forzata dei beni mobili o immobili di un debitore insolvente, per garantire la soddisfazione [...] di un creditore] ≈ [→ PIGNORAMENTO]. ... Leggi Tutto

fideiussione

Sinonimi e Contrari (2003)

fideiussione /fideju's:jone/ s. f. [dal lat. tardo fideiussio -onis]. - (giur.) [contratto con cui un soggetto si obbliga nei confronti del creditore a soddisfare in via accessoria l'obbligazione del debitore] [...] ≈ ⇑ garanzia, malleveria ... Leggi Tutto

solidale

Sinonimi e Contrari (2003)

solidale agg. [der. della locuz. giur. in solido "per l'intero, in tutto"]. - 1. (giur.) [che è in un rapporto obbligatorio con più debitori o creditori, nel senso che una determinata prestazione può essere [...] richiesta a uno solo o adempiuta nei confronti di uno solo, avendo effetto anche per gli altri: creditore s.] ≈ in solido, (non com.) solidario. 2. [concorde con altri nel modo di pensare, sentire o agire e pronto a condividerne le responsabilità e ... Leggi Tutto

quietanza

Sinonimi e Contrari (2003)

quietanza /kwje'tantsa/ (ant. e pop. quetanza) s. f. [dal fr. quittance, der. di quitter "dispensare da un pagamento", da quitte "libero da un'obbligazione", raccostato a quieto, quietare]. - (econ.) [attestazione [...] di pagamento rilasciata al debitore dal creditore che riscuote] ≈ Ⓖ ricevuta. ... Leggi Tutto

credito

Sinonimi e Contrari (2003)

credito /'kredito/ s. m. [dal lat. credĭtum, propr. "cosa affidata"]. - 1. a. [il credere, l'essere creduto: avere c.; dare c.; meritare c.] ≈ attendibilità, credibilità, fiducia. ↔ inattendibilità. b. [...] , prestigio, reputazione, stima. ↔ discredito, disistima, sfiducia. 2. (econ.) a. [cessione di beni o denaro da parte del creditore contro la promessa da parte del debitore di controprestazione futura] ≈ fido, prestito, [erogato per l'acquisto di ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
numero creditore
numero creditore numero creditore valore utilizzato nella pratica bancaria per facilitare il calcolo degli interessi, quando l’ammontare della somma giacente in un conto corrente è maggiore di zero. Indicando con S il saldo per valuta (somma...
Mora del creditore
Si ha mora del creditore (o mora accipiendi) quando il creditore, senza un motivo legittimo (ad esempio, l’irregolarità dell’adempimento), rifiuta di ricevere la prestazione o di compiere quanto è necessario affinché il debitore possa adempiere....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali