• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Arti visive [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Comunicazione [2]
Religioni [1]
Medicina [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

creatività

Sinonimi e Contrari (2003)

creatività s. f. [der. di creativo]. - [virtù creativa, capacità di creare con l'intelletto: persona di grande c.] ≈ estro, estrosità, fantasia, fecondità, inventiva, vena. ‖ genialità. ... Leggi Tutto

creatore

Sinonimi e Contrari (2003)

creatore /krea'tore/ [dal lat. creator -oris, der. di creāre "creare"]. - ■ agg. [che inventa o produce cose nuove: fantasia, potenza c.] ≈ creativo. ‖ edificatore, realizzatore. ■ s. m. 1. (teol.) [denominazione [...] dell'artefice dell'universo] ≈ Dio. ● Espressioni: fig., eufem., andare (o tornare) al creatore → □; fig., spreg., mandare (o spedire) al creatore → □. 2. (estens.) (f. -trice) [chi fa o produce cose nuove: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MODA

immaginativo

Sinonimi e Contrari (2003)

immaginativo (lett. imaginativo) agg. [der. di immaginare]. - 1. [relativo all'immaginare: potenza i.] ≈ creativo, inventivo. 2. (non com.) [dotato di fervida immaginazione] ≈ [→ IMMAGINOSO]. ... Leggi Tutto

inventare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi inventare. Finestra di approfondimento Invenzioni e scoperte - I. significa «dar vita a qualcosa che prima non esisteva». Sia il verbo sia il sost. der. (invenzione) vengono spesso usati per [...] usato come sinon. di opera, creazione ecc. (sono qui esposte le sue ultime invenzioni), oppure come singolo elemento creativo: un dipinto pieno di invenzioni; le invenzioni armoniche di una sinfonia. Inventiva - La capacità di inventare (ma anche ... Leggi Tutto

demiurgico

Sinonimi e Contrari (2003)

demiurgico /de'mjurdʒiko/ agg. [dal gr. dēmiourgikós] (pl. m. -ci). - 1. (stor.) [di demiurgo, del demiurgo]. 2. (fig.) [capace di dar miracolosamente vita a una realtà: la funzione d. dell'arte] ≈ creativo, [...] vivificatore ... Leggi Tutto

originalità

Sinonimi e Contrari (2003)

originalità s. f. [der. di originale]. - 1. a. [l'essere originale, autentico: o. di un prodotto] ≈ autenticità, genuinità. ↔ contraffazione, falsità. b. [qualità, pregio di ciò che è originale, innovativo [...] o creativo: o. di stile; artista privo di o.] ≈ fantasia, freschezza, novità, singolarità. ↔ banalità, maniera, normalità, (non com.) ordinarietà, (spreg.) scolasticismo, (spreg.) scolasticità. 2. a. [comportamento singolare, stravagante: si fa ... Leggi Tutto

infecondo

Sinonimi e Contrari (2003)

infecondo /infe'kondo/ agg. [dal lat. infecundus]. - 1. (biol.) [che non può fecondare o essere fecondato: uomo i., donna i.] ≈ (non com.) infertile, sterile. ↔ fecondo, fertile. 2. [di pianta, o di terreno, [...] . 3. (fig., lett.) a. [di ingegno, fantasia e sim., che non crea o non produce: ingegno i.] ≈ sterile. ↔ creativo, fecondo, fertile, prolifico. b. [di discussione, tentativo e sim., che non raggiungono l'obiettivo] ≈ improduttivo, (lett.) inane ... Leggi Tutto

ripetitivo

Sinonimi e Contrari (2003)

ripetitivo agg. [der. di ripetere]. - 1. [di fenomeno fisico e sim., che è basato su una ripetizione o è caratterizzato da ripetizione] ≈ ciclico, periodico. ‖ costante, prevedibile, regolare. ↔ ‖ imprevedibile, [...] , nell'agire si ripete in modo monotono: uno scrittore r.] ≈ (fam.) barboso, monotono, noioso, (lett.) tedioso. ↔ creativo, fantasioso, originale. ↑ imprevedibile, sorprendente. c. [di scritto, che è pieno di ripetizioni: un libro troppo r.] ≈ (fam ... Leggi Tutto

robustezza

Sinonimi e Contrari (2003)

robustezza /robu'stets:a/ s. f. [der. di robusto]. - 1. [l'essere fisicamente robusto: r. del corpo, delle braccia] ≈ energia, forza, gagliardia, (ant.) possa, (ant.) possanza, potenza, vigore. ↔ debolezza, [...] , durezza, resistenza, saldezza, solidità. ↔ cedevolezza, debolezza, fragilità. 3. (fig.) a. [grande forza sul piano creativo, espressivo, ecc.: r. d'ingegno] ≈ energia, genialità, potenza, vigore. ↔ debolezza, fiacchezza, fragilità, gracilità. b ... Leggi Tutto

routinario

Sinonimi e Contrari (2003)

routinario /ruti'narjo/ (o rutinario) agg. [der. di routine]. - 1. [che si ripete sempre uguale: un lavoro r.] ≈ di routine, meccanico, monotono, ripetitivo. ↔ vario. ‖ creativo. 2. [di prassi, di prammatica: [...] un intervento chirurgico r.] ≈ abituale, consueto, di routine, normale, ordinario, rituale. ‖ banale, semplice. ↔ inabituale, inconsueto, insolito, inusuale. ‖ complicato ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
creativo
creativo creativo [Der. del lat. creare "relativo al creare"] [ALG] Insieme c.: tipo di insieme ricorsivamente enumerabile: v. Gödel, teorema di: III 57 d.
lavoratore creativo
lavoratore creativo loc. s.le m. Persona che dedica la sua attività a progetti, realizzazioni o lavoretti nel mondo della creatività. • «La flessibilità è stata imposta come lo stato di normalità per il “lavoratore creativo”, inclusi i docenti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali