• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Arti visive [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Comunicazione [2]
Religioni [1]
Medicina [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

fertile

Sinonimi e Contrari (2003)

fertile /'fɛrtile/ agg. [dal lat. fertĭlis, der. di ferre "produrre"]. - 1. [che produce molto, detto spec. del terreno agrario: terra f.] ≈ fecondo, (lett.) ferace, fruttifero, (lett.) pingue, produttivo, [...] , povero, sterile. 2. a. [di donna, uomo, animale che possa generare] ≈ fecondo. ↔ infecondo, sterile. b. (fig.) [capace di inventare: immaginazione f.] ≈ brillante, creativo, fantasioso, fecondo, ingegnoso, ricco. ↔ arido, (spreg.) stitico. ... Leggi Tutto

vena

Sinonimi e Contrari (2003)

vena /'vena/ s. f. [lat. vēna]. - 1. a. (anat.) [vaso sanguifero in cui scorre il sangue dalla periferia verso il cuore] ≈ [di piccole dimensioni] venula, [di piccole dimensioni] Ⓖ (fam.) venuzza. ‖ arteria. [...] (avere il b. della musica), estro, inclinazione, penchant, predisposizione, propensione, stoffa, talento, vocazione. b. [impulso creativo: volevo scrivere dei versi, ma mi è mancata la v.] ≈ estro, ispirazione. ‖ creatività, inventiva. 4. (fig ... Leggi Tutto

afflato

Sinonimi e Contrari (2003)

afflato s. m. [dal lat. afflatus -us], lett. - 1. [lieve movimento dell'aria] ≈ alito, fiato, refolo, soffio. 2. (fig.) [impulso fantastico e creativo] ≈ (lett.) empito, estro, ispirazione. ... Leggi Tutto

gagliardo

Sinonimi e Contrari (2003)

gagliardo agg. [dal provenz. galhart, fr. gaillard]. - 1. a. [che ha forza e potenza fisica: un giovane g.] ≈ aitante, baldo, forte, forzuto, muscoloso, nerboruto, possente, prestante, robusto, vigoroso. [...] . c. [di alta gradazione alcolica: vino g.] ≈ corposo, generoso, robusto. d. [ricco di inventiva: ingegno g.] ≈ creativo, estroso, fervido, inventivo, vivace. ↔ estenuato, sfinito, (spreg.) stitico. e. [di grande efficacia: rimedio g.] ≈ efficace ... Leggi Tutto

produttivo

Sinonimi e Contrari (2003)

produttivo agg. [der. del lat. productus, part. pass. di producĕre "produrre"]. - 1. (agr.) [che dà frutto: terreno p.] ≈ fecondo, fertile, fruttifero, fruttuoso. ↔ infecondo, infruttifero, infruttuoso. [...] beni, servizi] ≈ lavoratore. ↔ improduttivo. b. (fig.) [che crea con facilità e abbondanza: un ingegno p.] ≈ attivo, creativo, fecondo, fertile, prolifico. ↔ sterile, (iron.) stitico. 3. [che produce un utile, un guadagno: un'attività p.] ≈ lucrativo ... Leggi Tutto

prolifico

Sinonimi e Contrari (2003)

prolifico /pro'lifiko/ agg. [comp. del lat. proles "prole" e di -fico] (pl. m. -ci). - 1. (biol.) [che ha generato o è atto a generare numerosa prole] ≈ ‖ fecondo, fertile. ↔ sterile. 2. (fig.) [che ha [...] prodotto e produce molte opere: scrittore p.] ≈ fecondo, fertile, produttivo. ‖ creativo, fantasioso. ↔ improduttivo, infecondo, sterile, (iron.) stitico. ... Leggi Tutto

pensare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi pensare. Finestra di approfondimento Modi di pensare - Vi sono vari modi di esercitare l’attività del pensiero. P. è il verbo più generico e ha una molteplicità di sign., il più com. dei quali [...] la fortuna mia e lo splendore della famiglia (I. Nievo). Ideare, rispetto a p., indica più concretamente il risultato creativo dell'attività del pensiero: ho ideato una soluzione alla crisi della nostra impresa (lo stesso es., con p. al posto ... Leggi Tutto

metodico

Sinonimi e Contrari (2003)

metodico /me'tɔdiko/ agg. [dal lat. tardo methodicus, gr. methodikós, der. di méthodos "metodo"] (pl. m. -ci). - 1. a. [di attività e sim., che è concepito ed attuato secondo un preciso metodo: insegnamento [...] , incoerente, incostante, irregolare, volubile. b. [di persona, che impronta le proprie azioni alla monotonia e alla ripetizione] ≈ abitudinario, consuetudinario. ↑ monotono, ripetitivo. ↔ creativo, fantasioso, imprevedibile, sorprendente. ... Leggi Tutto

pubblicitario

Sinonimi e Contrari (2003)

pubblicitario /pub:litʃi'tarjo/ [dal fr. publicitaire, der. di publicité "pubblicità"]. - ■ agg. (massm.) [relativo alla pubblicità, che ha come scopo la pubblicità: annuncio, cartellone p.; campagna p.] [...] pubblicitario → □. ■ s. m. (f. -a) (prof., massm.) [chi opera nel settore della pubblicità] ≈ copywriter, creativo. ‖ propagandista. □ inserto pubblicitario [breve comunicato commerciale inserito in trasmissioni radiofoniche o televisive] ≈ spot. ... Leggi Tutto

arido

Sinonimi e Contrari (2003)

arido /'arido/ agg. [dal lat. arĭdus, der. di arere "esser secco"]. - 1. a. [privo di umidità: un'estate a.] ≈ asciutto, secco, [di suolo] riarso. ↔ bagnato, umido. ↑ [di clima] piovoso. b. [che non dà [...] rivela carenza di idee, ristrettezza di visione e sim.: una mente a.] ≈ gretto, ottuso, sterile. ↔ acuto, brillante, brioso, creativo, perspicace, pronto, sagace, vivace. c. [di artista, stile e sim., privo di forza espressiva: uno scrittore a.; una ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
creativo
creativo creativo [Der. del lat. creare "relativo al creare"] [ALG] Insieme c.: tipo di insieme ricorsivamente enumerabile: v. Gödel, teorema di: III 57 d.
lavoratore creativo
lavoratore creativo loc. s.le m. Persona che dedica la sua attività a progetti, realizzazioni o lavoretti nel mondo della creatività. • «La flessibilità è stata imposta come lo stato di normalità per il “lavoratore creativo”, inclusi i docenti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali