• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
78 risultati
Tutti i risultati [78]
Medicina [20]
Industria [14]
Anatomia [13]
Botanica [11]
Alimentazione [11]
Zoologia [9]
Militaria [5]
Storia [5]
Arti visive [5]
Chirurgia [3]

randèllo

Vocabolario on line

randello randèllo s. m. [etimo incerto]. – 1. Bastone piuttosto grosso e pesante, usato per picchiare duramente: faceva roteare minacciosamente un r.; gli spianò le costole con un r.; se non te ne vai, [...] prendo un randello. 2. ant. Bastone corto, un po’ incurvato, che serviva per stringere bene le funi con cui legare balle, some e carichi varî. ◆ Dim. randellétto, randellino ... Leggi Tutto

karmak

Vocabolario on line

karmak karmàk s. m. [voce di origine eschimese]. – Dimora invernale eschimese a forma di capanna seminterrata, a pianta circolare, con ossatura a cupola fatta di legni o di costole di balena, ricoperta [...] di zolle di terra, cui si accede attraverso un corridoio sotterraneo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

semifaccétta

Vocabolario on line

semifaccetta semifaccétta s. f. [comp. di semi- e faccetta (nel sign. 3)]. – In anatomia, s. articolari, piccole depressioni, una superiore e l’altra inferiore, situate sui due lati del corpo delle vertebre [...] dorsali, destinate ad accogliere le teste delle costole. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

intórno¹

Vocabolario on line

intorno1 intórno1 avv. [comp. di in-1 e torno1]. – 1. In giro, in posizione o con movimento pressappoco circolare: c’era gran folla i.; aveva molta gente i.; volgere lo sguardo, muovere gli occhi i.; [...] una sciarpa i. al collo; la Terra si muove i. al Sole; mettersi, stare i. a uno, metterglisi o stargli alle costole per sollecitarlo, o circuirlo, o per ottenerne qualche profitto; fig., stare i. a una cosa, attendervi assiduamente (più com. attorno ... Leggi Tutto

monotrèmi

Vocabolario on line

monotremi monotrèmi s. m. pl. [lat. scient. Monotremata, comp. di mono- e gr. τρῆμα -ατος «orifizio»]. – Ordine di mammiferi aplacentali (sinon. di prototerî) cui appartengono le famiglie tachiglossidi [...] sui peli dell’area mammaria); conservano caratteri di tipo rettiliano, come la conformazione del cinto toracico, delle costole e delle vertebre; la loro temperatura corporea, a differenza di quanto avviene negli altri mammiferi, può subire ... Leggi Tutto

reps

Vocabolario on line

reps 〈rèps〉 s. m., fr. [etimo incerto, forse dall’ingl. rebs «costole»]. – Tipo di tessuto derivato dall’armatura tela, caratterizzato da un rilievo a coste o a cannette, per cui è anche chiamato canneté; [...] si distingue in r. di trama e r. di catena. Se le righe o cannette sono molto larghe, il tessuto prende il nome di ottomana ... Leggi Tutto

stèrno

Vocabolario on line

sterno stèrno s. m. [dal gr. στέρνον «petto»]. – 1. a. In anatomia umana, osso impari mediano, simmetrico e piatto, situato nella parete toracica anteriore, tra le clavicole e le prime sette coste, che [...] di pezzi scheletrici) situato nella regione mediana ventrale della maggior parte dei vertebrati tetrapodi, connesso con le costole, con il cinto toracico o con entrambi, particolarmente sviluppato negli uccelli, assente o vestigiale nelle forme apode ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

eunotosàuri

Vocabolario on line

eunotosauri eunotosàuri s. m. pl. [lat. scient. Eunotosauria, dal nome del genere Eunotosaurus, comp. del gr. εὔνωτος «dal dorso robusto» e -saurus «-sauro»]. – Rettili estinti dell’ordine testudinati, [...] vissuti durante il periodo permiano; erano simili alle tartarughe attuali, con cranio anapside e costole allargate simili a foglie. ... Leggi Tutto

doratóre

Vocabolario on line

doratore doratóre s. m. (f. -trice, pop. -tóra) [der. di dorare]. – Artigiano o operaio specializzato in lavori di doratura su metalli o su ceramiche, vetri, legno, su costole o tagli di libri rilegati, [...] su oggetti di cuoio, su stucchi di soffitti o pareti, ecc ... Leggi Tutto

dorsaliżżazióne

Vocabolario on line

dorsalizzazione dorsaliżżazióne s. f. [der. di (tratto) dorsale]. – In medicina, anomalia dell’ultima vertebra cervicale, che acquista i caratteri del tratto dorsale articolandosi poi con costole rudimentali. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
COSTOLE e COSTOLONI
Architettura (fr. nervure entretoise; sp. costilla; ted. Rippe; ingl. rib). Si dicono costole o costoloni, in origine, gli archi di struttura muraria concia (mattoni, pietra). disposti secondo le linee essenziali delle vòlte o delle cupole di...
COSTOLE D'ASINO
Pianta della famiglia Composte Liguliflore, a radice perenne divisa o intera, a fusti ramosi dalla base, giunchiformi (2-9 dm.) e a foglie radicali dentate o sinuato-roncinate, più o meno irsuto-scabre. I capolini portati da lunghi peduncoli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali