• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
78 risultati
Tutti i risultati [78]
Medicina [20]
Industria [14]
Anatomia [13]
Botanica [11]
Alimentazione [11]
Zoologia [9]
Militaria [5]
Storia [5]
Arti visive [5]
Chirurgia [3]

solétta

Vocabolario on line

soletta solétta (nelle accezioni del n. 1 anche suolétta) s. f. [dim. di suola]. – 1. a. La parte inferiore della calza che riveste il piede, lavorata a volte, per il maggior logorio cui è sottoposta, [...] cioè interamente di calcestruzzo; s. con nervature (o s. nervata), soletta orizzontale in cemento armato rinforzata con costole parallele sporgenti verso il basso, o incrociate quando la soletta è appoggiata o incastrata sui quattro lati. 3 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA

etèrno

Vocabolario on line

eterno etèrno (ant. ettèrno) agg. e s. m. [dal lat. aeternus, da aeviternus, der. di aevum «evo»; cfr. età]. – 1. agg. Che si estende infinitamente nel tempo, che non ha principio né fine, detto spec. [...] ’in etterno rimbomba (Dante); ab eterno, v. ab aeterno. ◆ Avv. eternaménte, per l’eternità, per sempre: non si vive eternamente; per tutta la vita: le promise di amarla eternamente; per iperbole, sempre, costantemente: mi è eternamente alle costole. ... Leggi Tutto

undercut

Vocabolario on line

undercut 〈ḁ′ndëkḁt〉 s. ingl. [comp. di under «sotto» e cut «taglio» (nei paesi anglosassoni però la parola non è usata come termine pugilistico)] (pl. undercuts 〈ḁ′ndëkḁts〉), usato in ital. al masch. [...] – Nel pugilato, il colpo alle costole e ai fianchi nell’entrare in corpo a corpo. ... Leggi Tutto

nervato

Vocabolario on line

nervato agg. [der. di nervo]. – Fornito di nervi o, più spesso di nervature. In partic., nel linguaggio tecnico, di struttura continua provvista di costole o risalti che ne aumentano la resistenza a [...] flessione: una soletta n. con travetti paralleli (nelle costruzioni edilizie); volta, piastra nervata ... Leggi Tutto

nervóso

Vocabolario on line

nervoso nervóso agg. [dal lat. nervosus «muscoloso, vigoroso», der. di nervus: v. nervo]. – 1. a. Che è proprio dei nervi o si riferisce ai nervi. In anatomia: sistema n., complesso di organi che, collegando [...] i nervi più o meno sporgenti: le foglie della begonia sono fortemente nervose. d. Di materiali varî, che hanno abbondanti costole e rilievi, e perciò, in genere, forti, resistenti. e. fig. Del linguaggio e dello stile (anche nella pittura e scultura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

nervuto

Vocabolario on line

nervuto agg. [der. di nervo], ant. o letter. – Nervoso, nei varî sign. estens. e fig. dell’agg. (asciutto, vigoroso; abbondante di nervature o costole o rilievi; conciso, espressivo): [figura] ossuta [...] per tutto, muscolosa, n. (Vasari); un olivo scarnito e n. (D’Annunzio) ... Leggi Tutto

pandòro

Vocabolario on line

pandoro pandòro s. m. [da pan(e) d’oro]. – Dolce tradizionale veronese, soffice e leggero, fatto con fior di farina, zucchero, burro, uova e lievito di birra; ha forma alta, a grandi costole diritte, [...] disposte secondo il disegno di una stella a otto punte, si serve cosparso di zucchero a velo vanigliato. È diffuso in tutta Italia come dolce tradizionale natalizio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

casso³

Vocabolario on line

casso3 casso3 s. m. [lat. capsus «cassa della carrozza», forse affine a capsa: v. cassa], letter. ant. – La cavità del petto circondata dalle costole; estens., torace, busto: gente che di fuor del rio [...] Tenean la testa e ancor tutto ’l c. (Dante) ... Leggi Tutto

spugnòla

Vocabolario on line

spugnola spugnòla s. f. (o spugnòlo s. m.) [der. di spugna, per il suo caratteristico aspetto]. – Nome comune di alcuni funghi ascomiceti pezizali, mangerecci, appartenenti a specie diverse, il cui ricettacolo [...] essi la spugnola semplicem. detta (Morchella rotunda o M. esculenta), più diffusa, con alveoli molto grandi separati da costole flessuose, ricettacolo di colore variabile da giallo chiaro a verdastro bruno, che cresce in primavera ai margini tra i ... Leggi Tutto

apicoliṡi

Vocabolario on line

apicolisi apicoliṡi s. f. [comp. di apice e -lisi]. – In chirurgia, collasso dell’apice polmonare, attuato, soprattutto in passato, nel trattamento di particolari lesioni tubercolari, che si compie, [...] dopo la demolizione delle costole, o scollando la pleura parietale dalla parete interna del torace (a. extrapleurica), oppure collassando direttamente il piano muscolofasciale della parete toracica stessa (a. extrafasciale). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
COSTOLE e COSTOLONI
Architettura (fr. nervure entretoise; sp. costilla; ted. Rippe; ingl. rib). Si dicono costole o costoloni, in origine, gli archi di struttura muraria concia (mattoni, pietra). disposti secondo le linee essenziali delle vòlte o delle cupole di...
COSTOLE D'ASINO
Pianta della famiglia Composte Liguliflore, a radice perenne divisa o intera, a fusti ramosi dalla base, giunchiformi (2-9 dm.) e a foglie radicali dentate o sinuato-roncinate, più o meno irsuto-scabre. I capolini portati da lunghi peduncoli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali