• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Cinema [2]
Medicina [2]
Arti visive [1]
Teatro [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

ricarico

Sinonimi e Contrari (2003)

ricarico /ri'kariko/ s. m. [der. di ricaricare] (pl. -chi), non com. - 1. [il ricaricare un'arma] ≈ e ↔ [→ RICARICA (1)]. 2. (comm.) [incremento di prezzo che il commerciante aggiunge al costo di un bene, [...] prima di rivenderlo] ≈ sovrapprezzo ... Leggi Tutto

ricavo

Sinonimi e Contrari (2003)

ricavo s. m. [der. di ricavare]. - (comm.) [somma di denaro che si ricava da una vendita, da una prestazione o da altre attività economiche: il r. dello spettacolo sarà devoluto in beneficenza] ≈ entrata, [...] incasso, introito, ricavato. ‖ attivo, guadagno, profitto, provento, utile. ↔ costo. ‖ passivo, perdita. ... Leggi Tutto

riducibile

Sinonimi e Contrari (2003)

riducibile /ridu'tʃibile/ agg. [der. di ridurre]. - 1. [che si può ridurre o portare a una determinata condizione, con la prep. a: un bambino non r. all'obbedienza] ≈ riconducibile. ↔ irriducibile. 2. [...] [assol., di prezzo, costo e sim., che si può ridurre, diminuire: una spesa non ulteriormente r.] ≈ comprimibile, diminuibile. ‖ trattabile. ↔ aumentabile. ... Leggi Tutto

riffa¹

Sinonimi e Contrari (2003)

riffa¹ s. f. [etimo ignoto; cfr. sp. rifar "contendere, litigare"], tosc. - [atto violento, da prepotente] ≈ prepotenza, sopruso. ▲ Locuz. prep.: di riffa [in modo arrogante] ≈ dispoticamente, prepotentemente, [...] tirannicamente; fam., di riffa o di raffa ≈ a ogni costo, a tutti i costi, necessariamente, per amore o per forza, volente o nolente. ... Leggi Tutto

rifondere

Sinonimi e Contrari (2003)

rifondere /ri'fondere/ v. tr. [dal lat. refundĕre, propr. "riversare"] (coniug. come fondere). - 1. [fondere nuovamente: r. un metallo]. 2. (fig.) [sottoporre a modifiche un testo scritto: r. un articolo] [...] ≈ ricomporre, rielaborare, rimaneggiare. 3. [compensare qualcuno di una spesa effettuata o di un danno subìto, con la prep. di del secondo arg.: r. il costo della riparazione] ≈ indennizzare, (non com.) rifare, rimborsare, risarcire. ⇑ restituire. ... Leggi Tutto

svendere

Sinonimi e Contrari (2003)

svendere /'zvendere/ v. tr. [der. di vendere, col pref. s- (nel sign. 2)]. - (comm.) [vendere a prezzo inferiore a quello normalmente praticato o addirittura sotto costo] ≈ liquidare, (iperb.) regalare, [...] stralciare. ‖ esitare. ⇑ vendere ... Leggi Tutto

svendita

Sinonimi e Contrari (2003)

svendita /'zvendita/ s. f. [der. di svendere]. - (comm.) [vendita a un prezzo inferiore a quello normalmente praticato o addirittura sotto costo] ≈ liquidazione, saldo, stralcio. ... Leggi Tutto

rischio

Sinonimi e Contrari (2003)

rischio /'riskjo/ s. m. [der. di rischiare]. - 1. [eventualità di subire un danno connessa a circostanze più o meno prevedibili: ogni impresa comporta qualche r.] ≈ (lett.) alea, pericolo, (tosc.) risico. [...] .: a (o col) rischio di [rischiando qualcosa: voglio dirgli quel che penso, anche a r. di essere licenziato] ≈ a costo di. 2. [qualsivoglia probabilità di danno, individuale o collettivo, materiale o immateriale, incomba su una popolazione data: r ... Leggi Tutto

casa

Sinonimi e Contrari (2003)

casa /'kasa/ s. f. [lat. casa, propr. "casa rustica"]. - 1. (archit.) [costruzione eretta per scopi abitativi: c. di città; c. di campagna] ≈ abitazione, alloggio, casamento, caseggiato, condominio, edificio, [...] organizzazione e all’amministrazione: riunione di condominio; convivenza di condominio. Palazzi dall’aspetto spesso modesto, dal costo relativamente contenuto e talora assegnati con forti riduzioni di spesa a famiglie povere sono chiamati c. popolari ... Leggi Tutto

chiedere

Sinonimi e Contrari (2003)

chiedere /'kjɛdere/ [lat. quaerĕre] (pass. rem. chièsi, chiedésti, ecc.; part. pass. chièsto; nel pres. indic. e cong., accanto alle forme regolari chièdo, chièdono, chièda, chièdano, anche le forme, ant. [...] viene specificato il destinatario della domanda, sia perché esprime un minor grado di urgenza: dovrei informarmi sul (o del) costo del biglietto. Voler avere - Richiedere ha un uso molto più limitato, poiché allude o a una richiesta reiterata (sono ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
costo
In economia, la misura di ciò che deve essere impegnato per ottenere la disponibilità o la proprietà di un bene o la prestazione di un servizio. C. di produzione È semplicemente il c. di un bene, la spesa che un’impresa sostiene per la produzione...
costo
costo Andrea Mariani In senso traslato (" fatica ", " gravezza ") nell'unica occorrenza dantesca, in Pg XXIII 9 i savi... parlavan sìe, / che l'andar mi facean di nullo costo (per il testo, cfr. Petrocchi, ad l.). Concordi sono i chiosatori...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali