• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Cinema [2]
Medicina [2]
Arti visive [1]
Teatro [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

utilitario

Sinonimi e Contrari (2003)

utilitario /utili'tarjo/ [der. di utilità]. - ■ agg. 1. [che mira principalmente all'utile materiale: una morale u.] ≈ utilitaristico. 2. (estens.) [di basso costo: autovettura u.] ≈ economico. ↔ ‖ di [...] lusso. ■ s. m. (f. -a), non com. [chi mira principalmente all'utile materiale] ≈ e ↔ [→ UTILITARISTA (2)] ... Leggi Tutto

valore

Sinonimi e Contrari (2003)

valore /va'lore/ s. m. [dal lat. tardo valor -oris, der. di valēre "essere forte; essere capace"]. - 1. a. [complesso di doti morali e intellettuali di una persona: un uomo di grande v.] ≈ merito, virtù. [...] , vigliaccheria, viltà. ‖ arrendevolezza, remissività. 3. a. [equivalente in denaro di un bene: v. di un terreno] ≈ controvalore, costo, prezzo, quotazione, valutazione. ▲ Locuz. prep.: di valore [che vale molto: un quadro di v.] ≈ costoso, di pregio ... Leggi Tutto

valsente

Sinonimi e Contrari (2003)

valsente /val'sɛnte/ s. m. [der. di valere, coniato sul part. pass. valso]. - 1. (non com.) [valore commerciale di un oggetto o di un bene] ≈ costo, prezzo. 2. (estens., scherz.) [valuta con cui poter [...] acquistare merci: mi manca il v.] ≈ (scherz.) conquibus, contanti, denaro, (pop.) grana, liquido, quattrini, soldi ... Leggi Tutto

amore

Sinonimi e Contrari (2003)

amore /a'more/ s. m. [dal lat. amor -ōris]. - 1. [sentimento di viva affezione verso una persona] ≈ ↑ adorazione, culto, idolatria, passione. ↓ affetto, (non com.) affezione, amorevolezza, attaccamento, [...] , umiltà. ▲ Locuz. prep.: d'amore e d'accordo ≈ armoniosamente, concordemente; fam., per amore o per forza ≈ a ogni costo, volente o nolente. 2. [forte attrazione, anche sessuale, verso un'altra persona] ≈ ardore, attrazione, concupiscenza, desiderio ... Leggi Tutto

andare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

andare¹ [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and- si alterna in alcune forme con il tema vad- dal lat. vadĕre "andare"] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], [...] per i trenta] ≈ approssimarsi (a), avvicinarsi (a). 6. (fig., fam.) a. [avere un prezzo: a quanto va l'uva quest'anno?] ≈ costare, valere, venire. b. [essere necessario, anche nella forma andarci: per l'abito completo ci vanno tre metri di stoffa ... Leggi Tutto

fesso. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi fesso. Finestra di approfondimento Gradi di furbizia e di intelligenza - L’ital. dispone di numerosi termini, diversi per intensità e registro, per designare una persona poco intelligente [...] e al più intens. geniale. Più formali, e per questo meno usati come insulti, sono stolido e stolto: aveva voluto a ogni costo quel matrimonio inutile, stolto e sciagurato (L. Pirandello). Cose da fessi - Numerosi e variegati sono anche i sost. che ... Leggi Tutto

prebenda

Sinonimi e Contrari (2003)

prebenda /pre'bɛnda/ s. f. [dal lat. tardo praebenda (propr. gerundivo femm. di praebēre "offrire, somministrare")]. - 1. (eccles.) [bene destinato a fornire un reddito a un ecclesiastico (o a un laico) [...] ricavati più o meno lecitamente e in genere con poca fatica: concedere favori in cambio di ricche p.] ≈ guadagno, (spreg.) lucro, profitto, provento, reddito, rendita, ricavo, (lett.) sinecura. ‖ compenso, onorario, retribuzione. ↔ ‖ costo, spesa. ... Leggi Tutto

forza

Sinonimi e Contrari (2003)

forza /'fɔrtsa/ [lat. tardo fortia, der. di fortis "forte¹"]. - ■ s. f. 1. [l'essere forte in senso fisico: la f. di un uomo, dei muscoli; essere, sentirsi in forze, nella pienezza delle f.] ≈ energia, [...] di cuore, volentieri, volontariamente. 3. [senza intendere ragioni: è voluto venire per f. con noi] ≈ ad ogni costo, a tutti i costi; per forza di cose [riferito a un insieme di circostanze che generano determinate conseguenze: siamo stati costretti ... Leggi Tutto

adeguamento

Sinonimi e Contrari (2003)

adeguamento /adegwa'mento/ s. m. [der. di adeguare]. - [l'adeguare, l'adeguarsi, anche con la prep. a: a. dei salari al costo della vita] ≈ adattamento, adeguazione, aggiornamento, allineamento, assestamento, [...] equiparazione, pareggiamento. ↔ differenziazione, discostamento, (burocr.) sperequazione ... Leggi Tutto

maniera

Sinonimi e Contrari (2003)

maniera /ma'njɛra/ s. f. [dal fr. ant. maniere, uso sost. dell'agg. manier, propr. "che si fa con le mani"]. - 1. a. [forma o aspetto particolare che l'azione assume nel caso singolo o nel singolo ambiente: [...] limiti dell'opportuno] ≈ esagerato, fuori di misura, smisurato, sproporzionato; in ogni maniera, in tutte le maniere ≈ a ogni costo, assolutamente, in ogni modo, in tutti i modi. ▼ Perifr. prep.: alla maniera di ≈ alla (alla Pompadour), (lett.) alla ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
costo
In economia, la misura di ciò che deve essere impegnato per ottenere la disponibilità o la proprietà di un bene o la prestazione di un servizio. C. di produzione È semplicemente il c. di un bene, la spesa che un’impresa sostiene per la produzione...
costo
costo Andrea Mariani In senso traslato (" fatica ", " gravezza ") nell'unica occorrenza dantesca, in Pg XXIII 9 i savi... parlavan sìe, / che l'andar mi facean di nullo costo (per il testo, cfr. Petrocchi, ad l.). Concordi sono i chiosatori...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali