• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Cinema [2]
Medicina [2]
Arti visive [1]
Teatro [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

costo

Sinonimi e Contrari (2003)

costo /'kɔsto/ s. m. [der. di costare]. - 1. (econ.) a. [l'ammontare monetario occorrente per produrre un bene o per fornire un servizio: c. di fabbricazione, di manutenzione; c. di produzione, di gestione] [...] rischio, sacrificio, sforzo. ▲ Locuz. prep.: a ogni (o qualunque) costo ≈ a qualsiasi patto (o prezzo), assolutamente, a tutti i costi, comunque, costi quel che costi, in ogni modo; a nessun costo ≈ in nessun modo, per niente al mondo. ▼ Perifr. prep ... Leggi Tutto

prezzo

Sinonimi e Contrari (2003)

prezzo /'prɛt:so/ s. m. [lat. prĕtium]. - 1. (econ.) [equivalente in unità monetarie di un bene, di un oggetto, di un servizio e sim.: p. di acquisto, di un divano] ≈ costo. ‖ valore. ● Espressioni: tirare [...] , mercanteggiare, negoziare, trattare. ▲ Locuz. prep.: fam., di prezzo [che presenta grandi qualità intrinseche e, quindi, che ha generalm. un costo elevato: merce di p.] ≈ [→ PREZIOSO agg. (1. a)]. 2. (fig.) [qualsiasi cosa che si dia o si debba in ... Leggi Tutto

morire

Sinonimi e Contrari (2003)

morire [lat. ✻mŏrĭre per il lat. class. mŏri] (pres. io muòio, tu muòri, egli muòre, noi moriamo, voi morite, essi muòiono [pop. mòio, mòri, mòre ..., mòiono; ant. o dial. mòro ..., mòrono]; cong. pres. [...] ‖ nascere, venire alla luce (o al mondo). ▲ Locuz. prep.: fig., a costo di morire ≈ a ogni costo, a qualsiasi costo, assolutamente, a tutti i costi, comunque. ↔ a nessun costo. 2. (fig.) a. (iperb.) [provare insopportabile sofferenza, l'estremo grado ... Leggi Tutto

economia

Sinonimi e Contrari (2003)

economia /ekono'mia/ s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. oikonomía "amministrazione della casa", sul modello del fr. économie]. - 1. a. [uso del denaro che mira a ottenere il massimo vantaggio a parità di dispendio [...] e finanza Economia - 1. Allocazione; asta; baratto; bene; bisogno; boicottaggio; capitale; consumismo; consumo; costi; costo; distribuzione; disutilità; domanda; elasticità (della domanda, dell’offerta); equilibrio; forze di mercato; imprenditore ... Leggi Tutto

spesa

Sinonimi e Contrari (2003)

spesa /'spesa/ s. f. [lat. tardo expensa (pecunia) "(denaro) speso"]. - 1. a. [lo spendere: affrontare, sostenere una s.; limitare le s.] ≈ esborso, (ant.) spendio, (non com.) spendita, uscita. ↔ entrata, [...] : imparare a proprie s.] ≈ sulla propria pelle; con poca spesa 1. [spendendo poco] ≈ a buon mercato, a poco prezzo. ↑ a costo zero, gratis, gratuitamente, senza spesa. ↔ a caro prezzo. 2. (fig.) [con poca fatica] ≈ agevolmente, facilmente. ↔ a fatica ... Leggi Tutto

economia e finanza

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi economia e finanza Economia - 1. Allocazione; asta; baratto; bene; bisogno; boicottaggio; capitale; consumismo; consumo; costi; costo; distribuzione; disutilità; domanda; elasticità (della [...] ; attività imprenditoriale; autoconsumo; autofinanziamento; benefit; breve periodo, lungo periodo; capitale; comparto; concentrazione; costo; diseconomie di scala; economie di scala; fattori di produzione; funzione di produzione; impresa; incertezza ... Leggi Tutto

tutto

Sinonimi e Contrari (2003)

tutto [da una var., non bene spiegata, del lat. totus "tutto, intero", forse ✻tuttus o ✻tuctus influenzato dal plur. cuncti "tutti"]. - ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [di oggetto, quantità e altro, senza [...] [→ TUTTAVIA cong.]. 2. [senza curarsi delle conseguenze: debbo ritrovarlo in t. i modi] ≈ a ogni costo, assolutamente, (fam.) cascasse il mondo, costi quel che costi, necessariamente. 2. [al più alto dei gradi e sim., con funz. intensiva e, in alcune ... Leggi Tutto

arrivare

Sinonimi e Contrari (2003)

arrivare [lat. ✻arripare, propr. "giungere a riva"]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [raggiungere il luogo stabilito, toccare il termine di un viaggio, il traguardo di una gara e sim.: la zia arriverà da [...] di chi non vuole lasciare nulla di incompiuto o di intentato (l’indagine deve a. fino in fondo, anche a costo di coinvolgere persone importanti). Così pure nell’accezione di a. (o raggiungere) come «riuscire a contattare una persona importante» (è ... Leggi Tutto

sottocosto

Sinonimi e Contrari (2003)

sottocosto /sot:o'kɔsto/ (o sotto costo) avv. [grafia unita di sotto costo]. - (comm.) [a prezzi inferiori rispetto a quelli di mercato: vendere, comprare una merce s.; le rimanenze sono state liquidate [...] s.] ≈ sottomercato, sottoprezzo. ↔ sovrapprezzo ... Leggi Tutto

guerrafondaio

Sinonimi e Contrari (2003)

guerrafondaio /gwer:afon'dajo/ [der. della locuz. guerra a fondo, condotta cioè risolutamente], spreg. - ■ agg. [che è accanito fautore della guerra a ogni costo] ≈ bellicista. ↓ bellicoso. ‖ falco, forcaiolo, [...] interventista, militarista. ↔ pacifista. ‖ antimilitarista, colomba. ■ s. m. (f. -a) [chi è accanito fautore della guerra a ogni costo] ≈ e ↔ [→ GUERRAFONDAIO agg.]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
costo
In economia, la misura di ciò che deve essere impegnato per ottenere la disponibilità o la proprietà di un bene o la prestazione di un servizio. C. di produzione È semplicemente il c. di un bene, la spesa che un’impresa sostiene per la produzione...
costo
costo Andrea Mariani In senso traslato (" fatica ", " gravezza ") nell'unica occorrenza dantesca, in Pg XXIII 9 i savi... parlavan sìe, / che l'andar mi facean di nullo costo (per il testo, cfr. Petrocchi, ad l.). Concordi sono i chiosatori...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali