• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
367 risultati
Tutti i risultati [367]
Industria [26]
Diritto [25]
Matematica [18]
Arti visive [18]
Storia [17]
Architettura e urbanistica [17]
Fisica [15]
Religioni [13]
Militaria [13]
Lingua [9]

rovinare

Vocabolario on line

rovinare (ant. o letter. ruinare, ant. raro ruvinare) v. intr. e tr. [der. di rovina]. – 1. intr. (aus. essere) a. Cadere giù crollando, franando, disfacendosi con violenza, riferito a edifici, a strutture [...] danno: non rovinerà il mondo, se tuo figlio non sarà promosso; e anche, esprimendo l’intenzione di fare qualcosa a ogni costo: rovini il mondo, voglio dirgli quello che penso di lui. b. estens. Cadere giù dall’alto con grande violenza: la valanga ... Leggi Tutto

cónto²

Vocabolario on line

conto2 cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica [...] e il suo stato alla fine di questo: conti di reddito, aventi per oggetto i componenti di reddito delle varie specie, cioè costi e ricavi; conti di capitale, che hanno per oggetto il capitale netto esistente all’inizio dell’esercizio, gli aumenti e le ... Leggi Tutto

scaricatura

Vocabolario on line

scaricatura s. f. [der. di scaricare], raro. – Il lavoro di scaricare; anche il costo di tale lavoro. ... Leggi Tutto

spirale²

Vocabolario on line

spirale2 spirale2 s. f. [dall’agg. spirale, sostantivato]. – 1. a. In geometria, curva piana (meno spesso detta linea spirale) che si avvolge intorno a un punto fisso detto polo della s., allontanandosi [...] penuria dei mezzi di pagamento; s. dei prezzi-salarî, il rincorrersi tra loro del rialzo dei prezzi (e quindi del costo della vita) e dell’aumento dei salarî; s. creditizia, l’eccessiva espansione del credito che, diminuendo la capacità d’acquisto ... Leggi Tutto

gibigiana

Vocabolario on line

gibigiana (o gibigianna) s. f. [voce milan., di etimo incerto]. – Balenìo di luce riflesso su una superficie da uno specchio, da un vetro, da un liquido, ecc.: si divertiva a farmi la g. sugli occhi [...] con uno specchietto; l’acqua del catino, muovendosi, fa la g. sul soffitto. Scherz., non com., donna che vuole apparire elegante a ogni costo. ... Leggi Tutto

allottaménto

Vocabolario on line

allottamento allottaménto s. m. [der. di allottare]. – Ripartizione in lotti di un bene o complesso di beni economici, oppure ripartizione di un costo comune tra più unità di produzione di beni o servizî. ... Leggi Tutto

home computer

Vocabolario on line

home computer ‹hóum këmpi̯ùtë› locuz. ingl. [comp. di home «casa» e computer (v.)] (pl. home computers ‹... këmpi̯ùtë∫›), usata in ital. come s. m. – In informatica, denominazione di calcolatori di potenza [...] limitata e di costo non elevato, in genere messi in commercio con un pacchetto di programmi di facile uso (semplici programmi di scrittura, agende elettroniche, sistemi di gestione delle entrate e delle uscite, ecc.), in modo da rispondere alle ... Leggi Tutto

prefissare¹

Vocabolario on line

prefissare1 prefissare1 v. tr. [comp. di pre- e fissare]. – Fissare, determinare in precedenza: p. la data della partenza; in partic., nella tecnica, stabilire i valori che determinate grandezze devono [...] di prefiggersi, prendere un impegno con sé stessi: prefissarsi una meta, un obiettivo; mi sono prefissato di farcela ad ogni costo; si era prefissato che doveva dimagrire e c’è riuscito. ◆ Part. pass. prefissato, anche come agg.: il prezzo prefissato ... Leggi Tutto

carrierismo

Vocabolario on line

carrierismo s. m. [der. di carriera]. – Ambizione e smania di fare carriera, anche a costo di comportamenti poco dignitosi o di azioni moralmente biasimevoli: era un’epoca in cui il c. dilagava. ... Leggi Tutto

raffreddaménto

Vocabolario on line

raffreddamento raffreddaménto s. m. [der. di raffreddare]. – 1. a. Il fatto di raffreddare, di raffreddarsi, per diminuzione della temperatura di un corpo: il r. dell’acqua, di un gas, della stufa, della [...] , dell’ardore, dell’entusiasmo; nei loro rapporti c’è stato un certo r.; r. dell’interesse per un fatto, per una persona. b. Nel linguaggio econ., il fatto di frenare, di rallentare un processo o fattore: r. della scala mobile, del costo del lavoro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 37
Enciclopedia
costo
In economia, la misura di ciò che deve essere impegnato per ottenere la disponibilità o la proprietà di un bene o la prestazione di un servizio. C. di produzione È semplicemente il c. di un bene, la spesa che un’impresa sostiene per la produzione...
costo
costo Andrea Mariani In senso traslato (" fatica ", " gravezza ") nell'unica occorrenza dantesca, in Pg XXIII 9 i savi... parlavan sìe, / che l'andar mi facean di nullo costo (per il testo, cfr. Petrocchi, ad l.). Concordi sono i chiosatori...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali