Fabio Rossi
ricco. Finestra di approfondimento
Gradi di ricchezza - Numerosi agg. ed espressioni si riferiscono a chi ha molti soldi. R. è l’agg. più com., mentre facoltoso è formale, danaroso è abbastanza [...] perché ricusate un accasamento, che torni comodo alla vostra costituzione? (C. Goldoni); l’impresa fu finanziata dai cittadini ’industriale è diventato zio Paperone), Rockefeller (ricchissima famiglia americana) e altri via via più recenti. Il sost. ...
Leggi Tutto
ricco [dal longob. rihhi] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. [che possiede denari, beni e sim., in misura maggiore di quanto occorra per vivere in modo normale: è gente r.] ≈ danaroso, (lett.) dovizioso, facoltoso. [...] perché ricusate un accasamento, che torni comodo alla vostra costituzione? (C. Goldoni); l’impresa fu finanziata dai cittadini ’industriale è diventato zio Paperone), Rockefeller (ricchissima famiglia americana) e altri via via più recenti. Il sost. ...
Leggi Tutto
costituzione e costituzionalismo
Gaetano Pecora
Tecniche giuridiche per limitare il potere
Quando parliamo di costituzionalismo facciamo riferimento a tutti quei movimenti politici che difendono i diritti dei singoli contro l'arbitrio del...
Costituzione e giustizia costituzionale
Paolo Caretti
Le origini della giustizia costituzionale: l’esperienza nord-americana
L’introduzione nei moderni ordinamenti giuridici di un sistema di giustizia costituzionale, di un sistema cioè diretto...